
Se hai deciso di passare da Windows 10 a Windows 11, optare per un’installazione pulita può offrire vantaggi significativi rispetto all’aggiornamento standard. Mentre l’aggiornamento promette di mantenere i file e le impostazioni, un’installazione pulita ti garantisce di poter sfruttare appieno i vantaggi di sicurezza integrati in Windows 11, in particolare la funzionalità Controllo App Intelligente. Curiosi di sapere come funziona questo processo? Scopriamolo.
Perché dovresti eseguire un’installazione pulita di Windows 11?
L’aggiornamento a Windows 11 apporta numerosi miglioramenti, ma un aspetto cruciale spesso trascurato è la sua funzionalità di sicurezza: Controllo App Intelligente. Questa funzionalità esclusiva funge da protezione avanzata contro i software dannosi e contribuisce a proteggere il PC bloccando proattivamente le minacce.
Tuttavia, per utilizzare Smart App Control in modo efficace, è necessario eseguire un’installazione pulita di Windows 11, che comporta la cancellazione di tutti i dati presenti sul sistema. Questo requisito è imprescindibile; senza un’installazione pulita, questa funzionalità di sicurezza non può essere attivata. Sebbene esistano metodi alternativi, spesso si risolvono dopo aggiornamenti o riavvii del sistema.
Comprendere il controllo intelligente delle app
Controllo App Intelligente è un notevole miglioramento della sicurezza di Windows 11 che protegge da software dannosi e programmi potenzialmente indesiderati (PUP).A differenza delle tradizionali soluzioni antivirus che reagiscono post-esecuzione, Controllo App Intelligente impedisce l’avvio di applicazioni potenzialmente dannose analizzandone il comportamento e la convalida digitale.

Secondo Microsoft, lo strumento valuta principalmente i certificati digitali delle app per verificarne l’affidabilità. Utilizza un’intelligenza artificiale avanzata e basata sul cloud per valutare la sicurezza delle applicazioni, basandosi sui loro modelli comportamentali e sui dati di telemetria. Alle app con firme digitali valide viene concesso l’accesso, mentre le app non firmate vengono attentamente analizzate per individuare eventuali rischi.
Adottando un approccio “zero-trust”, Smart App Control consente l’esecuzione solo delle applicazioni approvate. Una volta bloccata un’app, gli utenti non possono semplicemente sbloccarla; per farlo è necessario disabilitare Smart App Control, un’operazione complessa in quanto spesso richiede un reset o un’installazione pulita per riattivare la funzionalità. Sebbene questo approccio rigoroso possa sembrare eccessivo, riduce la sicurezza di alto livello agli utenti comuni.
Esecuzione di un’installazione pulita di Windows 11
Se hai intenzione di eseguire un’installazione pulita di Windows 11, è fondamentale seguire attentamente questi passaggi per garantire che Smart App Control sia attivato e che i tuoi dati rimangano al sicuro:
- Crea un backup esterno: dai priorità alla sicurezza dei dati eseguendo il backup dei file importanti su un archivio cloud o su un disco rigido esterno. Questo passaggio è fondamentale per prevenire qualsiasi perdita di dati durante il processo di installazione.
- Sincronizza i dati con il tuo account Microsoft: accedi al tuo account Microsoft per assicurarti che le impostazioni e le preferenze delle applicazioni siano sincronizzate. Utilizza l’ app Backup di Windows per verificare l’ultima sincronizzazione avvenuta correttamente.

- Annota i codici software e product key: proteggi le chiavi locali importanti memorizzate sul tuo PC per evitare di perdere l’accesso a preziosi software.
- Abilitare il supporto Secure Boot e TPM: assicurarsi che le funzionalità TPM e Secure Boot siano abilitate nelle impostazioni UEFI, poiché l’installazione di Windows 11 è subordinata a questi prerequisiti.
Il modo più semplice per installare Windows 11 è utilizzare Windows Media Creation Tool. Quando richiesto, seleziona l’opzione di installazione personalizzata e assicurati di eliminare la partizione di sistema corrente prima di procedere con l’installazione di Windows 11.
Durante la fase di configurazione, abilitare la funzione “Invia dati diagnostici opzionali” è fondamentale, poiché supporta le funzionalità di Smart App Control. Una volta completata l’installazione, è possibile individuare Smart App Control tramite la barra di ricerca di Windows e dovrebbe avviarsi automaticamente in modalità di valutazione.
Tieni presente che se utilizzi frequentemente applicazioni non firmate, Smart App Control potrebbe disattivarsi automaticamente dopo il periodo di valutazione. Per ripristinare la piena funzionalità, potrebbe essere necessario un ripristino del sistema, oltre all’impegno a evitare questo tipo di applicazioni. Prestando attenzione a questi passaggi essenziali durante la configurazione di Windows 11, ti prepari per un’esperienza utente fluida e sicura.
Domande frequenti
1. Perché è necessaria un’installazione pulita per Smart App Control?
Un’installazione pulita è necessaria per garantire che tutte le configurazioni precedenti e le potenziali vulnerabilità vengano rimosse, consentendo a Smart App Control di funzionare efficacemente. Questa funzionalità richiede un ambiente nuovo per funzionare, poiché non può essere abilitata con dati residui di installazioni precedenti.
2. Cosa devo fare se perdo le chiavi del software durante l’installazione?
Per evitare di perdere le chiavi software, assicuratevi di eseguirne un backup esterno o di annotarle prima di iniziare il processo di installazione. In caso di smarrimento, potrebbe essere necessario contattare il fornitore del software per informazioni sulle opzioni di recupero o utilizzare strumenti di recupero chiavi, se disponibili.
3. Posso reinstallare Windows 11 senza perdere i miei dati?
Sebbene sia possibile reinstallare Windows 11 senza perdere dati utilizzando l’opzione di aggiornamento, per funzionalità di sicurezza ottimali come Controllo App Intelligente, si consiglia un’installazione pulita. Esegui sempre il backup dei file importanti prima di procedere con qualsiasi installazione.
Lascia un commento