Svelato il collegamento: Spider-Man e My Hero Academia, i collegamenti che non avevi notato

Svelato il collegamento: Spider-Man e My Hero Academia, i collegamenti che non avevi notato

I regni dei supereroi e dei cattivi spesso si intrecciano in modi inaspettati. Molti fan potrebbero non essere a conoscenza del fatto che alcuni personaggi noti di Marvel e DC condividono sorprendenti connessioni. Un esempio recente proviene dalla nuova e vibrante serie animata, Your Friendly Neighborhood Spider-Man. Il pubblico attento ha scoperto che Kellen Goff, celebrato per la sua interpretazione di Overhaul (Kai Chisaki) in My Hero Academia, presta anche la voce all’iconico simbionte alieno, Venom.

Questa scelta di casting potrebbe sembrare fortuita, il che lo è per molti aspetti; tuttavia, vale la pena notare le nette differenze tra i personaggi. Overhaul è un signore del crimine metodico e spietato, mentre Venom si crogiola nel caos e nella confusione. La capacità di Goff di unire queste due personalità contrastanti evidenzia affascinanti parallelismi tra My Hero Academia e Your Friendly Neighborhood Spider-Man.

Revisione: la mente spietata di My Hero Academia

Venom: una delle grandi icone della Marvel

Revisione e tutto per uno
Revisione tortura Eri
Revisione con Yakuza Boss
Revisione in My Hero Academia
Deku contro revisione

Overhaul ha fatto il suo debutto in My Hero Academia, apparendo nel capitolo 115 e più tardi nell’episodio 62 dell’anime. Come capo dell’organizzazione yakuza nota come Shie Hassaikai, Overhaul si è rapidamente affermato come un formidabile antagonista. La sua fissazione nel resuscitare il mondo criminale lo ha portato a creare proiettili che cancellano i Quirk dal sangue di una giovane ragazza di nome Eri. Questo desiderio ossessivo è culminato in un intenso confronto con Izuku Midoriya e i Pro Heroes durante la quarta stagione, consolidando la battaglia come uno degli archi narrativi più memorabili dello show, poiché sfida profondamente gli ideali eroici di Deku.

D’altro canto, Venom è uno degli avversari più illustri di Spider-Man. Questo personaggio è un simbionte alieno senziente che necessita di un ospite umano per esistere. Introdotto per la prima volta come costume nero di Spider-Man in The Amazing Spider-Man #252 nel 1984, Venom si è poi legato a Eddie Brock nel numero #300 del 1988. Nel corso degli anni, Venom è passato attraverso vari ospiti e ha ottenuto una rinnovata fama di recente con le sue interpretazioni in una trilogia cinematografica con Tom Hardy, tra cui: Venom (2018), Venom: Let There Be Carnage (2021) e l’imminente Venom: The Last Dance (2024).

Kellen Goff: un doppiatore di anime con una vasta gamma di talenti

Un divertente crossover tra anime e supereroi

Kellen Goff è il talentuoso doppiatore che collega Venom a Overhaul. Noto per il suo lavoro nella serie Five Nights at Freddy’s, ha anche prestato la sua voce a vari doppiaggi di anime in inglese, tra cui titoli popolari come Attack on Titan, Black Clover e JoJo’s Bizarre Adventure. L’abilità di Goff nell’incarnare personaggi sinistri lo rende una scelta ideale sia per Overhaul che per Venom, un sentimento riecheggiato da molti fan online.

Questo crossover tra anime e narrazioni di supereroi occidentali è sia emozionante che innovativo. I doppi ruoli di Goff come Overhaul e Venom esemplificano questa miscela arricchente di narrazione. Mentre i fan di My Hero Academia si immergono nelle avventure di Your Friendly Neighborhood Spider-Man, sono destinati a deliziarsi nella familiarità delle voci e a forgiare nuove connessioni tra due franchise culturalmente significativi. In definitiva, un cattivo memorabile lascia un segno significativo, che sia in un anime o in una serie di fumetti Marvel.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *