
Attenzione: questo articolo contiene spoiler sulla seconda stagione di School Spirits. L’attesissima seconda stagione di School Spirits introduce un personaggio accattivante di nome Yuri, la cui misteriosa morte è rapidamente diventata uno dei punti più intriganti della trama. Come stabilito nella prima stagione, la Split River High ospita numerosi fantasmi adolescenti, molti dei quali sembrano intrappolati in un ciclo di rivivere il proprio passato. Gli ultimi episodi non solo approfondiscono il viaggio di Maddie (Peyton List), ma ampliano anche la sua cerchia di amici spettrali, con Miles Elliot nel ruolo di Yuri e Ci Hang Ma nel ruolo di Quinn, uno studente russo-americano che frequenta l’aula d’arte e un membro della banda musicale.
Il ruolo di questi nuovi personaggi nello svelare la trama, in particolare per quanto riguarda gli esperimenti criptici di Janet (Jess Gabor) e Mr. Martin (Josh Zuckerman), rimane incerto. Tuttavia, certamente arricchiscono la narrazione, presentando nuove strade per esplorare la moltitudine di morti irrisolte alla Split River High. In particolare, Yuri è intrecciato con la storia di Janet e, man mano che la serie procede, gli spettatori possono aspettarsi di approfondire la sua storia e le sue presunte motivazioni. La relazione in erba tra Yuri e Charley (Nick Pugliese) apre la porta a rivelazioni critiche sulla scomparsa di Yuri e la sua connessione con i misteri sovrastanti di School Spirits.
Miles Elliot interpreta Yuri nella seconda stagione di School Spirits
L’amicizia di Yuri con Janet e le sue opinioni sul passaggio di consegne

Nella prima stagione, Yuri è raffigurato come un fantasma intrappolato in una routine ripetitiva, che trascorre le sue giornate al tornio e parla solo in russo. La seconda stagione rafforza questo, rivelando che Yuri è acutamente consapevole della sua esistenza ripetitiva, creando lo stesso vaso di terracotta più e più volte. Poiché la morte di Maddie è collegata agli esperimenti di Janet, le sue amiche decidono di coinvolgere Yuri, sospettando che possa detenere informazioni vitali. Inizialmente, Yuri finge di ignorare l’inglese, ma alla fine ammette la sua amicizia con Janet, accennando a una connessione più profonda.
Se la serie dovesse seguire un altro emozionante colpo di scena, è possibile che Yuri, proprio come Maddie, non ricordi la propria morte o che sia stato vittima delle azioni di Janet.
Durante una conversazione con Charley, Yuri menziona la sua incredulità nel concetto di crossing over, suggerendo che Janet non gli abbia mai confidato argomenti correlati. Invece, ricorda con affetto i decenni trascorsi a insegnarle le tecniche della ceramica, mostrando una ciotola che una volta aveva realizzato e che sorprendentemente è rimasta intatta nonostante si sia rotta, un dettaglio che aggiunge un altro strato di intrigo. Ciò chiarisce anche perché ha evitato di unirsi al gruppo di consulenza del signor Martin, percependo le teorie dell’insegnante come assurde.
La morte di Yuri: un mistero degli anni ’70 ancora da svelare
Il significato della storia di Yuri nella comprensione degli antagonisti degli spiriti scolastici







Nel terzo episodio, viene rivelato che i fantasmi possono accedere a luoghi specifici della scuola utilizzando i loro effetti personali. Si prevede che le puntate future vedranno Yuri navigare nel luogo della sua morte, contribuendo attivamente alle indagini sul signor Martin. Sebbene la causa della sua morte non sia stata rivelata, una mappa creata dal signor Martin suggerisce in modo sinistro che Yuri sia morto nella serra, contrassegnata in modo univoco con una “Y”.Ciò aggiunge un ulteriore livello di suspense allo sviluppo del personaggio di Yuri.
Con il fantasma di Dawn (RaeAnne Boon), un’altra anima degli anni ’70, che è già passata all’aldilà, il destino di Yuri rimane avvolto nell’incertezza finché non lo rivela lui stesso. Data la sua precedente connessione con Janet e la curiosità espressa dal signor Martin, Yuri è pronto a svolgere un ruolo fondamentale nel chiarire i fili malvagi intrecciati in School Spirits. Inoltre, potrebbe avere intuizioni sulla morte di Janet e del signor Martin, entrambi periti negli anni ’60. In definitiva, mentre la narrazione si svolge, è essenziale per School Spirits chiarire perché Yuri rimane confinato nell’aula d’arte mentre il suo legame con Charley si approfondisce.
Lascia un commento