Comprendere la controversia dietro il recasting dei personaggi della prima stagione di Hazbin Hotel

Comprendere la controversia dietro il recasting dei personaggi della prima stagione di Hazbin Hotel

Dopo un’attesa di cinque anni dall’uscita dell’acclamato episodio pilota di Hazbin Hotel di Vivziepop intitolato “That’s Entertainment!” nel 2019, i fan erano emozionati per il debutto della prima stagione della serie musicale animata su Amazon Prime. Tuttavia, il lancio tanto atteso è stato accompagnato da un cambiamento significativo che ha scatenato polemiche tra la devota fanbase dello show.

Nel periodo tra l’uscita del pilot e la première della stagione 1 del 2024 da parte di Amazon Prime e A24, ogni ruolo principale in Hazbin Hotel è stato ri-provato, portando a una revisione completa del cast. Questa decisione ha ricevuto una notevole reazione negativa dalla comunità Hellaverse, che aveva seguito da vicino il progetto sin dai suoi primi giorni su Patreon. Insieme alle comunicazioni ambigue del creatore, sono aumentate le speculazioni sulle motivazioni alla base di questo drastico cambiamento. Tuttavia, la stagione 1 di Hazbin Hotel è riuscita a stabilire un nuovo record di streaming su Prime Video, il che suggerisce che gli aggiustamenti potrebbero aver contribuito positivamente all’evoluzione dello show.

Completa la rielaborazione del doppiaggio nella prima stagione di Hazbin Hotel

I fan reagiscono alla profonda revisione del doppiaggio

La prima apparizione di Niffty

Vivienne Medrano, la creatrice di Hazbin Hotel , ha sviluppato il pilot con l’aiuto di un cast di artisti freelance di talento, tra cui attori noti come Edward Bosco e Gabriel C. Brow nei panni di Alastor, Michael Kovach nei panni di Angel Dust e Mick Lauer nei panni di Husk. Al contrario, la stagione 1 ha introdotto attori noti nel mix, tra cui Amir Talai, Stephanie Beatriz e Keith David, che hanno assunto rispettivamente i ruoli di Alastor, Vaggie e Husk. Inoltre, talenti di Broadway come Kimiko Glenn e Alex Brightman si sono uniti nei ruoli di Niffty e Sir Pentious.

Gli episodi pilota di Hazbin Hotel e della sua serie gemella, Helluva Boss , sono stati lanciati a distanza di appena un mese l’uno dall’altro alla fine del 2019. Nonostante le critiche sollevate in merito ai cambiamenti nel cast, la maggior parte dei doppiatori del pilot originale è stata comprensiva, come esemplificato dall’artista musicale BlackGryph0n, che ha prodotto un video di addio intitolato “Thank You and Goodnight!” in onore del cast iniziale.

Sono emerse speculazioni tra i fan riguardo a possibili collegamenti tra il recasting e gli scioperi SAG-AFTRA avvenuti nel 2023. Gli scioperi sono iniziati a giugno e si sono conclusi a novembre, poco prima dell’uscita della prima stagione di Hazbin Hotel .

Gli scioperi hanno influenzato la riformulazione?

Sovrapposizione con gli scioperi SAG-AFTRA e il loro impatto

Alastor e Charlie in Helluva Rosie

Tuttavia, è stato confermato che gli scioperi SAG-AFTRA non hanno influenzato il programma di uscita della prima stagione. L’attore di Alastor, Amir Talai, ha dichiarato sui social media che l’Hazbin Hotel operava in base a un contratto SAG-AFTRA che non è stato influenzato dagli scioperi.

In una vena correlata, anche Helluva Boss ha visto un cambio di casting, anche se su scala più piccola. Mentre si attende un importante acquisto da parte della rete dopo il suo episodio pilota, alcuni personaggi hanno ricevuto nuovi doppiatori, tra cui Barrett Wilbert Weed nel ruolo di Octavia e Bryce Pinkham in quello di Stolas.

In particolare, sia i membri del cast originale che quelli nuovi hanno mostrato un incrollabile supporto per SAG-AFTRA, il che indica che le scelte di recasting di Vivziepop non erano una tattica per eludere le limitazioni derivanti dagli scioperi. Gli attori Kimiko Glenn e Amir Talai hanno espresso in particolare la loro solidarietà con il sindacato sui loro canali social.

Carattere Attore pilota Attore della stagione 1
Charlie Mattinata Elsie Lovelock e Jill Harris Erica Henningsen
Alastor Edward Bosco, Gabriel C. Brow Amir Talai
Polvere d’angelo Michele Kovach Blake Romano
Ricordando Mick Lauer Davide Di Matteo
Vaggie Monica Franco Stephanie Beatrice
Signore Pentioso Sarà il timbro Alex Brillante
Ingegnoso Michelle Marie Chimica Glenn
Bomba alla ciliegia Kristal LaPorte Kristina Alabado
Katie Killjoy Trova il fuoco Il blog di Brandon Rogers
Tom Trench Giosuè Tomar Amir Talai
Uova al tegamino Joe Gran Blake Romano

Vivienne Medrano ha elaborato le circostanze che circondano i ritardi, notando che i problemi logistici relativi ad A24 e al ritiro di Hazbin Hotel da parte di Amazon Prime hanno contribuito al rinvio dell’uscita della stagione 1. Ha assicurato ai fan che l’attesa per la stagione 2 sarà notevolmente più breve e ha confermato che la serie ha ricevuto il via libera anche per le stagioni 3 e 4.

Il cambiamento è stato vantaggioso?

Il talento di Broadway aumenta il successo

Charlie Morningstar si esibisce

Mentre molti doppiatori originali erano notevoli nelle loro performance, Vivziepop ha notato che la decisione di rinnovare il cast è stata principalmente guidata dalla necessità di capacità musicali. Il pilota presentava due attori diversi per molti ruoli, uno per parlare e un altro per cantare. Con la serie in transizione verso una grande rete, è diventato imperativo assicurarsi doppiatori esperti che potessero eccellere in entrambe le aree.

Vivienne Medrano ha una ricca esperienza in forme musicali, come dimostrano i suoi progetti universitari che includevano video animati per Kesha. I segmenti musicali della serie nella stagione 1 hanno chiaramente beneficiato dell’inclusione di talenti esperti, come evidenziato sia dall’accoglienza della critica che del pubblico. Nonostante la resistenza iniziale, l’evoluzione nel casting vocale sembra favorire una connessione più profonda tra il pubblico e il nuovo cast. Questa nuova formazione non solo promette di mettere in mostra la musicalità delle prossime stagioni, ma posiziona anche la serie per un successo continuo.

Punteggio IMDb “Tomatometro” di Rotten Tomatoes Punteggio dello Sfogo sullo Schermo
7.7/10 81% 7/10

Per quanto riguarda la seconda stagione, il pubblico può aspettarsi una vetrina dei talenti vocali del nuovo cast, in particolare per personaggi come Niffty (Kimiko Glenn) e Vaggie (Stephanie Beatriz) , che devono ancora prendere il centro della scena musicalmente. Con la notizia che la seconda stagione si addentrerà più a fondo nel regno degli Overlords, i fan sono ansiosi di vedere come doppiatori come Alastor (Amir Talai), Vox (Christian Borle) e Valentino (Joel Perez) continueranno a mostrare le loro abilità.

Leggi di più sulla transizione del cast

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *