
Tra le fervide teorie dei fan che circondano A Court of Thorns and Roses, è emersa un’intrigante suggestione: l’idea di un traditore in agguato all’interno dell’Inner Circle della Corte della Notte. Questa speculazione continua a prosperare tra i lettori, soprattutto con gli scarsi aggiornamenti sul previsto sesto libro della serie. I fan entusiasti stanno teorizzando pesantemente sul prossimo protagonista e sulle potenziali trasformazioni, positive o negative, degli attuali membri dell’Inner Circle dovute alle ripercussioni degli eventi precedenti.
L’idea di un tradimento imminente all’interno dell’Inner Circle ha guadagnato una notevole popolarità, rivaleggiando persino con la famigerata teoria del “malvagio Rhysand”.Mentre la narrazione ha mostrato che la temibile reputazione della Corte della Notte è in gran parte superficiale, molti credono che un autentico tradimento potrebbe derivare da uno dei suoi membri, alimentato dall’intensificarsi delle esperienze passate. Questa teoria ha attirato l’attenzione per la prima volta alla conclusione della precedente puntata di Sarah J. Maas e da allora si è solo ampliata.
C’è un traditore nella cerchia ristretta di ACOTAR? Smontare le speculazioni di Sarah J. Maas Fans

Le speculazioni su un possibile traditore all’interno dell’Inner Circle derivano da una citazione fondamentale pronunciata dal principale antagonista nell’ultimo romanzo. Mentre la Corte della Notte è spesso considerata la corte più formidabile di Prythian, affronta numerosi nemici, tra cui la Regina Mortale Briallyn, che figura in modo prominente in A Court Of Silver Flames. Durante uno scontro, la Regina Briallyn ha suggerito che molti avrebbero tradito volentieri la Corte della Notte, accendendo questa teoria.
Briallyn ha anche fatto riferimento a Bellius, che in precedenza era stato costretto a tradire le Valchirie. Sebbene Maas non abbia ancora verificato questa teoria, molti lettori percepiscono le osservazioni della regina come un’indicazione che il tradimento potrebbe effettivamente essere imminente. Le sue affermazioni accennano alle ambizioni dei membri della Corte della Notte di tradire potenzialmente Rhysand per guadagni personali o per bilanciare la bilancia a suo sfavore. Tuttavia, le motivazioni dietro qualsiasi potenziale tradimento tra i membri dell’Inner Circle potrebbero variare in modo significativo.
Chi potrebbe essere il traditore nelle future puntate di Court of Thorns & Roses e perché?
Mor e Azriel: i candidati più probabili al tradimento


Mor e Azriel emergono come i principali candidati per il ruolo di traditori a causa delle traiettorie dei rispettivi archi narrativi dei personaggi all’interno della saga di A Court Of Thorns and Roses. Mor è al centro dell’attenzione dei fan, principalmente a causa dell’ambiguità che circonda i suoi poteri e della sua precedente mancanza di trasparenza durante la serie. La sua frustrazione verso Eris, in particolare dopo che l’alleanza di Rhysand con lui è stata forgiata a sua insaputa, complica ulteriormente le sue motivazioni e potenzialmente prepara il terreno per il tradimento.
Al contrario, Azriel presenta anche un candidato plausibile. In seguito alle intuizioni di un capitolo bonus nella quinta puntata, si ritrova distanziato da Elain su ordine di Rhysand, portando alcuni a mettere in dubbio la sua lealtà. Mentre questa logica può estendersi ugualmente a Lucien, i cui legami emotivi con Tamlin ed Elain offrono terreno fertile per il conflitto, introdurre un traditore all’interno del gruppo potrebbe fornire una nuova direzione narrativa per il prossimo libro.
Un traditore potrebbe sconvolgere in modo intrigante la Corte della Notte nei futuri romanzi di ACOTAR
Le minacce interne potrebbero sfidare lo status quo

Sebbene il concetto di tradimento possa sembrare devastante, potrebbe fungere da strategia narrativa avvincente nei futuri sequel. Se Mor è davvero la traditrice, le sue azioni potrebbero catalizzare discussioni cruciali sulla misoginia diffusa tra i Fae, un tema di spicco in ACOTAR. Discussioni simili potrebbero manifestarsi attraverso Azriel e Lucien, soprattutto perché il ruolo di Elain diventa un punto focale, sollevando questioni sulla proprietà e l’autonomia nella loro società.
Una minaccia interna all’Inner Circle non solo sovvertirebbe le aspettative del lettore, ma faciliterebbe anche un’esplorazione più approfondita dei personaggi mentre affrontano le complessità del tradimento tra loro. La transizione del conflitto principale da avversari esterni, come Hybern e la regina Briallyn, a una sfida dall’interno dei loro ranghi potrebbe rivelarsi trasformativa per la struttura narrativa del prossimo libro.
Titolo del libro |
Data di rilascio |
---|---|
Una corte di spine e rose |
2015 |
Una corte di nebbia e furia |
2016 |
Una corte di ali e rovina |
2017 |
Una corte di gelo e luce di stelle (romanzo breve) |
2018 |
Una corte di fiamme argentate |
2021 |
Una corte di spine e rose libro #6 |
Da definire |
Lascia un commento