
Il passaggio di Apple ai modem e ai chip Wi-Fi interni: una nuova era per iPhone
Di recente, Apple ha introdotto l’iPhone 16e, segnando una pietra miliare significativa in quanto è dotato del primo modem C1 interno dell’azienda. Tradizionalmente dipendente da Qualcomm per le forniture di modem, Apple sta ora facendo passi avanti verso l’autosufficienza nella tecnologia modem. Come ha affermato Johny Srouji, responsabile della produzione di chip di Apple, questo è solo l’inizio della loro transizione.
Approfondimenti degli analisti sulla serie iPhone 17
Il rinomato analista Ming-Chi Kuo ha fornito entusiasmanti aggiornamenti, indicando che Apple potrebbe accelerare la sua transizione alla tecnologia modem interna prima del previsto. In un recente post su X (ex Twitter), Kuo ha riferito che l’intera gamma di iPhone 17, inclusi iPhone 17, iPhone 17 Plus, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, è destinata a presentare chip Wi-Fi progettati da Apple.
Cronologia e aspettative della transizione
Inizialmente, Kuo aveva previsto che almeno un modello della serie iPhone 17 avrebbe potuto adottare un modem interno. Tuttavia, le ultime intuizioni suggeriscono un approccio più completo, con Apple pronta a sostituire i chip Wi-Fi di Broadcom dopo la sua separazione da Qualcomm con l’iPhone 16e. Si prevede che questo cambiamento si svolgerà nei prossimi anni, alterando significativamente il panorama della tecnologia iPhone.
Vantaggi dei chip interni di Apple
Attualmente, tutti gli iPhone, inclusa la serie iPhone 16, si affidano a Broadcom per la connettività Wi-Fi e Bluetooth. L’ultima analisi di Kuo indica che quasi tutti i modelli di iPhone 17 entro il 2025 integreranno i chip Wi-Fi proprietari di Apple. Tale transizione è destinata non solo a ridurre i costi per Apple, ma anche a migliorare la connettività nel suo ecosistema di dispositivi.
Dopo Qualcomm, anche i chip Wi-Fi di Broadcom saranno sostituiti dai chip interni di Apple a un ritmo più veloce. Il mio ultimo sondaggio di settore indica che tutti i nuovi modelli di iPhone 17 2H25 saranno dotati di chip Wi-Fi interni di Apple (mentre solo l’iPhone 17 sottile adotterà il modem C1 di Apple…
— Ming-Chi Kuo (@mingchikuo) 20 febbraio 2025
Funzionalità Wi-Fi nei prossimi modelli
Gli attuali modelli di iPhone 16 supportano il Wi-Fi 7, sebbene con specifiche limitate. Al contrario, si prevede che il prossimo iPhone 17 sfrutterà i vantaggi del Wi-Fi 7, operando simultaneamente sulle bande da 2, 4 GHz, 5 GHz e 6 GHz. Questa capacità faciliterà velocità di trasferimento dati migliorate, copertura potenziata e latenza inferiore, migliorando significativamente l’esperienza utente.
Lascia un commento ▼