
Panoramica dell’economia e delle dinamiche di costruzione di Path of Exile 2
- I prezzi degli oggetti nell’attuale League of Path of Exile 2 in accesso anticipato stanno calando rapidamente.
- Le combo Herald of Ice e Thunder sono particolarmente potenti, il che dimostra un gameplay sbilanciato.
- È probabile che gli sviluppatori di giochi implementino dei nerf per ripristinare l’equilibrio all’interno del gioco.
Mentre attendiamo l’attesissima patch 0.2 per Path of Exile 2, l’attuale Lega ad accesso anticipato segnala cambiamenti significativi all’orizzonte. Con i prezzi degli oggetti in calo, in particolare per qualsiasi cosa che non sia un equipaggiamento di fascia alta, ci troviamo in una situazione familiare che ricorda le precedenti leghe del franchise. GGG, lo sviluppatore del gioco, ha riconosciuto la necessità di una revisione completa dell’equilibrio, soprattutto perché alcune build ne surclassano altre in efficacia.
Le dinamiche in corso dei giochi live-service, in particolare degli action RPG come Path of Exile 2, spesso si basano sulla natura ciclica di buff e nerf. Questo atto di bilanciamento assicura che le build non siano né troppo potenti né deludenti. In questo momento, un esempio di spicco è l’abbinamento sinergico di Herald of Ice e Herald of Thunder, che presenta un’esperienza di gioco formidabile che potrebbe presto subire modifiche nel prossimo aggiornamento.
L’Araldo sopraffatto della combinazione di ghiaccio e tuono





L’Herald of Ice e l’Herald of Thunder offrono una potente sinergia che consente ai giocatori di dominare efficacemente l’ambiente circostante. L’Herald of Thunder si attiva quando i giocatori sconfiggono nemici scioccati, scatenando fulmini che causano danni ad area. Al contrario, l’Herald of Ice si attiva quando i nemici vengono frantumati, provocando esplosioni di ghiaccio. In particolare, mentre queste abilità non sommano i tradizionali effetti di shock e congelamento, i giocatori hanno ingegnosamente combinato i danni da freddo con l’accumulo di congelamento sull’Herald of Thunder, aumentando al contempo i danni da fulmine e la probabilità di shock sull’Herald of Ice.
Queste meccaniche posizionano entrambi gli Araldi come componenti vitali all’interno delle Gemme Abilità Buff Persistenti di Path of Exile 2, ciascuna delle quali consuma 30 Spirito per essere attivata.
L’efficacia di questo duo assicura che completi quasi ogni build elementale, dato che il potenziamento del danno elementale aumenta il loro output. Poiché entrambi gli Herald contano come Attacchi, raccolgono benefici dai buff e dai bonus passivi disponibili nell’Albero Passivo di Path of Exile 2, rendendo questa combinazione incredibilmente attraente per la maggior parte dei giocatori.
Anticipando i nerf per Herald of Ice and Thunder
La classe Gemling Legionnaire è emersa come una delle preferite dai fan grazie alla sua compatibilità con build che richiedono statistiche significative. Questa Ascendancy eccelle attraverso Hand of Wisdom e Action, massimizzando la velocità di attacco e il danno elementale. Molte build che incorporano questi Herald dimostrano un potenziale di pulizia senza pari, eliminando facilmente i nemici sul campo di battaglia.
Attualmente, la Mano della Saggezza e dell’Azione è tra gli oggetti più desiderati in Path of Exile 2, mentre Astramentis si è guadagnata la reputazione di essere estremamente prezioso.
Data la loro immensa versatilità e il modo in cui amplificano gli effetti l’uno dell’altro, si prevede che l’Herald of Ice e l’Herald of Thunder subiranno dei nerf nella prossima patch, in concomitanza con l’uscita della prima vera League per Path of Exile 2. I potenziali aggiustamenti potrebbero includere riduzioni intrinseche di Freeze Buildup sull’Herald of Thunder o la diminuzione delle probabilità di colpo critico. Altre modifiche potrebbero riguardare la limitazione degli output di danni elementali, complicando gli sforzi dei giocatori di applicare effetti di shock o congelamento. I giocatori dovrebbero prepararsi per inevitabili cambiamenti a questo potente duo nel prossimo futuro.
Lascia un commento