
Per sei stagioni emozionanti, This Is Us della NBC ha affascinato il pubblico raccontando le vite della famiglia Pearson attraverso tre generazioni. Questa serie rivoluzionaria ha impiegato uno stile narrativo distintivo, consentendo agli spettatori di assistere alle profonde trasformazioni di personaggi chiave dall’infanzia all’età adulta.È questa narrazione innovativa che ha permesso al pubblico di creare legami profondi con Jack, Rebecca, Kevin, Kate e Randall, che nel tempo sono sembrati una famiglia per molti. Lo spettacolo non ha avuto paura di mostrare le vulnerabilità dei suoi personaggi, rivelando i loro difetti e le loro lotte, elementi che hanno suscitato reazioni diverse da parte dei fan, me compreso.
Di tutti i personaggi, Kevin Pearson è emerso come la figura più polarizzante. Il suo personaggio è stato spesso visto come una sfida con cui entrare in sintonia, principalmente a causa del suo ego smisurato, della sua vita personale tumultuosa e del trattamento occasionalmente aggressivo dei suoi parenti. Eppure, proprio questi tratti hanno reso Kevin il personaggio più intrigante; nonostante le sue difficoltà nell’ottenere simpatia, ha offerto profondità e complessità.Justin Hartley, che ha interpretato Kevin, ha riconosciuto che il suo personaggio è spesso frainteso, un sentimento che trovo risonante.
Le ragioni dietro l’impopolarità di Kevin
La sfida di apprezzare Kevin tra così tanti personaggi accattivanti

This Is Us presenta un cast corale ricco, che porta gli spettatori a sviluppare i loro personaggi preferiti. Nel corso della serie, i fan sono stati attratti dalla guida incrollabile di Jack, dallo spirito protettivo di Rebecca, dall’altruismo di Randall e dalla ricerca di accettazione di sé di Kate. Tuttavia, il percorso di Kevin è stato notevolmente diverso, caratterizzato da un atteggiamento orgoglioso e da un comportamento impulsivo.
La serie si apre con Kevin che abbandona una fiorente carriera televisiva a causa del suo senso di superiorità, creando un modello di decisioni affrettate che spesso alienano gli spettatori. Mentre la spontaneità di Jack è spesso accattivante, il background privilegiato di Kevin macchia le sue decisioni simili, portando il pubblico a percepirle come sconsiderate.
Il modo in cui Kevin ha trattato Randall e i suoi interessi amorosi ha alienato molti spettatori
Uno sguardo più da vicino a Kevin: difetti contro bontà

Gli spettatori hanno spesso criticato Kevin per il suo trattamento di Randall e delle donne della sua vita. Questa critica nasce da un luogo legittimo; il maltrattamento infantile di Kevin nei confronti di Randall, uno dei personaggi più amati della serie, era difficile da ignorare. Le azioni di Kevin erano spesso in netto contrasto con la natura ammirevole di coloro che lo circondavano, rendendo il suo comportamento particolarmente difficile da scusare. Tuttavia, il team di narrazione ha fornito spunti sulle motivazioni di Kevin, rendendo il suo comportamento più comprensibile, anche se non giustificabile.
È essenziale riconoscere gli sforzi di Kevin per trasformarsi nel corso della serie, in particolare per quanto riguarda le sue relazioni, inclusa quella tumultuosa con la sua prima moglie, Sophie.Queste sfide derivavano in gran parte dalle sue insicurezze profonde, che possono essere ricondotte alla sua educazione. Spesso, Kevin credeva sinceramente di stare prendendo la decisione giusta al momento, anche se gli spettatori trovavano difficile supportare le sue scelte.
La prospettiva di Justin Hartley sull’incomprensione di Kevin
Riconoscere i difetti di Kevin evidenziandone la profondità

In una recente apparizione nel talk show di Max Who’s Talking to Chris Wallace?, Justin Hartley ha offerto le sue riflessioni sull’interpretazione di Kevin. Ha riconosciuto che, sebbene Kevin a volte si sia comportato male ed è stato il suo peggior nemico, ha nutrito una grande empatia per il suo personaggio per tutte le sei stagioni dello show (tramite EW ):
“Quando prendi in mano dei personaggi, spesso diventano i tuoi figli e i tuoi amici, parte di te. E quindi in un certo senso lo senti. Era come, il tizio non riesce a togliersi di mezzo, ma non è un cattivo ragazzo, ma tutti pensano che sia un po’ uno stronzo, capisci cosa intendo? Ma in realtà non lo è.È incompreso, ma forse un po’ uno stronzo, sai. Quindi, ti siedi lì e dici, amico, vorrei tanto poter aiutare questo tizio, ma non ci riesci.”
Un tale candore da parte di un attore evidenzia le complessità dello sviluppo del personaggio. Mi ritrovo nella valutazione di Hartley della persona incompresa di Kevin. Nonostante i passi falsi di Kevin, viene anche mostrato mentre compie atti di gentilezza: sostiene lo zio Nicky nei momenti difficili, combatte la dipendenza e incoraggia Tess nel suo viaggio.È fondamentale non giudicare una persona solo in base ai suoi difetti, poiché ognuno è poliedrico.
Il notevole viaggio di trasformazione di Kevin
La profonda evoluzione di Kevin Pearson

This Is Us è un riflesso delle complessità della vita, che illustra come gli individui crescono e cambiano nel tempo. Mentre eventi monumentali, come l’adozione di Randall da parte di Jack e Rebecca, hanno plasmato la storia della famiglia, sono gli innumerevoli momenti più piccoli a definire veramente il carattere. Kevin riassume magnificamente questo tema nella stagione 3, episodio 18, “Her”, affermando:
“Penso che funzioni più o meno così, sai? Attraversiamo la vita lentamente ma inesorabilmente, raccogliendo questi piccoli pezzi di noi stessi senza i quali non possiamo davvero vivere, finché alla fine non ne abbiamo abbastanza da sentirci completi.”
L’arco narrativo di Kevin è di auto-scoperta e accettazione, distinguendolo come il personaggio con l’evoluzione più significativa. Molti spettatori potrebbero averlo giudicato in base al suo comportamento adolescenziale e ai fallimenti da adulto senza riconoscere le esperienze cumulative che lo hanno plasmato. Quando penso a Kevin, vedo qualcuno che ha affrontato i suoi demoni con coraggio, si è assunto la responsabilità personale, si è impegnato in terapia ed è cresciuto diventando più empatico verso gli altri.
Questa crescita è mostrata in modo toccante nella sua relazione con Randall. Nonostante la loro storia tumultuosa piena di scambi dolorosi, Kevin alla fine ha cercato di ricucire il loro legame fratturato. Ha riconosciuto le ramificazioni del suo precedente comportamento su Randall, chiudendo il cerchio della loro storia e segnando una svolta importante nel viaggio di Kevin verso la completezza.
This Is Us è essenzialmente una narrazione su individui imperfetti che lottano per migliorare, con Kevin che incarna questa lotta forse più di qualsiasi altro personaggio, nonostante il suo viaggio piuttosto lungo.È un peccato che così tanti spettatori non siano riusciti ad apprezzare la crescita di Kevin e abbiano frainteso il suo personaggio a causa di un’attenzione ai suoi difetti. Kevin Pearson ha esemplificato un viaggio imperfetto ma profondamente commovente verso l’auto-miglioramento.
Lascia un commento ▼