Capire la divisione mondiale in un unico pezzo: una spiegazione completa

Capire la divisione mondiale in un unico pezzo: una spiegazione completa

Panoramica delle recenti teorie sui murales di Elbaf

  • Il murale di Elbaf introduce l’idea di un mondo diviso composto da quattro oceani, suscitando diverse teorie da parte dei fan.
  • Ciò suggerisce che il Primo Mondo sia terminato con la formazione della Linea Rossa, mentre il Secondo Mondo potrebbe aver dato origine alla Grand Line.
  • Una teoria prevalente sostiene che il tesoro di One Piece abbia il potenziale per unificare il mondo frammentato in un’unica entità, “One Piece”.

La scoperta dell’antico murale di Elbaf ha scatenato un acceso dibattito tra i fan di One Piece, che cercano di decifrarne le implicazioni. Nel tipico stile di Eiichiro Oda, la natura ambigua di questo murale non solo fornisce indizi sugli eventi del Void Century, ma genera anche numerose nuove domande su cui i fan possono riflettere.

Tra le intuizioni più significative offerte dal murale c’è il suggerimento che il mondo sia stato diviso in regioni separate nel corso di diverse epoche storiche. Se questa teoria è vera, si allinea perfettamente con le discussioni speculative che circondano il tesoro di One Piece stesso. Esploriamo cosa potrebbero comportare queste intuizioni.

La divisione del mondo in un unico pezzo

Origini dell’attuale struttura mondiale

Panoramica di Grand Line

Come ben sanno gli appassionati di One Piece, il pianeta è composto da quattro oceani principali: North Blue, South Blue, East Blue e West Blue, ognuno dei quali ospita le sue isole uniche. Questi oceani sono separati dalla formidabile Red Line e da un tratto insidioso noto come Grand Line, creando una netta divisione geografica.

La Red Line, una colossale massa continentale, circonda il globo. Sebbene le sue origini rimangano un mistero, numerose teorie suggeriscono che potrebbe consistere in una fusione di varie isole che si sono amalgamate nel tempo, avvolgendo il pianeta. La sua esistenza evoca un senso di disagio tra gli abitanti, come testimoniato dagli insoliti fenomeni meteorologici ad essa associati.

Questo continente ospita anche la Terra Santa di Marijois, la sede dei Draghi Celesti, che, di fatto, governano il mondo. Nel frattempo, la Grand Line rappresenta il territorio oceanico che interseca orizzontalmente la Red Line, riconosciuta come una delle zone più pericolose del mare a causa del suo isolamento dalle altre masse continentali.

La mitologia che circonda la formazione del mondo

Il murale di Elbaf racconta storie del Primo Mondo, descrivendo una figura nota come “Dio della Terra” che gettò il mondo nell’oscurità, presumibilmente usando un’entità chiamata “Il Serpente del Fuoco Infernale”.Mentre alcuni fan interpretano questo serpente come un’entità letterale, altri suggeriscono che simboleggia la Linea Rossa stessa, potenzialmente collegandola all’atto di dividere il mondo.

Questo “Dio della Terra” scatenò il caos, innescando la creazione della Linea Rossa, che funge da divisione artificiale. La narrazione aggiunge peso all’idea che una forza malvagia abbia avuto un ruolo in questa creazione, parallelamente alle affermazioni di Dorry e Brogy secondo cui il loro formidabile attacco non avrebbe potuto violare il “Grande Serpente intriso di sangue”, spesso visto come una metafora della Linea Rossa.

Inoltre, la rappresentazione del Secondo Mondo nel murale è in linea con le rivelazioni di Vegapunk sul graduale sprofondamento del mondo, suggerendo che circa 800 anni fa si verificarono importanti inondazioni, che rimodellarono ulteriormente il paesaggio e diedero origine alle insidiose correnti della Rotta Maggiore.

Questo evento catastrofico avrebbe diviso orizzontalmente il mondo, confermando che i diversi oceani non avrebbero mai interagito a causa dei vincoli imposti dalla Linea Rossa e dalla Rotta Maggiore.

Teorie di collegamento: il tesoro di One Piece

Approfondimenti sul tesoro di One Piece

Un’intrigante teoria spesso menzionata nelle discussioni sul leggendario tesoro al centro di One Piece è direttamente collegata alla divisione del mondo. Postula che il mondo un tempo fosse unificato e facilmente attraversabile, prima dell’emergere della Red Line e della Grand Line, istituite da forze malevole che sconvolsero l’ordine naturale.

Questa teoria porta ad affermare che il tesoro di One Piece è un oggetto fondamentale che possiede un significato profondo. Quindi, chiunque lo scopra potrebbe avere il potere di smantellare le due divisioni, un atto riservato a qualcuno ritenuto degno, incaricato della monumentale responsabilità di riunire il mondo in “One Piece” ancora una volta.

Per i fan desiderosi di approfondire i misteri di One Piece, la serie è disponibile per lo streaming su Crunchyroll.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *