
Panoramica dei poteri divini di Kaguya Otsutsuki
- Le incredibili abilità di Kaguya derivano dal suo Rinnegan-Sharingan, la cui potenza supera sia il Rinnegan che lo Sharingan.
- Amenominaka consente a Kaguya di cambiare completamente dimensione, garantendole un controllo senza precedenti durante i combattimenti.
- Yomotsu Hirasaka consente a Kaguya di creare fenditure spaziali per imboscate e spostamenti rapidi attraverso le dimensioni.
Navigazione veloce
Il franchise di Naruto ha stabilito le tecniche oculari come l’apice del potere, con abilità infami come il Rinnegan e lo Sharingan che evidenziano questo tema. Questa affermazione è particolarmente vera per Kaguya Otsutsuki, una figura celeste i cui poteri straordinari sono intrecciati con le sue abilità di dojutsu.
La padronanza di Kaguya delle sue tecniche oculari le ha permesso di dominare l’umanità secoli fa, esibendo questi poteri durante il suo scontro culminante nella Quarta Grande Guerra Ninja. Con capacità che vanno dalla manipolazione di sei dimensioni uniche allo strappo di crepe nel tessuto stesso dello spazio, lo status divino di Kaguya è saldamente stabilito. Se non fosse stato per i formidabili interventi di Naruto e Sasuke, la sua ambizione di annientare la Terra e regnare incontrastata avrebbe potuto plausibilmente concretizzarsi.
Le fondamenta del Dojutsu Divino di Kaguya
Il Rinne-Sharingan: la fonte delle abilità divine di Kaguya

Prima apparizione | Naruto Shippuden, Episodio 205: “Dichiarazione di guerra” |
Data di debutto | 31 marzo 2011 |
Kaguya, appartenente al clan Otsutsuki, vanta una straordinaria gamma di abilità. Al centro del suo potere c’è il Rinne-Sharingan, un dojutsu che trascende i limiti sia del Rinnegan che dello Sharingan, mostrando una miscela di capacità uniche per la sua esistenza.
Questo potente occhio le è stato concesso dopo aver consumato il Frutto del Chakra Divino dall’Albero degli Dei, che ha prodotto il suo terzo occhio, il Rinne-Sharingan. Questo dojutsu sblocca numerose tecniche oculari, molte delle quali si concentrano sulla manipolazione spazio-tempo e altre attingono alle illusioni caratteristiche dello Sharingan.
In quanto dojutsu evoluto, il Rinne-Sharingan non solo incarna tecniche sia del Rinnegan che dello Sharingan, ma introduce anche poteri senza precedenti che superano le loro capacità, rendendo Kaguya una figura fondamentale nell’universo di Naruto.
La tecnica Amenominaka
Sostituzione istantanea delle dimensioni





Tra le varie tecniche di Kaguya, Amenominaka si distingue come un potere formidabile, facilitato dal suo Rinne-Sharingan. Questa abilità unica differisce dal tipico ninjutsu spazio-tempo, poiché consente a Kaguya di sostituire l’intera dimensione che occupa con un’altra, anziché semplicemente teletrasportare se stessa e l’ambiente circostante.
Eseguire una trasformazione così profonda richiede un’immensa scorta di chakra, il che rende Kaguya una delle poche capaci di impiegare questa tecnica. Attraverso Amenominaka, può accedere a sei dimensioni distinte, ciascuna delle quali esibisce paesaggi e condizioni unici. In particolare, questa capacità non è pensata per l’evasione, poiché mantiene i suoi aggressori nelle vicinanze.
Le implicazioni di Amenominaka sono immense: Kaguya può usare questo potere strategicamente in combattimento, rimodellando efficacemente il campo di battaglia a suo vantaggio. Ad esempio, una volta ha teletrasportato i suoi avversari in una Lava Dimension, lasciandoli precariamente sospesi sopra la lava.
Hirasaka
Fenditura nello spazio

Yomotsu Hirasaka è un’altra tecnica eccezionale nell’arsenale di Kaguya Otsutsuki, che le consente di attraversare le dimensioni senza sforzo. Questa tecnica, esclusiva del clan Otsutsuki, è strettamente correlata alle sue capacità visive, conferendole il potere di creare fenditure spaziali.
Kaguya può viaggiare tra le dimensioni alla velocità della luce, usando i portali per manipolare strategicamente l’ambiente circostante. Questa abilità le consente anche di lanciare attacchi a sorpresa, emergendo all’improvviso dietro i suoi nemici, una tattica vista nelle sue battaglie contro Naruto e Sasuke. Pur apparendo semplice, Yomotsu Hirasaka migliora significativamente le sue opzioni tattiche, consentendo fughe rapide o manovre aggressive attraverso le sue sei dimensioni uniche.
L’infinito Tsukuyomi
Il sogno che schiavizza




L’Infinite Tsukuyomi rappresenta il genjutsu più potente di Kaguya, capace di intrappolare l’intera umanità in un mondo illusorio. Le vittime di questo genjutsu si ritrovano intrappolate in uno stato di sogno, vivendo i loro desideri più profondi mentre i loro corpi fisici rimangono inabili.
Questa formidabile tecnica può essere avviata solo con il Rinne-Sharingan, ma necessita anche di condizioni specifiche per svolgersi. Per scatenare l’Infinite Tsukuyomi, Kaguya ha dovuto riflettere il suo Rinne-Sharingan sulla luna, proiettando una luce impossibile da spezzare su tutta l’esistenza. Chiunque cada sotto questa luce rimane intrappolato in un sogno eterno.
Mentre Madara ha utilizzato con successo una versione dell’Infinite Tsukuyomi su scala globale, Kaguya ne ha realizzata una versione mirata utilizzando la luna in una delle sue dimensioni, il che le ha consentito di intrappolare individui selezionati anziché il mondo intero.
Gli appassionati di Naruto possono immergersi più a fondo in questa avvincente serie su piattaforme di streaming come Prime Video.
Lascia un commento