
Sid Meier’s Civilization 7 introduce un’entusiasmante meccanica nota come “sovracostruzione”, che migliora significativamente le strategie di sviluppo delle città. Questa meccanica consente ai giocatori di costruire nuovi edifici direttamente su strutture esistenti di Età precedenti, sbloccando potenzialmente eventi narrativi o producendo artefatti unici. La sovracostruzione è solo uno degli innovativi elementi di gioco derivanti dal nuovo sistema Età di Civ 7, che suddivide una campagna in tre fasi distinte. La transizione tra queste Età ripristina varie funzionalità, spingendo i leader a ricominciare da capo sfruttando gli ultimi progressi.
Un effetto notevole di queste transizioni di Età è il reset totale delle rese di città e paesi. Gli edifici costruiti durante le Età precedenti sperimentano una generazione di risorse ridotta man mano che i giocatori avanzano. Tuttavia, alcune strutture, chiamate edifici senza età, mantengono le loro rese di base indipendentemente dal cambiamento di Età. Pertanto, padroneggiare la sovracostruzione è fondamentale per ottimizzare la produzione di risorse e allineare le funzioni della città più da vicino alle richieste in evoluzione.
Il ruolo della sovracostruzione in Civ 7
Costruire nuovi edifici su vecchie fondamenta



La meccanica della sovracostruzione è semplice: i giocatori possono sostituire un edificio esistente di un’Età precedente con una nuova struttura che rappresenta l’Età attuale, ottimizzandone l’efficacia. Mentre la sovracostruzione diventa disponibile al raggiungimento dell’Età dell’Esplorazione, i miglioramenti nelle Età precedenti possono essere costruiti in qualsiasi momento. Quando i giocatori passano all’Età dell’Esplorazione, noteranno che gli edifici dell’Età dell’Antichità perdono efficacia di rendimento. Pertanto, sostituire questi edifici più vecchi diventa fondamentale per mantenere le prestazioni della città.
Durante il processo di sovracostruzione, la nuova struttura prenderà il posto dell’edificio dell’Età precedente con il rendimento più basso all’interno del distretto. Tuttavia, è essenziale notare che non tutti gli edifici sono soggetti a sovracostruzione ; queste eccezioni sono chiamate edifici senza età. Queste strutture possiedono bonus duraturi che persistono attraverso le Età e possono essere stabiliti in qualsiasi Età. Mentre gli edifici senza età possono essere costruiti sopra edifici specifici dell’Età, il contrario non è applicabile, rendendo il loro posizionamento una decisione strategica. In genere, le strutture specifiche dell’Età beneficiano di bonus di adiacenza, mentre gli edifici senza età forniscono particolari miglioramenti senza fare affidamento sui bonus di prossimità.
La sovracostruzione serve come strumento strategico per i giocatori per potenziare e adattare le loro città in base ai requisiti di ogni Era, assicurando rese di risorse ottimizzate. All’inizio di ogni Era, i distretti tornano ai loro livelli di resa più bassi, rendendo necessario lo spiegamento degli edifici dell’Età corrente per progredire. Le risorse legate agli edifici possono fluttuare; ad esempio, un Mercato che beneficia di bonus di adiacenza può generare rese inferiori man mano che il gioco procede. Di conseguenza, posizionando il Bazaar dell’Età dell’Esplorazione sopra di esso è possibile ripristinare e migliorare la produzione di quella tessera.
La necessità di sovracostruzione in Civ 7
Il ruolo delle età nello sviluppo della civiltà



Nel regno di Civilization 7, la sovracostruzione è fondamentale per stabilire una civiltà fiorente. Se i giocatori scelgono di non aggiornare i loro edifici, rischiano di subire rendimenti ridotti che potrebbero ostacolare il progresso. Le esigenze di risorse si evolvono nel corso delle Ere; quindi, la sovracostruzione agisce come una strategia chiave per adattarsi a questi cambiamenti. Ad esempio, se una città si trasforma in un centro militare, sostituire gli obsoleti edifici delle risorse con moderne strutture militari può migliorarne significativamente l’efficacia.
L’efficienza nella sovracostruzione può essere massimizzata tramite varie funzionalità di gioco, come Politiche sociali, Celebrazioni o Attributi del leader che velocizzano il processo di sovracostruzione. Inoltre, la sovracostruzione può attivare eventi narrativi o sbloccare artefatti, in particolare quando si potenziano edifici significativi come Templi o Altari nell’Età moderna. I giocatori dovrebbero rimanere vigili sui bonus di adiacenza associati al posizionamento di ogni edificio specifico dell’Età, tenendo conto di aspetti come il terreno, le Meraviglie vicine e le risorse locali.
Man mano che i giocatori diventano sempre più abili nel muoversi in Civilization 7, riconosceranno la sovracostruzione come un elemento naturale nello sviluppo della città. Con l’evoluzione delle dinamiche della campagna, arriva la necessità di rivalutare le priorità all’inizio di ogni Era, rendendo la sovracostruzione uno strumento prezioso per rispondere alle circostanze mutevoli. Impegnandosi con questa meccanica, i giocatori possono rafforzare i punti di forza della loro civiltà evitando allo stesso tempo le insidie della stagnazione nei risultati di rendimento. Nel complesso, comprendere le complessità della sovracostruzione è fondamentale per un’esperienza di successo in Civilization 7.
Lascia un commento