Comprendere il ruolo della propaganda in Attack on Titan

Comprendere il ruolo della propaganda in Attack on Titan

Panoramica della propaganda in Attack on Titan

  • L’attacco dei giganti è fortemente influenzato dalla propaganda, con fazioni distinte tra cui i Marleyani, l’era di Re Fritz e gli Yeageristi che impiegano strategie manipolative.
  • Personaggi come Gabi, Armin ed Eren esemplificano i profondi effetti della propaganda sulle convinzioni e sulle azioni che caratterizzano l’intera narrazione.
  • La serie intreccia in modo intricato la propaganda nella sua narrazione, sottolineando il modo in cui essa plasma i personaggi in un mondo inesorabilmente dilaniato dalla guerra.

Navigazione

Secondo il Cambridge Dictionary, la propaganda è definita come “informazioni o idee diffuse da un gruppo organizzato o da un governo per influenzare le opinioni delle persone, in particolare omettendo determinati fatti o enfatizzando una prospettiva singolare”.In sostanza, implica la manipolazione attraverso l’inganno e verità selettive.

Data questa prospettiva, diventa evidente che la propaganda è un elemento pervasivo in tutte e quattro le stagioni di Attack on Titan. Le esperienze di Eren e dei suoi compagni rivelano una narrazione profondamente intrecciata con influenze propagandistiche. Questo articolo approfondisce i vari temi propagandistici intrecciati nella serie, esaminandone le implicazioni sui personaggi e sulla trama generale.

Esaminare i tipi di propaganda in Attack on Titan

Invasione di Marley
Forza d’invasione Marley

In Attack on Titan sono evidenti vari tipi di propaganda, ma tre spiccano in modo particolare:

Propaganda Marleyana

Ufficiali Marleyani

Dopo la Grande Guerra dei Titani, i Marleyani acquisirono il controllo di sei delle nove abilità dei Titan Shifter. Tuttavia, solo i sudditi di Ymir possiedono la capacità di diventare Titan Shifter. Pertanto, le tattiche dei Marleyani si concentrarono sull’uso della propaganda per manipolare gli Eldiani affinché obbedissero.

Il regime marleyano disumanizzò sistematicamente gli Eldiani, confinandoli in zone povere e condizionandoli a credere di essere la fonte di atrocità globali, discendenti di diavoli, in sostanza. Questo indottrinamento implacabile suggeriva che la loro unica via di redenzione fosse quella di abbracciare l’autorità marleyana, promettendo a coloro che lo facevano una possibilità di un’esistenza stabile come cittadini onorari.

La propaganda di Re Fritz

Carlo Fritz

Karl Fritz, il 145° Re di Eldia, ha messo in atto il tradimento definitivo contro il suo stesso popolo isolandolo su Paradis Island per cercare la pace lontano dal conflitto. Per imporre questo isolamento, ha utilizzato il potere del Titano Fondatore per cancellare i ricordi del mondo esterno dai suoi sudditi, assicurandosi che rimanessero ignari delle minacce oltre le mura che li racchiudevano.

Fritz permise ai Titani di vagare liberamente fuori dalle mura perché fungevano da deterrente efficace contro qualsiasi tentativo di fuga. Le sue azioni incarnavano i pericoli della propaganda, uno strumento utilizzato per mantenere la popolazione docile e ignara della propria realtà.

“Che peccato! Non imparare mai dagli errori della storia, è una tragedia come il re Reiss abbia rubato i loro ricordi del mondo. Ecco perché stanno ripetendo gli stessi errori.” — Zeke Yeager, Episodio 54

Propaganda degli Yeager

Gli Yeageristi

Dopo il Raid su Liberio, emerse una fazione nota come Yeagerists, che vedeva Eren come il loro salvatore. Adottano una prospettiva messianica, credendo che Eren abbia il potere di elevare il popolo Eldiano. Nonostante il loro disprezzo per i Marleyani, impiegano simili tattiche di propaganda, descrivendo i loro nemici come intrinsecamente malvagi e chiedendo assoluta lealtà tra gli Eldiani.

Gli Yeageristi si radunano sotto la bandiera della guerra, affermando che l’unica via per salvaguardare il loro popolo risiede nell’aggressione, rispecchiando le ideologie dello stesso Eren. Questa atmosfera alimenta la divisione, dove qualsiasi dissenso contro le loro convinzioni radicali marchia qualcuno come un traditore.

Esplorare l’impatto della propaganda in tutta la serie

Scena di Eren e Mikasa

Dal regno oppressivo di Re Fritz all’ascesa degli Yeagerist, gli effetti della propaganda sono un tema ricorrente nella serie. Ecco alcune rappresentazioni degne di nota:

La propaganda marleyana in azione

Bambini Eldiani come Guerrieri

Il personaggio di Gabi esemplifica il successo della propaganda marleyana.È completamente indottrinata a credere che gli Eldiani siano responsabili di tutto il male, etichettando quelli di Paradis Island come diavoli. La sua incrollabile lealtà verso Marley dimostra quanto profondamente la propaganda possa infiltrarsi nelle convinzioni individuali, portando ad abbracciare senza fare domande un’ideologia distruttiva.

La famigerata Warrior Unit, composta da Eldiani dotati di poteri da Titano, è una testimonianza di propaganda efficace. Nonostante le loro capacità, la loro psiche è così radicata nella dottrina Marleyana che servono volontariamente come strumenti di guerra contro il loro stesso popolo.

“Quei ragazzi sono demoni isolani che minacciano di distruggere il mondo intero. Lo abbiamo imparato tutti, no? Sono sempre stati solo questo. Demoni crudeli che meritano di essere uccisi. Non sono come noi.” — Gabi Braun, Episodio 67

Conseguenze della manipolazione di Re Fritz

Orda di Titani

La capacità di Re Fritz di cancellare i ricordi dei suoi sudditi manifestava un profondo ciclo di ignoranza. Senza alcun ricordo della verità, gli Eldiani rimasero prigionieri delle credenze imposte loro. La paura schiacciante dei Titani, unita alla mancanza di conoscenza riguardo al destino dell’umanità oltre le mura, dissuase efficacemente qualsiasi pensiero di libertà.

Il Survey Corps rappresenta l’eccezione, osando sfidare lo status quo, ma le sue esplorazioni sono in gran parte limitate a svelare i misteri di Titano piuttosto che cercare la liberazione. Pochi, come Armin, riflettono anche solo sulla possibilità di vita oltremare.

L’ascesa della propaganda Yeagerista

Yeageristi in azione

Una volta che la verità sul trattamento riservato da Marley agli Eldiani emerge, la propaganda utilizzata dagli Yeageristi recluta rapidamente più seguaci. Usano il nazionalismo e le minacce di violenza come strumenti per unificare i loro ranghi, dimostrando che i loro metodi sono altamente efficaci nel prendere il controllo di Paradis Island.

Sebbene il sacrificio estremo del loro venerato leader freni temporaneamente l’aggressività degli Yeageristi, la loro lealtà verso Eren rimane salda, presentando un’analisi critica del costo della fede fervente in una narrazione.

Comprendere il ruolo della propaganda in Attack on Titan

Il potere delle parole come armi

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Sullo sfondo di un mondo duro assediato dai Titani, le forze motrici dietro gli scontri non sono solo minacce fisiche, ma la potente propaganda esercitata da chi è al potere. In Attack on Titan, ogni fazione utilizza la propaganda per manipolare sia la popolazione che le motivazioni dei personaggi.

In sostanza, la propaganda funge da fondamento della narrazione, influenzando le azioni dei personaggi e costringendoli ad affrontare il pericoloso panorama della loro realtà, indipendentemente dalle conseguenze devastanti.

In un mondo crivellato di guerre, che siano contro i Titani o contro fazioni rivali, la propaganda emerge come un potente meccanismo per controllare prospettive e percezioni. In definitiva, suggerisce che durante i periodi di conflitto, l’arma più formidabile non è un Titano, ma le credenze e le narrazioni adottate dagli individui.

Per chi fosse interessato, è possibile guardare Attack on Titan in streaming su Crunchyroll.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *