
UniGetUI è un’applicazione intuitiva progettata per semplificare le interazioni con i più diffusi gestori di pacchetti con interfaccia a riga di comando (CLI) su Windows 10 e Windows 11, tra cui Winget, Scoop e Chocolatey. Con questo strumento innovativo, la gestione dell’installazione, degli aggiornamenti e della rimozione dei software diventa straordinariamente efficiente, offrendo una soluzione affidabile per gli utenti che cercano semplicità e funzionalità.
Caratteristiche principali di UniGetUI
- Operazioni con un clic: consente l’installazione, l’aggiornamento e la rimozione senza sforzi del software nei gestori di pacchetti più diffusi, come WinGet, Chocolatey, Scoop, Pip, Npm e. NET Tool.
- Scoperta dei pacchetti: trova e filtra facilmente i pacchetti per scoprire nuovi software in base alle tue preferenze.
- Informazioni dettagliate sul pacchetto: accedi ai metadati completi su ciascun pacchetto prima dell’installazione, inclusi link per il download diretto, nomi degli editori e dimensioni dei file.
- Azioni in blocco: esegui più installazioni, aggiornamenti o disinstallazioni contemporaneamente selezionando più pacchetti contemporaneamente.
- Aggiornamenti automatici: ricevi notifiche sugli aggiornamenti disponibili, con la possibilità di saltare versioni specifiche o di ignorare completamente gli aggiornamenti per ogni pacchetto.
- Gestione del riquadro Widget: controlla facilmente gli aggiornamenti disponibili dal riquadro Widget o dal riquadro Dev Home.
- Notifiche nella barra delle applicazioni: monitora gli aggiornamenti disponibili e i pacchetti installati direttamente dall’icona nella barra delle applicazioni per azioni rapide.
- Opzioni di installazione personalizzate: personalizza i metodi e i parametri di installazione per ogni pacchetto, inclusa la possibilità di forzare un’architettura specifica o di ripristinare versioni precedenti, mantenendo le impostazioni per aggiornamenti futuri.
- Condivisione dei pacchetti: condividi facilmente pacchetti interessanti con i tuoi amici inviando loro messaggi personalizzati.
- Esporta/Importa elenchi: crea e trasferisci elenchi personalizzati di pacchetti ad altre macchine, semplificando la configurazione del software sui dispositivi.
- Funzionalità di backup: salva la configurazione del pacchetto in un file locale, garantendo un rapido ripristino durante le migrazioni del sistema.
La versione più recente, denominata versione 3.3.0, ha superato le modifiche previste, rendendo necessario il cambio di nome dalla versione prevista 3.2.1.
Momenti salienti del changelog
- Sono state introdotte opzioni di installazione predefinite personalizzate per ciascun gestore di pacchetti.
- Aggiunti comandi per i processi di pre-installazione, post-installazione, aggiornamento e disinstallazione.
- È stata implementata l’opzione per chiudere o terminare i processi prima delle azioni di gestione dei pacchetti.
- Abilitato il backup e il ripristino di pacchetti basati su cloud tramite GitHub, descritti in dettaglio qui.
- Include funzionalità di download in blocco per gli installatori.
- Offre la flessibilità di selezionare specifici eseguibili del gestore dei pacchetti.
- Funzionalità avanzate di PowerShell 7 per gestire le versioni precedenti dei moduli durante gli aggiornamenti.
- Dialoghi migliorati per le opzioni di installazione ed efficienza complessiva dell’interfaccia utente.
- È stata implementata una convenzione di denominazione più accurata per i file di installazione scaricati.
- Dettagli del pacchetto ampliati per includere una sezione “Dipendenze”.
- Migliorata la gestione delle fonti WinGet.
- Layout ottimizzato per finestre di dimensioni più piccole e diversi miglioramenti alla barra degli strumenti.
- Risolti numerosi bug e migliorata la gestione degli errori interni.
Miglioramenti della sicurezza
- Restrizioni predefinite su alcune funzionalità, come i comandi pre/post-installazione e gli argomenti della riga di comando.
- Attivati i pulsanti che richiedono richieste UAC per la regolazione delle restrizioni delle funzionalità.
- Report di sicurezza per bundle che indicano impostazioni potenzialmente pericolose.
- Rischi attenuati associati alle vulnerabilità di iniezione di comandi collegate ai parametri personalizzati della riga di comando.
Novità di questo aggiornamento
- Caricamento dinamico delle traduzioni e (de)serializzazione JSON migliorata.
- Integrazione aggiornata con le dipendenze di gestione dei pacchetti quali Scoop e WinGet.
- Sono state implementate opzioni di attivazione/disattivazione intuitive per le impostazioni consentite.
- Miglioramento della reattività dell’interfaccia utente e della robustezza complessiva del software.
Per scaricare l’ultima versione di UniGetUI, visita il seguente link: UniGetUI 3.3.0 | 53, 3 MB (Open Source)
Per ulteriori dettagli, consultare i link: Home page di WingetUI | Repository GitHub | Screenshot e ulteriori informazioni

Lascia un commento