
Aggiornamento entusiasmante: l’app di posta basata sull’intelligenza artificiale arriverà sui MacBook
Nella sua ultima newsletter Power On, Mark Gurman di Bloomberg ha svelato che l’attesissima app Mail potenziata dall’intelligenza artificiale farà presto il suo debutto sui MacBook. Questo upgrade sarà introdotto con l’imminente aggiornamento di macOS 15.4, destinato a migliorare significativamente l’esperienza di gestione della posta elettronica degli utenti.
Caratteristiche della nuova applicazione di posta
La rivoluzionaria app Mail è attualmente accessibile su iPhone e iPad, utilizzando l’intelligenza artificiale per categorizzare le email in varie sezioni: Primaria, Transazioni, Promozioni, Aggiornamenti e Tutta la posta. Gli utenti Mac possono aspettarsi di sperimentare questa funzionalità di ordinamento intelligente, che promette di semplificare l’organizzazione delle email.
L’intuizione di Mark Gurman
Secondo Gurman, “Il Mac riceverà l’app Mail aggiornata che usa l’intelligenza artificiale per dare priorità ai messaggi e ordinare i contenuti in diverse caselle di posta. Al momento, gli utenti di iPad e iPhone sono in grado di sfruttare la funzionalità, il che è fantastico, ma i clienti Mac sono rimasti indietro. Ciò cambia con macOS 15.4, mi è stato detto”. Questa affermazione evidenzia l’impegno di Apple nel portare pari funzionalità sui suoi dispositivi, assicurando che gli utenti Mac non dovranno più aspettare per questo aggiornamento tanto necessario.
Funzionalità di accompagnamento nei prossimi aggiornamenti
Oltre all’app Mail, Apple sta lanciando Genmoji, una funzionalità emoji personalizzabile, sui Mac con l’imminente macOS 15.3. Mentre Genmoji migliorerà l’interazione dell’utente tramite la personalizzazione, l’app Mail del Mac sarà ufficialmente parte dell’aggiornamento macOS 15.4, il cui lancio è previsto per aprile. Inoltre, verrà rilasciato il corrispondente aggiornamento iOS 18.4, che introdurrà gli utenti a una versione più intelligente di Siri.
Esperienza Siri migliorata
L’assistente digitale rinnovato, originariamente evidenziato durante la WWDC dell’anno scorso, fornirà un’integrazione migliorata e un’esperienza più personalizzata utilizzando la tecnologia App Intents per gestire meglio le applicazioni. Insieme a questi miglioramenti, le voci suggeriscono che iOS 19 aggiornerà l’interfaccia dell’app Fotocamera, incorporando elementi di design ispirati a visionOS. Tuttavia, è importante notare che non tutti i cambiamenti sono positivi; Apple ha dovuto affrontare critiche e ha deciso di revocare la funzionalità di riepilogo delle notifiche basata sull’intelligenza artificiale introdotta con iOS 18.3, che è stata criticata per le inesattezze.
Gli aggiornamenti previsti segnalano l’impegno di Apple nel migliorare la funzionalità e la soddisfazione degli utenti sulle sue piattaforme, soddisfacendo sia gli utenti Mac che quelli mobili. Il lancio di queste nuove funzionalità è molto atteso sia dagli appassionati di tecnologia che dagli utenti abituali.
Lascia un commento ▼