
In Dragon Ball Z, Trunks e Goten sono emersi come giovani guerrieri con un potenziale significativo durante la Buu Saga. Tuttavia, la loro importanza è diminuita drasticamente in Dragon Ball Super, portando molti fan a chiedersi perché questi promettenti personaggi siano stati relegati sullo sfondo invece di essere presentati come Z-Fighters chiave.
Capire il tempo limitato sullo schermo di Trunks e Goten
L’intuizione di Akira Toriyama sul ruolo limitato dei giovani Saiyan

Le ragioni dietro la ridotta presenza di Trunks e Goten in Dragon Ball Super possono essere attribuite sia a scelte narrative che a considerazioni sui personaggi. Akira Toriyama ha espresso una prospettiva durante le discussioni sul film Resurrection ‘F’, osservando: “È perché nessuno voleva rischiare di perdere la prossima generazione di guerrieri”. Questa affermazione implica che combattenti esperti come Goku e Vegeta abbiano preso una decisione consapevole di proteggere i Saiyan più giovani da conflitti pericolosi. Il loro potenziale intrinseco è chiaro, ma hanno ancora molto da imparare prima di assumere il ruolo di difensori della Terra.
La logica di Toriyama si fonde perfettamente con i temi in evoluzione in Dragon Ball Super, dove la posta in gioco aumenta con l’introduzione di entità divine e cattivi che minacciano l’universo come Moro. Tenendo Trunks e Goten lontani dagli scontri diretti, gli Z-Fighters non solo proteggono il futuro dei difensori della Terra, ma assicurano anche che i personaggi principali mantengano i loro ruoli centrali più a lungo. Tuttavia, sebbene questo ragionamento fornisca un contesto logico, l’emarginazione di Trunks e Goten contrasta nettamente con i loro ruoli dinamici durante la Buu Saga.
L’impatto dell’assenza di Trunks e Goten in Dragon Ball Super
Il potenziale inesplorato di Trunks e Goten in Dragon Ball Super





Trunks e Goten, dopo aver compiuto un’impresa notevole fondendosi in Gotenks e diventando il più giovane Super Saiyan 3, sono stati notevolmente assenti dai momenti cruciali di Dragon Ball Super. In precedenza avevano iniettato una miscela rinfrescante di energia e atteggiamento nella serie, bilanciando malizia e orgoglio. Durante la Buu Saga, i loro ruoli non erano solo per il sollievo comico; hanno formato una strategia cruciale contro Majin Buu che è stata ampiamente trascurata nella serie più recente.
L’assenza continua di questi due personaggi è particolarmente frustrante per i fan che hanno assistito al graduale cambiamento generazionale iniziato in Dragon Ball Z. Mentre la continua importanza di Goku come protagonista principale è stata riconosciuta, soffoca inavvertitamente la crescita e l’esplorazione di Trunks e Goten, lasciandoli poco sviluppati nell’attuale panorama narrativo.
Sebbene le motivazioni logiche alla base di questa scelta creativa in Dragon Ball Super possano essere valide, esse trascurano inavvertitamente un aspetto fondamentale dell’identità della serie, che si concentra sull’evoluzione e la maturazione della nuova generazione di guerrieri.
Fonte: Kanzenshuu
Lascia un commento