Utilizzo dei caratteri jolly per la corrispondenza dei nomi file in Linux: una guida completa

Utilizzo dei caratteri jolly per la corrispondenza dei nomi file in Linux: una guida completa

Navigare nel file system Linux può essere scoraggiante all’inizio, ma padroneggiare i caratteri jolly è la chiave per una gestione efficiente dei file. I caratteri jolly sono potenti simboli che consentono di selezionare più file o directory senza problemi, eliminando la necessità di digitarli manualmente. Questa guida completa approfondirà come utilizzare i caratteri jolly in Linux per la corrispondenza efficace dei nomi file.

1. Asterisco (*) Carattere jolly

Il carattere jolly asterisco (*) corrisponde a qualsiasi sequenza di caratteri nei nomi di file o directory.È uno strumento versatile utilizzato in vari comandi come cp, mv, e rmper l’elaborazione batch. Padroneggiare questo carattere jolly consente di eseguire operazioni su più file contemporaneamente.

Trovare file per estensione

Per elencare tutti i file con estensione.txt, eseguire il comando:

ls *.txt

I caratteri jolly dei comandi Linux corrispondono ai file in base all'estensione

Trovare file tramite prefisso

Se stai cercando file che iniziano con un termine specifico, come “esempio”, utilizza:

ls example*

Caratteri jolly dei comandi Linux Corrispondenza dei file tramite prefisso

Trovare file tramite suffisso

Per i file che terminano con un certo schema, come “_1”, utilizzare:

ls *_1

Caratteri jolly dei comandi Linux Corrispondenza dei file tramite suffisso

Trovare nomi di file contenenti una parola specifica

Per trovare i nomi file che includono una sottostringa, come “ampio”, digitare:

ls *ample*

Corrispondenza dei caratteri jolly dei comandi Linux tramite Substring

Elenco dei file nascosti

I file nascosti in Linux iniziano con un punto (.).Utilizzare il seguente comando per rivelare tutti i file nascosti:

ls.*

I caratteri jolly dei comandi Linux corrispondono ai file nascosti

2. Punto interrogativo (?) Carattere jolly

Il carattere jolly punto interrogativo (?) corrisponde a un singolo carattere in un nome file. Questa funzionalità è particolarmente utile per individuare file con nomi simili che differiscono solo per un carattere, come file?.txt, che corrisponde a nomi file come “file1.txt” e “fileA.txt”.

Trovare file con una singola variabile di carattere

Per abbinare i nomi dei file in cui una posizione specifica può essere un carattere qualsiasi, utilizzare:

ls file?.txt

I caratteri jolly dei comandi Linux corrispondono al carattere specifico del file

Trovare file con un numero fisso di caratteri

Se vuoi specificare un numero definito di caratteri, puoi procedere come segue:

ls example??.txt

Corrispondenza caratteri fissi

Combinazione? con * caratteri jolly

Per ricerche complesse, combina il carattere jolly ? con il carattere jolly *.Ad esempio:

?ile*

Caratteri jolly nei comandi Linux Combinazione di più caratteri jolly

3. Espressioni tra parentesi ([ ]) Carattere jolly

Le espressioni tra parentesi consentono di specificare un set di caratteri per la corrispondenza. Ad esempio:

ls [1ab]file.txt

Espansione della staffa

4. Negazione (!) Jolly

Per escludere un set di caratteri, usa il carattere jolly di negazione. Ad esempio:

ls file[!a-zA-Z]

Caratteri jolly nei comandi Linux Negazione di un set di caratteri

5. Parentesi graffe ({ }) Carattere jolly

Le parentesi graffe consentono di creare più pattern separati da virgole. Invocando

ls file{1, 2, 3}.txt

Caratteri jolly nei comandi Linux Parentesi graffe per specificare più modelli

6. Integrazione dei caratteri jolly con i comandi Linux

I caratteri jolly possono migliorare vari comandi Linux come find, ls, cp e rm liberando la gestione dei file da rigide convenzioni di denominazione. Ad esempio, il comando:

find Documents -name "*.txt"

Caratteri jolly con comandi Linux

7. Distinzione tra maiuscole e minuscole con i caratteri jolly

L’uso dei caratteri jolly in Linux è sensibile alle maiuscole e alle minuscole, il che può fare una differenza significativa nei risultati dei tuoi comandi. Per tenere conto sia delle lettere maiuscole che di quelle minuscole, prendi in considerazione l’uso di classi di caratteri. Ad esempio:

ls [fF]ile.txt

Nomi file sensibili alle maiuscole e alle minuscole

In sintesi, sfruttando queste tecniche con caratteri jolly, puoi semplificare il tuo flusso di lavoro in Linux, rendendo attività come la ricerca di file e l’organizzazione di directory più semplici e veloci. Inizia con i caratteri jolly * e?, esplora le espressioni tra parentesi e le parentesi graffe e, più avanti, immergiti nelle espressioni regolari per capacità di ricerca di file ancora più approfondite.

Domande frequenti

1. Cosa sono i caratteri jolly in Linux?

I caratteri jolly sono simboli speciali utilizzati in Linux che consentono agli utenti di abbinare nomi di file o nomi di directory in base a modelli, semplificando le operazioni di gestione dei file.

2. Come si usano i caratteri jolly per le ricerche che fanno distinzione tra maiuscole e minuscole?

Per eseguire ricerche con distinzione tra maiuscole e minuscole utilizzando i caratteri jolly, è possibile utilizzare classi di caratteri, ad esempio [fF]per trovare la corrispondenza sia con le lettere minuscole che con quelle maiuscole nei nomi dei file.

3. Posso combinare diversi caratteri jolly in un unico comando?

Assolutamente! Puoi combinare caratteri jolly come? e * in un singolo comando. Ad esempio, ?ile*cerca qualsiasi file che inizia con qualsiasi carattere seguito da “ile” e qualsiasi numero di altri caratteri.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *