
Sviluppi entusiasmanti nel remake di Oblivion
Le voci che circondano un remake dell’amato The Elder Scrolls IV: Oblivion hanno guadagnato notevole popolarità negli ultimi due mesi. Queste speculazioni, emerse per la prima volta da una fuga di notizie associata alla causa Microsoft contro FTC di due anni fa, sono state riaccese da un rapporto completo di MP1st.
Virtuos: il team dietro il remake
Il rapporto evidenzia che il talentuoso team di Virtuos sta lavorando all’adattamento di Oblivion all’avanzato Unreal Engine 5. Questo studio ha già collaborato a progetti come The Outer Worlds: The Spacer’s Choice Edition di Obsidian e ha un background nello sviluppo congiunto di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater per Konami.
Miglioramenti chiave alle meccaniche di base
Oltre a un previsto miglioramento visivo, il remake mira a migliorare diverse meccaniche di gioco fondamentali, tra cui:
- Resistenza: sono state apportate modifiche per garantire un’esperienza di gioco più fluida. I giocatori scopriranno che il frustrante atterramento dovuto all’esaurimento sarà significativamente meno frequente.
- Blocco: ispirato ai moderni giochi d’azione, il sistema di blocco è stato riprogettato per offrire un’esperienza più reattiva.
- Furtività: le meccaniche di gioco furtive sono state completamente riviste, migliorandone sia l’usabilità che l’efficacia.
- Tiro con l’arco: il gameplay del tiro con l’arco è stato perfezionato per offrire un’esperienza più fluida, indipendentemente dal fatto che i giocatori scelgano di affrontare il gioco da una prospettiva in prima o in terza persona.
- Reazioni ai colpi: le nuove animazioni delle reazioni ai colpi migliorano l’autenticità del combattimento, con un impatto sia sui giocatori che sui PNG.
- Heads Up Display (HUD): l’HUD è stato aggiornato per migliorarne l’accessibilità e l’aspetto visivo, contribuendo a un’esperienza più coinvolgente.
Annuncio previsto e cronologia di rilascio
Il leaker NateTheHate ha recentemente suggerito tramite Twitter che Bethesda potrebbe annunciare ufficialmente il remake tra marzo e aprile di quest’anno, con la possibilità di una rapida uscita in seguito. Sebbene inizialmente il lancio fosse previsto per giugno, gli addetti ai lavori ipotizzano che potrebbe essere possibile un’uscita anticipata. A sostegno di ciò, VideoGamesChronicle ha corroborato le affermazioni di Nate, suggerendo che il gioco potrebbe essere disponibile già dal mese prossimo.
Entusiasmo della comunità e prospettive future
Considerando che il titolo originale del 2006 è già un classico, probabilmente non ci vorrà un marketing esteso per generare entusiasmo. La comunità dei videogiocatori attende con ansia non solo uno, ma due prossimi adattamenti. Oltre al remake ufficiale, i fan attendono anche l’uscita di Skyblivion, un progetto guidato dai fan che ricrea Oblivion nel motore di Skyrim, previsto per il 2025.
Il tuo ritorno nella Città Imperiale ti aspetta!
Non vedi l’ora di immergerti ancora una volta nel vivace mondo della Città Imperiale?
Lascia un commento