Capire Varang in Avatar: Fire & Ash – Approfondimenti sul personaggio cattivo di Oona Chaplin

Capire Varang in Avatar: Fire & Ash – Approfondimenti sul personaggio cattivo di Oona Chaplin

Sebbene i dettagli specifici sulla trama di Avatar: Fire & Ash debbano ancora essere svelati, l’introduzione del nuovo cattivo Varang promette uno sviluppo intrigante nella serie Avatar . Il regista James Cameron è pronto ad espandere l’incantevole mondo di Pandora con diverse puntate in arrivo, tra cui Avatar: The Way of Water e l’attesissimo Avatar: Fire & Ash , in uscita nel 2025. Dopo gli eventi di The Way of Water , sono rimaste numerose domande senza risposta, preparando il pubblico con entusiasmo per i nuovi fili narrativi che questo sequel intreccerà. Gli archi narrativi dei personaggi esistenti, come le abilità in crescita di Kiri, la dinamica di Spider con Quaritch e le lealtà divise di Lo’ak tra i Metkayina e la sua famiglia, gettano una solida base per ulteriori esplorazioni.

Zoe Saldaña, l’attrice dietro Neytiri, ha indicato che la narrazione centrale di Avatar: Fire & Ash ruoterà in gran parte attorno a Jake e Neytiri mentre affrontano la tragica morte del loro figlio maggiore, Neteyam, raffigurato nel climax di The Way of Water . Inoltre, si prevede che il film analizzerà il destino di Lo’ak dopo la conclusione della puntata precedente, soprattutto alla luce del suo legame romantico con un membro dei Metkayina, insieme al suo legame simbolico con il ribelle Tulkun, Payakan. Questo sequel deve anche affrontare le crescenti minacce poste dalla RDA mentre intensificano la loro conquista di Pandora.

Varang: il leader del clan Ash in Avatar 3

Presentazione del Clan Ash: il lato oscuro dei Na’vi

Scena di Avatar
Jake e Neytiri
I cattivi di Avatar
La famiglia Sully
Quaritch in Avatar

Nelle scene iniziali di The Way of Water , il pubblico ha assistito alla minacciosa rinascita della RDA su Pandora, in seguito alla precedente vittoria di Jake e Neytiri. Tuttavia, questa volta, la RDA sembra più formidabile che mai, alleandosi con i cacciatori Tulkun per imporre la tirannia sui Metkayina. Il clan di Jake e Payakan si uniscono per guidare una violenta ribellione. Avatar: Fire & Ash promette di approfondire la lotta in corso di entrambi i clan Na’vi mentre resistono alle incursioni umane e difendono la loro terra sacra, ma con un colpo di scena: alcuni Na’vi, come i Wind Traders appena introdotti, potrebbero assumere ruoli malvagi.

Questi Wind Traders, classificati come antagonisti, saranno probabilmente ritratti in una luce simpatica, considerando le loro strazianti esperienze per mano di invasori umani. Guidato da Varang, interpretato da Oona Chaplin, questo clan aviotrasportato rappresenta la prima fazione antagonista Na’vi del franchise. Varang simboleggia la resilienza del clan e la natura moralmente complessa delle loro azioni, plasmate dalla loro turbolenta storia.

La trasformazione di Varang: da sopravvissuto ad antagonista

Un approccio sfumato alla moralità nella narrazione di Avatar

Concetto di arte di Avatar

Secondo un rapporto dell’Empire , i Wind Traders sopportano notevoli difficoltà quando si svolge il sequel. Sebbene possa sembrare difficile per il sequel rappresentare un fronte unito contro lo sfruttamento della RDA, la dedizione di Varang al suo clan potrebbe spingerla a intraprendere azioni moralmente dubbie per garantire la sopravvivenza del suo popolo, potenzialmente coinvolgendo alleanze con la RDA o il tradimento di altre fazioni Na’vi.

Questo cambiamento nella complessità narrativa consente al franchise di trascendere la visione semplicistica di eroi contro cattivi, come sottolineato da Cameron nelle sue discussioni su Fire & Ash . Cerca di sfidare la tradizionale dicotomia di “umani come cattivi” e “Na’vi come eroi”, indicando che la resistenza di Varang potrebbe essere parallela alle azioni violente esibite da Quaritch contro il clan di Jake Sully.

Rompere l’archetipo del cattivo con Varang

Quaritch in Avatar

A differenza dei primi due film, che presentavano antagonisti prevalentemente umani come Quaritch e il generale Ardmore, Avatar: Fire & Ash introdurrà Varang come il primo cattivo Na’vi significativo. Questa nuova direzione aggiunge profondità alla narrazione, migliorando la qualità immersiva del franchise mantenendo gli umani come avversari principali. L’inclusione dei cattivi Na’vi apre le porte a una narrazione più ricca, assicurando che la serie si evolva oltre i suoi temi precedenti.

Film

Data di rilascio

L’avatar 3

19 dicembre 2025

L’avatar 4

21 dicembre 2029

L’avatar 5

19 dicembre 2031

Varang segna un distacco significativo dai precedenti cattivi del franchise, in quanto non è direttamente collegata alla RDA, lasciando la sua fedeltà ambigua. A differenza dei precedenti antagonisti, le sue motivazioni potrebbero derivare dalla disperazione di difendere la sua patria. Il pubblico attenderà di vedere se le sue azioni sono in linea con i colonizzatori o se rappresenta una diversa forma di resistenza.

Oona Chaplin: il volto dietro la luce

Il variegato portfolio di recitazione di Oona Chaplin

Oona Chaplin nel ruolo di Talisa Stark in Game of Thrones.
Oona Chaplin nel ruolo di Talisa Stark in Game of Thrones.

Oona Chaplin, che interpreta Varang, ha costruito una carriera diversificata nell’industria dell’intrattenimento dal 2007. La sua svolta è arrivata in numerosi ruoli acclamati, tra cui Jeanette nell’episodio di Sherlock “Uno scandalo a Belgravia” e come il tragico interesse amoroso di Robb Stark, Talisa Maegyr, in Game of Thrones . Chaplin ha anche recitato come un clone digitale in Black Mirror: White Christmas e ha avuto ruoli significativi in ​​televisione e al cinema, tra cui My Dinner With Herve e The Comey Rule .

Avatar: Fire & Ash rappresenta un momento cruciale nella carriera di Chaplin, consolidando il suo ruolo in un franchise che è destinato a espandersi ulteriormente, con le riprese di Avatar 4 già in corso. La sua interpretazione di Varang è pronta a elevare ulteriormente la complessità narrativa dell’universo di Avatar .

Fonte: Empire

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *