
Midnight Murder Club è ufficialmente lanciato, puntando a regalare emozioni forti nell’oscurità
Midnight Murder Club, l’ultimo sparatutto in prima persona creato da Velan Studios, noto per il successo di Knockout City, ha abbandonato improvvisamente l’accesso anticipato ed è ora disponibile per i giocatori.
Una nuova svolta nei giochi classici
Con un tocco di originalità, Velan Studios reinterpreta i giochi preferiti dell’infanzia. Proprio come hanno trasformato il tradizionale gioco del dodgeball in una competizione adrenalinica in Knockout City, ora danno nuova vita al nascondino con Midnight Murder Club. Questo titolo immerge i giocatori nelle profondità di una villa oscura dove la sopravvivenza dipende da un’attenta esplorazione basata solo su segnali audio.
Dietro le quinte: la visione di Midnight Murder Club
Secondo Eric Feurstein, game director di Velan Studios, in un recente post sul PlayStation Blog, l’obiettivo era quello di trasformare questa variante più intensa del nascondino in un’esperienza che ricordasse un party game. Descrive il gioco come un’oscillazione tra “teso e inquietante in un momento, poi caotico e spassoso in quello successivo”.
Miglioramenti del gameplay con la versione completa
Lanciato originariamente in accesso anticipato il 13 marzo 2025, il gioco ha faticato ad attrarre un coinvolgimento significativo da parte dei giocatori, raggiungendo un massimo di soli 178 giocatori simultanei su Steam. Tuttavia, il lancio della versione 1.0 introduce nuove entusiasmanti funzionalità volte a rivitalizzare l’interesse dei giocatori. Tra questi miglioramenti figurano una modalità PvE per giocatore singolo intitolata “Graveyard Shift” e l’introduzione di una meccanica chiamata Wildcard, progettata per iniettare un ulteriore livello di imprevedibilità nel gameplay.
Invita gli amici senza la barriera dei costi
Un vantaggio notevole di Midnight Murder Club è la sua accessibilità. I giocatori interessati possono acquistare il gioco e poi invitare i propri amici a partecipare tramite un Guest Pass gratuito. Questa caratteristica unica consente a chi non ha ancora acquistato il gioco di partecipare senza alcun impegno finanziario, promuovendo così un’esperienza multigiocatore più inclusiva.
Un viaggio dal prototipo al lancio pubblico
Riflettendo sulle origini del gioco, Feurstein ha dichiarato: “Midnight Murder Club è nato da una strana idea che ho avuto quasi esattamente 10 anni fa, fino ad oggi”.Ricorda di aver sviluppato un prototipo di base nel 2015, che ha condiviso con gli amici per una prova. Quello che era iniziato come un progetto personale si è evoluto in modo significativo nel corso degli anni, culminando nel lancio odierno. Feurstein ha sottolineato il valore del feedback della community ricevuto durante l’accesso anticipato, affermando: “Pochissime persone riescono a provare la sensazione di proporre un’idea di gioco, vederla crescere e poi giocarci con il pubblico”.
Il futuro del Midnight Murder Club
Sebbene la storia di Midnight Murder Club sia stimolante, il suo successo duraturo dipende dall’attrazione di una solida base di giocatori. Se non ci riuscisse, rischierebbe di fare la stessa fine del precedente titolo di punta di Velan Studios. Sotto gli occhi attenti della community, la speranza è che il gioco riesca ad affascinare un pubblico più vasto e a ritagliarsi un posto nel panorama multigiocatore.
Lascia un commento