Unreal Engine 5 supera UE4 nelle prestazioni di VALORANT

Unreal Engine 5 supera UE4 nelle prestazioni di VALORANT

Transizione di VALORANT a Unreal Engine 5.3: miglioramenti delle prestazioni e approfondimenti

Riot Games ha recentemente aggiornato il suo sparatutto competitivo in prima persona, VALORANT, all’Unreal Engine 5.3. Questa transizione promette prestazioni migliorate rispetto alla versione precedente del motore, suscitando notevole interesse nella community dei videogiocatori.

Confronti delle prestazioni: Unreal Engine 4 vs. Unreal Engine 5.3

Un video comparativo appena pubblicato da MxBenchmarkPC rivela le differenze di prestazioni tra VALORANT su Unreal Engine 4 e l’ultima versione 5.3. I test sono stati condotti su un sistema dotato di una GPU RTX 4070, evidenziando un notevole aumento del frame rate nell’iterazione di Unreal Engine 5.3. Nonostante i miglioramenti delle prestazioni, la qualità visiva rimane sostanzialmente la stessa, con solo lievi miglioramenti, un risultato prevedibile data l’attenzione competitiva di VALORANT e le precedenti dichiarazioni degli sviluppatori.

Informazioni sull’utilizzo di CPU e RAM

L’aggiornamento ha anche portato a un aumento del carico di CPU, RAM e utilizzo della VRAM. Sebbene questo aumento possa rappresentare una sfida per i giocatori che utilizzano hardware di fascia bassa, non sono ancora emerse segnalazioni di significativi problemi di prestazioni su questi sistemi. Questo cauto ottimismo sottolinea la stabilità del gioco dopo l’aggiornamento.

Risoluzione dei problemi di stuttering dell’Unreal Engine 5

Vale la pena menzionare la straordinaria fluidità con cui VALORANT gira su Unreal Engine 5, soprattutto considerando i noti problemi di stuttering del motore. Epic Games è consapevole di queste sfide; di recente, l’ingegnere informatico Ari Arnbjörnsson ha affrontato l’argomento in una presentazione intitolata “The Great Hitch Hunt” all’Unreal Fest 2025. Durante la discussione, ha evidenziato le cause tecniche alla base dello stuttering e ha offerto agli sviluppatori soluzioni per mitigare questi problemi.

Altri sviluppi dell’Unreal Engine 5: uno studio di caso

Un altro titolo recente che utilizza Unreal Engine 5 è il soulslike WUCHANG: Fallen Feathers. Sebbene non sia il gioco con le prestazioni peggiori tra quelli basati su UE5, lascia comunque spazio a miglioramenti prestazionali. Anche i giocatori con GPU di fascia alta, come la RTX 4080, hanno segnalato la necessità di ricorrere alla generazione di frame per raggiungere i 60 frame al secondo a risoluzione 4K, a dimostrazione del fatto che le ottimizzazioni tecniche sono ancora necessarie in questa fiorente era dello sviluppo di videogiochi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *