
Panoramica critica di Star Trek: Sezione 31
- Le prime recensioni di Star Trek: Section 31 rivelano una notevole delusione, nonostante il ritorno della famosa attrice Michelle Yeoh.
- I critici hanno criticato la scarsa realizzazione del film, citando interpretazioni poco convincenti e dialoghi poco ispirati.
- I fan sono rimasti insoddisfatti e speravano in un’esplorazione avvincente della complessità della Sezione 31.
Star Trek: Section 31 ha debuttato oggi, ma le recensioni iniziali hanno tolto il vento dalle vele a molti fan. Nonostante l’entusiasmo che circonda l’ultimo capitolo della serie, i critici hanno fornito una serie di valutazioni negative.
Questo nuovo progetto, in arrivo su Paramount+, vede Michelle Yeoh riprendere il suo iconico ruolo di Philippa Georgiou, precedentemente mostrato in Star Trek: Discovery. La recente vittoria dell’Oscar da parte di Yeoh avrebbe dovuto elevare il profilo del film, ma sfortunatamente le prime recensioni riflettono delusione, suggerendo che il film non è riuscito a soddisfare le grandi aspettative.
Diversi critici su diverse piattaforme hanno condiviso i loro pensieri su Star Trek: Section 31, evidenziando un consenso sul fatto che il film non sia all’altezza delle aspettative. Samantha Coley di Collider ha osservato in modo acuto, “Recensione di ‘Star Trek: Section 31’: un episodio mediocre di una serie televisiva che non esiste”.Ha osservato che il film, originariamente concepito come una serie, ha sofferto di questa transizione, dando la sensazione di essere stato messo insieme da un arco narrativo che non è mai stato completamente realizzato.”Sembra dolorosamente ovvio che il concetto originale per Section 31 sia stato sviluppato per una serie televisiva che non esiste più”, ha suggerito, indicando che l’adattamento affrettato ne ha ostacolato il potenziale.
David Obie di GamesRadar ha riecheggiato questi sentimenti, valutando il film con appena 2/5 stelle. Ha affermato che “Michelle Yeoh merita molto di più di questo spin-off di fantascienza”, sottolineando la delusione dopo una così lunga attesa dall’annuncio del progetto sei anni fa. Obie ha criticato la mancanza di freschezza del film, affermando: “Section 31 sembra ancora datato, nonostante abbia aperto nuove strade per Star Trek in senso tematico”.
La critica di IGN è stata simile nel tono, bollando il film come “un film di rapina scadente e poco interessante con effetti speciali mediocri, cattiva recitazione, dialoghi imbarazzanti e personaggi di cui non ti importa”.Questa feroce recensione ha attirato l’attenzione sui social media, con reazioni che vanno dall’incredulità all’accettazione rassegnata. In particolare, un fan ha commentato il punteggio insolitamente basso di IGN, sottolineando che sono anni che non viene assegnato un punteggio del genere.
Star Trek: Section 31 non è altro che un film di rapina scadente e poco interessante con effetti speciali mediocri, pessima recitazione, dialoghi imbarazzanti e personaggi di cui non ti importa niente. La nostra recensione: https://t.co/pfVfqh4NyA pic.twitter.com/VzhQnOYuv9 — IGN (@IGN) 23 gennaio 2025
Star Trek: Section 31 prometteva una trama avvincente, immergendosi nei meccanismi interni della divisione segreta della Sezione 31, un gruppo noto per le sue tattiche moralmente ambigue per salvaguardare la Federazione. Con un’attrice celebrata come Yeoh a capo del cast, l’attesa era alta. Tuttavia, con l’arrivo dei feedback, sembra che il film non abbia risuonato con il pubblico come sperato. Una delle star, Robert Kazinsky, aveva precedentemente espresso trepidazione riguardo all’accoglienza del film, esprimendo i suoi timori di deludere i fan, che sembrano essersi concretizzati.
In conclusione, Star Trek: Section 31 ha debuttato su Paramount+ il 24 gennaio 2025, tra un coro di delusioni della critica. Mentre i fan rimuginano sulle recensioni poco brillanti, potrebbero decidere di guardare il film da soli per farsi una propria opinione sui suoi difetti.
Fonti: Collider, GamesRadar, IGN/X
Lascia un commento