V-Color lancia XFinity+: la prima memoria DDR5 al mondo con display OLED integrato, velocità fino a 9066 MT/s

V-Color lancia XFinity+: la prima memoria DDR5 al mondo con display OLED integrato, velocità fino a 9066 MT/s

Il nuovo kit di memoria XFinity+ DDR5 si distingue per la sua capacità di visualizzare le metriche in tempo reale direttamente sui moduli di memoria, eliminando così la necessità di display di monitoraggio separati.

V-Color collabora con GIGABYTE per presentare i kit di memoria XFinity+ DDR5 con display OLED disponibili per sistemi AMD e Intel

Con l’espansione della tendenza a integrare display integrati in vari componenti per PC, dai case ai sistemi di raffreddamento all-in-one (AIO), il lancio di display dedicati sui moduli di memoria segna una nuova pietra miliare. V-Color ha presentato la memoria XFinity+ DDR5, la prima del suo genere a integrare un display OLED, protetta dal brevetto M664715.

Moduli RAM XFinity+ che mostrano una temperatura di 36°C e una velocità di 9066 MT/s.

Questo innovativo kit di memoria, sviluppato in collaborazione con GIGABYTE, consente agli utenti di gestire le metriche visualizzate sulla memoria tramite un software intuitivo. La memoria XFinity+ DDR5 può visualizzare metriche come temperatura, velocità, timing, capacità, profilo e tensione comunicando direttamente con la scheda madre, senza richiedere cavi aggiuntivi.

Configurazione della scheda madre Gigabyte X870E AORUS MASTER X3D ICE con AMD Ryzen 5 8500X a 9000 MT/s.Configurazione della scheda madre GIGABYTE Z890 AORUS MASTER con Intel Core Ultra 5 245K che mostra le statistiche sulle prestazioni.

La memoria XFinity+ è compatibile sia con le piattaforme AMD che Intel, consentendo agli utenti di overcloccare comodamente i moduli utilizzando i profili EXPO e XMP. Durante le dimostrazioni, la memoria XFinity+ DDR5 ha funzionato a velocità impressionanti su diverse piattaforme GIGABYTE, come la X870E AORUS Master X3D ICE e la Z890 AORUS Master. Per la configurazione AMD, utilizzando un kit U-DIMM da 24 GB x2, ha raggiunto la notevole velocità di 9000 MT/s con timing CL42-56-56-127. Al contrario, la piattaforma Intel Z890 è riuscita a spingere il kit di memoria CU-DIMM da 24 GB x2 a 9068 MT/s con timing CL42-56-56-133, entrambi i test hanno mostrato una stabilità di velocità costante, convalidata da RunMemtestPro.

Le opzioni Intel per la memoria XFinity+ includeranno kit certificati Intel 200S Boost ed Extreme Overclock, con capacità fino a 64 GB e velocità fino a 9066 MT/s. Per gli utenti AMD, l’offerta comprenderà moduli Ultra Low Timing e High Performance, anch’essi con velocità di 9000 MT/s. Le configurazioni iniziali prevedono due moduli di memoria per kit, con un solo modulo dedicato al display OLED; tuttavia, V-Color prevede di introdurre a breve un kit SCC 2+2, che includerà un kit di memoria insieme a una combinazione di filtri RGB.

Sebbene le specifiche della memoria DDR5 XFinity+ siano impressionanti, la visibilità del suo display OLED integrato potrebbe rappresentare un problema per molti utenti. Poiché il display è orientato verso il pannello frontale, potrebbe passare inosservato in molti case standard privi di pannelli trasparenti o con ventole preinstallate che ne ostacolano la visibilità. Ciononostante, la XFinity+ potrebbe attrarre gli utenti con pannelli in vetro temperato bifacciali, offrendo un assaggio delle sue caratteristiche estetiche.

Grafico delle prestazioni di XFinity che illustra le configurazioni RAM Intel e AMD che vanno da 6000 MT/s a 9066 MT/s con profili XMP ed EXPO.

In definitiva, la V-Color XFinity+ è pensata per gli appassionati che desiderano prestazioni di alto livello ed estetica accattivante. La produzione di massa dei kit di memoria XFinity+ inizierà nel terzo trimestre del 2025 e sarà presto disponibile presso diversi punti vendita, a partire da Newegg.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *