
Questo articolo contiene spoiler sull’arco narrativo di Elbaf di One Piece.
Panoramica
- I collegamenti tra gli alberi di Adamo ed Eva suggeriscono implicazioni legate al Secolo del Vuoto.
- L’apice della Vigilia dell’Albero della Luce del Sole potrebbe trovarsi a Mary Geoise, il che suggerisce un legame più profondo.
- Con l’avvicinarsi della saga finale di One Piece, i fan possono aspettarsi di scoprire il significato di questi alberi mistici.
Collegamenti rapidi
- Esplorando l’Albero del Tesoro Adamo e l’Albero della Luce del Sole Eva
- Significato di due alberi chiave in vari archi di One Piece
- Potenziale collegamento tra gli alberi di Adamo ed Eva
- Le implicazioni dei loro nomi
- Cosa potrebbe rivelare la rivelazione di Sunlight Tree Eve
- La cima dell’albero probabilmente si trova a Mary Geoise
One Piece è ricco di una tradizione varia e intricata, che lascia i fan a indovinare quali elementi della storia svolgeranno ruoli fondamentali in ogni arco narrativo. Le recenti introduzioni di importanti espedienti narrativi, come l’Antico Murale, Scopper Gaban e i Cavalieri degli Dei, suggeriscono che la tradizione consolidata in One Piece sta dando i suoi frutti mentre la serie si avventura nella sua Saga Finale. Di conseguenza, i fan stanno cercando con ansia il prossimo dettaglio sottile ma fondamentale che potrebbe fungere da ricompensa chiave nella narrazione in corso.
Un dettaglio importante che ha catturato l’attenzione di molti fan sono gli alberi unici presenti nella serie, in particolare il Treasure Tree Adam e il Sunlight Tree Eve. Nonostante sembrino provenire da regni completamente diversi, c’è una crescente convinzione che questi due alberi possano condividere una connessione significativa che potrebbe avere un impatto sulla trama nei prossimi capitoli di One Piece.
Cosa sono l’albero del tesoro Adamo e l’albero della luce del sole Eva in One Piece?
Significato di due alberi chiave in vari archi di One Piece





L’Albero del Tesoro Adam è un elemento chiave nell’arco narrativo in corso di Elbaf di One Piece. Questo albero ha fatto la sua prima apparizione durante l’arco narrativo di Enies Lobby quando Franky ne ha ricavato del legno per costruire la nave di Cappello di Paglia, la Thousand Sunny. In particolare, il legno di questo albero è rinomato per la sua straordinaria resistenza. C’è un colossale e antico Albero Adam sull’isola di Elbaf che ospita l’Antico Murale, dipinti che risalgono all’enigmatico Secolo del Vuoto.
Franky ha descritto l’albero Adam come “l’albero più forte del mondo”.
Al contrario, la Sunlight Tree Eve ha un suo significato. Situato a Fishman Island, questo enorme albero sostiene la vita sott’acqua assorbendo la luce solare e inviandola alle sue radici, fornendo luce essenziale per gli abitanti di Fishman Island, situata in profondità sotto la superficie dell’oceano. L’albero facilita anche l’approvvigionamento d’aria per i Fishmen, contribuendo alla loro sopravvivenza. Nettuno, nell’arco di Fishman Island, ha suggerito una potenziale connessione tra la Sunlight Tree Eve e la Yarukiman Mangrove situata nell’arcipelago Sabaody. Tuttavia, la posizione effettiva della cima dell’albero è rimasta segreta nella narrazione.
Potenziale collegamento tra gli alberi di Adamo ed Eva
Le implicazioni dei loro nomi

- Gli alberi potrebbero svelare verità nascoste riguardanti il Secolo del Vuoto.
- È probabile che gli alberi di Adamo ed Eva condividano un legame più profondo.
La denominazione di questi alberi dà credito alla teoria che siano interconnessi. Entrambi gli alberi derivano i loro nomi da personaggi biblici, Adamo ed Eva, che sono considerati i primi esseri umani. Ciò ha portato i fan a speculare su una connessione con gli aspetti antichi della trama di One Piece, in particolare l’enigmatico Void Century. La presentazione dell’Antico Murale amplifica ulteriormente questa teoria, suggerendo che questi antichi alberi potrebbero nascondere segreti che superano le ipotesi iniziali.
Inoltre, Usopp ha notato il potenziale collegamento tra gli alberi basandosi esclusivamente sui loro nomi. Un albero scende in profondità sotto l’oceano, mentre l’altro svetta in alto, rappresentando un netto contrasto. Proprio come il racconto biblico di Adamo ed Eva, questi alberi potrebbero simboleggiare personaggi del Void Century che hanno affrontato una punizione, con conseguente trasformazione in alberi quasi immortali.
Cosa potrebbe rivelare la rivelazione di Sunlight Tree Eve
La cima dell’albero probabilmente si trova a Mary Geoise

Nonostante le numerose speculazioni, la connessione precisa tra il Treasure Tree Adam e il Sunlight Tree Eve rimane in gran parte poco chiara. I fan stanno sempre più ipotizzando che la cima del Sunlight Tree Eve possa essere situata a Mary Geoise, il che potrebbe essere svelato in episodi futuri. Una volta svelata la totalità di questo albero, potrebbe finalmente emergere chiarezza sulla relazione tra i due alberi.
Le radici del gigantesco albero solare Eve raggiungono questo luogo e portano la luce dalla superficie fino a noi.– Nettuno
Fino a quel momento, gli appassionati di One Piece continueranno a teorizzare sui destini intrecciati di Treasure Tree Adam e Sunlight Tree Eve. Data l’importanza dei loro nomi e lo slancio narrativo che si sta creando man mano che la serie avanza nella sua Final Saga, si prevedono rivelazioni riguardanti questi alberi mistici a breve.
Lascia un commento