Spiegazione del finale del film Unstoppable: il viaggio di Anthony Robles verso la vittoria del campionato nazionale

Spiegazione del finale del film Unstoppable: il viaggio di Anthony Robles verso la vittoria del campionato nazionale

ATTENZIONE: questo articolo contiene spoiler sul film Unstoppable .

Panoramica del film Unstoppable

Il film biografico sportivo del 2024 Unstoppable racconta la straordinaria storia vera di Anthony Robles, che ha superato sfide significative nel suo viaggio per diventare il campione di wrestling NCAA del 2011. Diretto da William Goldenberg, un montatore premio Oscar alla sua prima regia di un lungometraggio, questo ritratto cinematografico trae ispirazione dalle memorie dello stesso Robles del 2012, Unstoppable: From Underdog to Undefeated: How I Became a Champion .

A guidare un cast di talento c’è il vincitore dell’Emmy Jharrel Jerome, insieme a luminari come Jennifer Lopez, Michael Peña, Don Cheadle e Bobby Cannavale. Il film ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli, evidenziate da un punteggio Rotten Tomatoes del 74%. Con contributi di Ben Affleck, Matt Damon e Robles stesso, che si ritrae persino fisicamente in scene selezionate, Unstoppable è stato rilasciato per lo streaming su Amazon Prime Video il 16 gennaio 2025.

Vittoria storica di Robles

Il film culmina nel match trionfale di Robles contro il campione nazionale in carica da 125 libbre, Matt McDonough dall’Iowa. In una sorprendente stagione finale all’Arizona State, Robles ha completato un record perfetto di 36-0, guadagnandosi il titolo di campione nazionale di wrestling NCAA del 2011 e ostacolando il tentativo di McDonough di diventare un campione per tre volte. Questo momento racchiude il viaggio duramente combattuto di Robles attraverso anni di avversità, dove la sua tenacia, il sacrificio e il supporto incrollabile di coloro che lo circondavano hanno brillato.

Prestazione di Robles al campionato NCAA del 2010

È interessante notare che Unstoppable si prende qualche libertà creativa con i fatti che circondano la storia di Robles. Contrariamente a quanto suggerisce il film, Robles non ha gareggiato contro McDonough durante le finali del campionato NCAA Wrestling del 2010. Infatti, McDonough, che ha vinto i titoli NCAA sia nel 2010 che nel 2012, ha affrontato Andrew Long dell’Iowa State nel 2010, mentre Robles si è assicurato un settimo posto dopo aver subito una sconfitta nei quarti di finale. Il film probabilmente amplifica la rivalità tra Robles e McDonough puramente per effetto drammatico, sebbene i risultati effettivi di entrambi i lottatori siano forti di per sé.

L’eredità di Tom Brands

In Unstoppable , Tom Brands, l’allenatore capo della squadra di wrestling dell’Università dell’Iowa, è raffigurato con un’inclinazione un po’ antagonista. Tuttavia, è importante riconoscere il suo encomiabile pedigree di wrestling. Brands è stato campione del mondo nel 1993 e ha conquistato una medaglia d’oro olimpica nel 1996, insieme a un record universitario di 158-7-2 mentre gareggiava per gli Iowa Hawkeyes. Dopo aver lavorato come assistente allenatore, è diventato l’allenatore capo dell’Iowa nel 2006, consolidando ulteriormente l’eredità del programma.

Un ritorno simbolico ai gradini rocciosi

Prima della sua partita decisiva per il campionato, Robles rivisita gli iconici Rocky Steps di Philadelphia, un momento significativo che risuona profondamente con il suo viaggio. La scena mette in risalto la determinazione di Robles su una gamba sola mentre appoggia con grazia il piede sulle impronte incise di Rocky. Questo atto non solo riflette la sua unicità fisica, ma canalizza anche la mentalità “Eye of the Tiger”, che richiama la sua stagione imbattuta al liceo. È un momento che evoca vulnerabilità e forza, simboleggiando le battaglie personali che ha superato.

La vita dopo il campionato

Nei titoli di coda di Unstoppable , gli spettatori apprendono che Robles è passato dal wrestling a diventare un oratore motivazionale, ispirando gli altri con la sua storia di resilienza. I suoi successi includono la vittoria del prestigioso Jimmy Valvano ESPY Award per la perseveranza nel 2011 e la nomina al Consiglio per il fitness, lo sport e la nutrizione del presidente Obama. Inoltre, Robles si è avventurato nell’analisi sportiva per ESPN e ha scritto le sue memorie poco dopo il suo trionfo nel 2011, che alla fine ha portato alla creazione di questo film. Negli ultimi anni, ha assunto il ruolo di capo allenatore di wrestling alla Mesa High School, vantando un record imbattuto di 96-0.

Anche la madre di Robles, Judy, merita un riconoscimento, avendo completato il suo dottorato in educazione e prestato servizio come assistente preside degli studenti presso l’Arizona State University. Questo viaggio dimostra che Unstoppable non è solo un omaggio ad Anthony Robles, ma una narrazione stimolante che celebra i trionfi sia della madre che del figlio.

Conclusione: la vera essenza di Unstoppable

In definitiva, Unstoppable trascende il semplice dramma sportivo; è una testimonianza di speranza e perseveranza. Pur presentando il notevole viaggio di Anthony Robles, il film illustra che essere un campione non implica solo abilità e determinazione, ma anche l’influenza di un sistema di supporto incrollabile. Con momenti che mostrano sia la lotta che il successo, Unstoppable funge da potente promemoria di ciò che comporta il vero essere un campione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *