Capire One Piece: Il serpente dell’inferno spiegato

Capire One Piece: Il serpente dell’inferno spiegato

Questo articolo contiene spoiler sull’arco narrativo di Elbaf di One Piece.

Panoramica dell’articolo

  • Il leggendario Serpente del Fuoco Infernale ha origine nel Primo Mondo, antecedente al Secolo del Vuoto.
  • Questa creatura enigmatica potrebbe essere collegata al Dio della Terra e simboleggiare un’arma potenziale di proporzioni catastrofiche.
  • Traendo dei parallelismi con il Jormungandr della mitologia norrena, il Serpente potrebbe rappresentare un serpente colossale protagonista della narrazione di Elbaf.

Il capitolo 1138 di One Piece ha fornito una serie di rivelazioni sorprendenti che hanno affascinato i fan. In particolare, il murale raffigurato attraverso Franky e l’enigmatico testo di Harley esplorato da Robin hanno svelato un tesoro di tradizioni del creatore Eiichiro Oda. La ricchezza di informazioni di base fornite in questo capitolo ha acceso una moltitudine di teorie affascinanti tra i fan.

Attualmente, uno degli argomenti più discussi all’interno della comunità di One Piece è l’intrigante Serpent of Hellfire. Questa creatura è illustrata in antichi murales creati da un bambino gigante e citata nel testo di Harley. La sua assenza dal mondo attuale di One Piece solleva interrogativi sulla sua identità e sul suo scopo, rendendolo un punto focale di discussione.

Il Primo Mondo e il Serpente dell’Inferno

Il murale di Harley Elbaf dal capitolo 1139 di One Piece
  • Il Primo Mondo esisteva molto prima del Secolo del Vuoto.
  • Sembra essere una civiltà altamente avanzata.

Nella narrazione che circonda il Primo Mondo, un fuoco esiste all’interno della terra. L’umanità, spinta dall’avidità, ha osato sfruttare questo sole proibito. Mentre gli schiavi pregavano, il Dio Sole si è manifestato, incitando la furia del Dio Terra, che ha scatenato il Serpente del Fuoco Infernale, gettando il mondo nel caos e nella disperazione. Questo conflitto sottolinea l’idea che siano intrinsecamente avversari.

L’interpretazione del Serpente del Fuoco Infernale varia a seconda delle traduzioni di Harley. Tuttavia, è evidente che questa creatura o entità esisteva ben prima del Secolo del Vuoto. Per svelare il mistero del Serpente, bisogna prima esplorare gli eventi accaduti nel Primo Mondo. Qui, il fuoco non appare come fiamme letterali sulla terra, ma si riferisce potenzialmente alla “Fiamma Madre”, un concetto introdotto attraverso i recenti esperimenti di Vegapunk in Egghead. Secondo Vegapunk, la Fiamma Madre un tempo ha avuto un ruolo significativo nella storia del mondo ed era simile a un sole che eclissa una qualsiasi delle sue creazioni. Nonostante i suoi sforzi, Vegapunk riconosce di non aver ancora sfruttato appieno il suo potenziale.

Quando l’umanità incontrò per la prima volta questo potere, il suo desiderio di esercitarlo per il proprio tornaconto portò a conflitti e conquiste, con conseguenti distruzioni diffuse e probabilmente l’istituzione della schiavitù per estrarre la Fiamma Madre. Durante questo periodo tumultuoso, il Dio Sole emerse, potenzialmente dalla luna, scatenando l’ira del Dio Terra, che scatenò quindi il Serpente del Fuoco Infernale. Questa serie catastrofica di eventi segnò la fine di un’era.

In particolare, l’interrelazione tra il Dio della Terra e il Serpente del Fuoco Infernale è fondamentale. Indipendentemente dalla traduzione, sembrano rappresentare due forze che convergono in questa lotta cosmica. Il Dio della Terra potrebbe simboleggiare il sovrano del mondo, la cui autorità è stata sfidata dall’arrivo del Dio del Sole Nika. Il Serpente potrebbe essere una creazione del Dio della Terra o un’antica divinità a sé stante. Le interpretazioni variano, suggerendo una partnership collaborativa o un singolo essere che manifesta forme duali nella battaglia contro il Dio del Sole.

L’identità del serpente del fuoco infernale

Il serpente del fuoco infernale come antica divinità

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

La ricerca in corso per definire il Serpente del Fuoco Infernale presenta un dilemma affascinante: Oda potrebbe rappresentare il Serpente come una figura metaforica piuttosto che fisica. Potrebbe simboleggiare un’arma di distruzione di massa nata dalla Fiamma Madre, che ha portato al cataclisma che ha decimato il mondo e causato innumerevoli vite, segnando così un cambiamento fondamentale nella storia umana.

Come sottolineano le emozionanti parole di Dorry e Brogy, “L’unica cosa che i nostri attacchi non riescono a colpire è il Serpente imbevuto di rosso”.

Al contrario, un’interpretazione alternativa e più letterale suggerisce che il Serpente del Fuoco Infernale potrebbe effettivamente essere un serpente vero e proprio. Questa credenza non è infondata; ad esempio, l’Arco di Skypeia ha presentato ai fan Nola, un serpente colossale soprannominato il “Signore del Cielo”, che continua a crescere esponenzialmente oltre i suoi 200 anni di vita, misurando oltre 400 metri di lunghezza. In particolare, le dimensioni del mitico antenato di Nola, Kashigami, hanno fatto impallidire persino quello, affermando il significato storico attribuito a tali maestose creature, divinizzate dagli Shadiani, alleati dell’Antico Regno che hanno resistito ai 20 Regni.

Se le dimensioni e la riverenza storica di Kashigami alludono a esseri ancora più grandi, si può ipotizzare che durante il Void Century, il Serpent of Hellfire potrebbe essere stato un’entità ancora più grande e imponente. La sua eventuale scomparsa potrebbe plausibilmente aver causato uno sconvolgimento geologico, simile alla leggendaria Pangea, che ha portato alla formazione della Red Line, un’enorme massa continentale che divide il mondo e crea il discorso che circonda l’All Blue.

I fan possono leggere One Piece attraverso piattaforme come Viz Media, Shonen Jump e Manga Plus, dove il prossimo capitolo della serie, il capitolo 1139, è previsto per il 9 febbraio 2025.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *