Capire Venin e Wyvern nella Quarta Ala: i loro poteri, lo scopo e il processo di trasformazione

Capire Venin e Wyvern nella Quarta Ala: i loro poteri, lo scopo e il processo di trasformazione

Nella serie Empyrean di Rebecca Yarros , i venin e i loro minacciosi wyvern emergono come formidabili antagonisti, rappresentando una minaccia significativa per la narrazione sovrastante. Conosciuti come portatori oscuri, i venin sono individui che hanno subito una trasformazione irreversibile scegliendo di sfruttare la magia proibita. Con gli eventi culminanti di Iron Flame che mostrano l’inizio del conflitto con queste forze antagoniste, i lettori possono aspettarsi rivelazioni ancora più profonde sui venin nella prossima puntata della serie Fourth Wing.

Per gran parte della trama, i venin, insieme alle loro controparti simili a draghi, i wyvern, sono stati liquidati come mero folklore, racconti passati in giro come favole della buonanotte. Tuttavia, il finale di Fourth Wing infrange questa illusione, confermando l’esistenza dei portatori oscuri. Mentre Iron Flame si dipana, i personaggi si confrontano con le implicazioni di questa nuova realtà, suggerendo che i venin e i loro wyvren giocheranno un ruolo sempre più critico nell’imminente Onyx Storm .

Come vengono creati i Venin

Il processo di trasformazione

Onyx Storm di Rebecca Yarros su uno sfondo fumé con venature rosse
Immagine personalizzata di Kiersten Hall

Per trasformarsi in un venin, bisogna attingere consapevolmente all’essenza magica della terra, una scelta terribile che contamina l’anima. Questa trasformazione è irrevocabile e avviata esclusivamente dall’individuo che detiene il potere. Questa connessione diretta al potere distorce il venin, alterando i lineamenti fisici per esibire occhi rossi vibranti e vene grottescamente gonfie , rendendoli quasi irriconoscibili come umani. Il loro volto è caratterizzato da un aspetto scarno, zigomi spigolosi e labbra sottili, che contribuiscono a un aspetto sfigurato.

Inizialmente, il cambiamento è meno drammatico, caratterizzato da vari stadi di progressione all’interno della gerarchia venin. Gli individui iniziano come iniziati e possono ascendere a ranghi come asim, sage o maven, con ogni rango che porta tratti distintivi, crescente corruzione e potere crescente. La tentazione di acquisire più potere alimenta questa trasformazione, incarnando il detto che “il potere assoluto corrompe assolutamente”, un sentimento riecheggiato nell’opera di Yarros.

Motivazioni del Venin

Una sete insaziabile di potere

Copertina del libro Onyx Storm su sfondo viola fulmineo
Immagine personalizzata di Yeider Chacon

La ricerca primaria dei venin è un’insaziabile ricerca di più potere. Questo potere, una volta conquistato, agisce come una droga, perpetuando un desiderio ciclico. Cercano di trarre energia da varie fonti, in particolare dalla valle di Basgiath, rinomata per la sua abbondanza di energia magica e come luogo di schiusa dei draghi.

Oltre a questo vorace appetito per il potere, i venin mostrano una fissazione peculiare per Violet Sorrengail. Come importante cavaliere di draghi con un forte legame con Tairn, Violet viene definita dai venin “colei che brandisce il cielo”. Questa fascinazione potrebbe derivare dalla sua capacità unica di controllare i draghi che possiedono la loro potente magia, rendendola una minaccia significativa per le ambizioni dei venin.

I poteri del Venin

Una vasta gamma di abilità

La copertina di Onyx Storm di Rebecca Yarros con fumo e un anello rosso fuoco sullo sfondo
Immagine personalizzata di Yeider Chacon

I poteri dei venin sono estesi e probabilmente saranno ulteriormente esplorati in Onyx Storm . Ad esempio, durante una scena di combattimento in Fourth Wing , diventa evidente che i venin hanno la capacità di proiettare dolore, un’abilità inizialmente attribuita erroneamente a un altro personaggio. In Iron Flame , manipolano anche le forze gravitazionali, costringendo gli avversari a sperimentare una pericolosa ascesa o una schiacciante discesa. Non solo sono abili nella magia, ma mostrano anche una notevole agilità nell’adattarsi a vari stili di combattimento.

Venin conosciuto nella serie Empirea

Un cast limitato di personaggi nominati

Immagini di Onyx Storm
Immagine personalizzata di Yailin Chacon

Tra i vari personaggi, un notevole saggio venin senza nome gioca un ruolo fondamentale nell’influenzare il viaggio di Violet e Xaden. Questa figura enigmatica infesta i loro sogni, suggerendo che uno di loro si arrenderà inevitabilmente all’oscurità dell’essere un venin. Alla fine, è Xaden che subisce questa trasformazione alla conclusione di Iron Flame , prendendo una decisione disperata di esercitare il potere dalla fonte per salvare Violet, sigillando inconsapevolmente il proprio destino.

La creazione di Wyvern

Infusione di vita runica

La copertina di Fourth Wing di Rebecca Yarros su uno sfondo oro e verde con draghi che volano
Immagine personalizzata di Yeider Chacon

I Wyvern vengono evocati tramite il potere magico di un venin, destinato a rivaleggiare con i draghi dei cavalieri. Questa creazione coinvolge rune attraverso cui il venin canalizza l’energia. In Iron Flame , Yarros spiega che le rune consistono in fili magici tratti da una fonte di potere, meticolosamente progettati per funzioni specifiche, tra cui la resurrezione dei Wyvern.

È importante notare che i wyvern non hanno potere nei territori protetti, come le difese di Aretia e Navarre. Un dettaglio interessante emerge nel capitolo cinquantasette di Iron Flame , dove Violet e Mira scoprono che una carcassa di wyvern è piena di pietre di onice incise con rune intricate.

Potere comparativo: Wyvern contro Draghi

Simile ma distinto

La copertina di Fourth Wing di Rebecca Yarros con un drago infuocato sullo sfondo
Immagine personalizzata di Debanjana Chowdhury

In Fourth Wing e Iron Flame , i wyvern sono raffigurati come controparti più grandi e potenti dei tipici draghi. Le loro dimensioni enormi forniscono loro un vantaggio rispetto ai draghi più piccoli, mentre le loro caratteristiche distintive includono pelle grigia, code uncinate velenose e la capacità di espirare più colori di fuoco, tra cui blu, verde e rosso ciliegia, che forniscono ciascuno capacità diverse.

A differenza dei draghi, i wyvern possiedono solo due zampe, e utilizzano le ali per la manovrabilità durante il volo. Un vantaggio notevole è che il fuoco sputato dai wyvern può infliggere danni al cavaliere di un drago, una capacità che i draghi non hanno rispetto al venin. Inoltre, mentre i draghi possono impegnarsi in comunicazioni telepatiche, i wyvern operano all’interno di una mente collettiva, condividendo informazioni istantaneamente, garantendo loro significativi vantaggi strategici in combattimento.

Eliminare Venin e Wyvern

Metodi limitati di sconfitta

Copertine dei libri Iron Flame e Onyx Storm
Immagine personalizzata di Kiersten Hall

La natura formidabile dei venin è amplificata dalla loro resistenza alla letalità convenzionale. Sono immuni al fuoco di drago e alle armi standard, ma possono essere eliminati con pugnali specializzati creati con il potere di un cavaliere. Tuttavia, come si intravede in estratti da Onyx Storm , maneggiare tali armi può prosciugare il potere di chi le impugna. Fortunatamente, quando un venin incontra la sua fine, anche il wyvern che ha evocato muore, fornendo uno dei pochi mezzi per eliminare queste creature, oltre a sopraffarle con un drago significativamente più grande.

Inoltre, il sigillo del fulmine unico di Violet può efficacemente colpire ed eliminare un venin in scenari critici, una tattica a cui si fa riferimento nella battaglia culminante di Iron Flame . Inoltre, Andarna, con il suo fuoco di drago, si dimostra anche capace di uccidere un venin, nonostante la loro tipica immunità alle fiamme di drago. Questo aspetto intrigante potrebbe evolversi in un tema chiave nelle future puntate della serie Empyrean , offrendo ai cavalieri nuove strategie per combattere la minaccia dei venin.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *