
Panoramica dell’universo di Dragon Ball
- Il franchise di Dragon Ball si estende su una moltitudine di regni, dimensioni e universi distinti, con un’attenzione particolare all’Universo 7, che offre una varietà di emozionanti avventure.
- Ogni regno e dimensione di Dragon Ball presenta prospettive di allenamento uniche e sfide formidabili per i suoi personaggi.
- Dragon Ball Super amplia la narrazione svelando vari universi pieni di nuovi personaggi, preparando il terreno per trame future avvincenti.
L’ universo di Dragon Ball è un vibrante arazzo di regni, dimensioni e universi, incentrato principalmente sull’Universo 7. Questo universo introduce personaggi iconici come Goku e Vegeta mentre si impegnano in battaglie epiche contro formidabili cattivi che minacciano la Terra. Man mano che la narrazione si dipana, emergono nuovi universi, espandendo ulteriormente la trama.
Dragon Ball abbraccia l’esplorazione di diversi regni che non solo elevano la forza, ma sfidano anche i nostri eroi, dando loro il potere di contrastare il male a ogni angolo. La serie rimane una forza significativa nella cultura pop, affascinando continuamente i fan per ben oltre 40 anni dalla sua nascita grazie alle innovazioni introdotte in Dragon Ball Super.
Esplorazione dei regni di Dragon Ball
Chiarire le dimensioni e i regni





- Universo mortale : il mondo quotidiano in cui vivono gli esseri mortali.
- Angel Realm — Il regno divino che funge da luogo di nascita per personaggi come Whis.
- Regno dei Demoni — Governato da Dabra, questo regno comprende molteplici Mondi dei Demoni.
- Reame Nullo : un regno senza tempo che consente eventi unici come il Torneo del Potere.
- Altro mondo : luogo in cui i mortali compiono il loro passaggio dopo la morte, affrontando il giudizio tra il Paradiso o l’Inferno.
- Paradiso : un regno pacifico destinato alle anime buone dopo la morte.
- Inferno — Opposto al Paradiso, questo regno è riservato agli esseri più nefandi.
Nella narrazione dell’Universo 7, la maggior parte degli eventi si svolge nell’Universo Mortale, principalmente sulla Terra.È qui che la maggior parte dei personaggi si allena e sviluppa le proprie abilità in circostanze normali. Mentre l’Universo Mortale fornisce un’eccellente base, i personaggi che mirano alla grandezza spesso cercano vari regni per un’ulteriore crescita e un allenamento più intensivo.
Ogni regno esplora diversi aspetti del potere e della crescita del personaggio. Dalle tecniche di allenamento disciplinate alle strade incentrate sulla forza interiore, i regni offrono esperienze uniche per tutti. Tuttavia, si consiglia cautela nei viaggi attraverso i regni dell’aldilà, poiché passi falsi su sentieri come Snake Way possono portare a gravi conseguenze.
Comprendere le dimensioni
Campi di allenamento ideali





- Dimensione delle strane luci vorticose : una dimensione bizzarra creata durante lo scontro tra Gogeta e Broly, come mostrato in Dragon Ball Super: Broly.
- Camera del tempo iperbolica : progettata per allenamenti intensivi, in cui il tempo rallenta notevolmente, consentendo ai combattenti di massimizzare l’efficienza del loro allenamento.
- All’interno dello staff di Whis : una dimensione esclusiva all’interno dello staff di Whis, utilizzata per scopi di addestramento specializzati.
- Limbo : lo spazio intermedio che intrappola le anime perdute per sempre.
- Shinsenkai : un regno nebbioso pieno di lapidi, in attesa dei Kami che rinunciano al loro ruolo di guardiani.
Diverse dimensioni nell’universo di Dragon Ball servono a scopi altamente specializzati. Ad esempio, la Camera del Tempo Iperbolica consente una straordinaria manipolazione del tempo in cui un giorno nel mondo esterno equivale a un anno intero all’interno della camera, facilitando un’immensa crescita per personaggi come Goku, Vegeta, Gohan e Trunks.
Nei momenti di disperazione e battaglia, possono materializzarsi anche dimensioni accidentali, come quella evocata durante l’intenso scontro in Dragon Ball Super: Broly. Dimensioni come Limbo e Shinsenkai hanno implicazioni più oscure, con Limbo che imprigiona le anime in uno stato di disperazione senza fine, mentre Shinsenkai è riservato ai Kami dismessi pronti a dimettersi dai loro doveri divini.
Svelare gli universi in Dragon Ball Super
Esplorare oltre un singolo universo





- Universo 1 — Mondo Sacro dei Kai
- Universo 2 — L’universo gentile
- Universo 3 — L’universo spirituale
- Universo 4 — L’universo della cospirazione
- Universo 5 — L’universo equilibrato
- Universo 6 — L’universo impegnativo
- Universo 7 — Il nostro universo
- Universo 8 — L’universo diligente
- Universo 9 — L’universo improvvisato
- Universo 10 — L’universo macho
- Universo 11 — L’universo della giustizia
- Universo 12 — L’Universo supremo
- Universo 13 — L’universo cancellato
L’avvento di Dragon Ball Super e l’esilarante Torneo del Potere hanno rivelato una moltitudine di universi, ognuno dei quali pullula di nuovi personaggi, tra cui figure degne di nota come Jiren, Hit e Ribrianne. Sebbene lo sviluppo dei personaggi si svolga principalmente durante il torneo, rimane la possibilità che questi personaggi riappaiano in storie future.
Il manga introduce anche altri avversari che, pur rappresentando una minaccia per la sopravvivenza dell’Universo 7, hanno connessioni con vari altri universi. Sebbene l’esplorazione di queste nuove dimensioni rimanga limitata, l’attrattiva del ritorno di personaggi preferiti dai fan come Jiren e Toppo è alta, il che suggerisce entusiasmanti incontri futuri, in particolare perché i conflitti con personaggi come Goku sono pronti a svelare ulteriormente il vibrante arazzo narrativo di Dragon Ball.
Lascia un commento ▼