Capire come Goku ha raggiunto l’Ultra Istinto in Dragon Ball

Capire come Goku ha raggiunto l’Ultra Istinto in Dragon Ball

Panoramica

  • L’Ultra Istinto è una trasformazione rivoluzionaria per Goku che lo eleva oltre il livello di Super Saiyan 3, dotandolo di poteri e riflessi divini.
  • La padronanza dell’Ultra Istinto richiede la totale rinuncia al pensiero cosciente durante il combattimento, attingendo direttamente all’istinto: questo approccio distintivo lo contraddistingue.
  • Goku usa in modo prominente l’Ultra Istinto in numerosi episodi e capitoli del manga, sottolineandone il ruolo fondamentale nei suoi scontri.

Collegamenti rapidi

Nel mondo di Dragon Ball, Goku si distingue come il personaggio con più trasformazioni e potenziali potenziamenti. Sebbene il creatore Akira Toriyama inizialmente mirasse a spostare l’attenzione su suo figlio Gohan, la narrazione torna costantemente a Goku, aprendo la strada alle sue straordinarie trasformazioni che si evolveranno man mano che la saga procede.

Dopo il suo storico successo come primo Saiyan a raggiungere il livello di Super Saiyan 3 durante la Saga di Majin Buu, Goku incontrò presto un nuovo apice nella trasformazione. Entrando nel regno dell’Ultra Istinto, questa forma supera tutti i limiti precedenti, conferendo a Goku capacità simili a quelle di una divinità ed espandendo i confini del potere.

Cos’è l’Ultra Istinto?

Una trasformazione degli angeli

Goku usa l'Ultra Istinto Autonomo

Introdotto in Dragon Ball Super da Whis, l’Ultra Istinto è una trasformazione celeste che gli Angeli possono mantenere senza sforzo. Durante le sessioni di allenamento di Goku e Vegeta, Whis ha dimostrato l’Ultra Istinto con una facilità senza pari, schivando gli attacchi senza il minimo sforzo e fornendo al contempo intuizioni chiave.

Ben oltre un semplice potenziamento della forza, l’Ultra Istinto consente all’utilizzatore di rispondere in combattimento in modo istintivo, bypassando la necessità di pensiero cosciente. La naturale tendenza di Goku a reagire spontaneamente gioca a suo vantaggio, consentendogli di raggiungere questa formidabile trasformazione, in particolare quando si spinge oltre i suoi limiti. Al contrario, a causa della sua natura pensante, Vegeta lotta per raggiungere una simile padronanza dell’Ultra Istinto.

Quando Goku sblocca l’Ultra Istinto?

Nessuno
Nessuno

Goku sblocca per la prima volta l’Ultra Istinto nell’episodio 110 di Dragon Ball Super, intitolato “Goku Enkindled! The Awakened One’s New Ultra Instinct!” In una feroce battaglia contro Jiren, il combattente più potente dell’Universo 11, Goku appare sull’orlo della sconfitta mentre utilizza il suo Kaio-ken Super Saiyan Blue x20. Dopo che una Spirit Bomb sventata gli torna contro, emerge dalle conseguenze trasformato.

In questo stato trasformato, pur ricordando ancora la sua forma base, Goku è avvolto da un’aura completamente nuova riconosciuta persino da Jiren. Questa manifestazione iniziale del Segno Ultra Istinto consente a Goku di anticipare ed eludere gli attacchi in arrivo con una precisione ritrovata.

La trasformazione di Goku ha colto di sorpresa gli osservatori, tra cui Angeli e Dei della Distruzione, poiché credevano che una mossa del genere fosse riservata esclusivamente agli esseri divini. Eppure, ecco Goku, che utilizza questo straordinario potere per affrontare Jiren nel Torneo del Potere.

Altre apparizioni dell’Ultra Istinto di Goku

Quando Goku ha utilizzato questa potente trasformazione?

Segno di Goku Ultra Istinto

Come mostrato in tutta la serie Dragon Ball Super, Goku ha maneggiato con successo la forma Ultra Istinto in molteplici incontri significativi. Questa trasformazione funge da elemento fondamentale in battaglia sia nell’anime che nel manga, distinguendosi da forme simili come l’Ultra Ego di Vegeta, introdotta durante l’Arco Moro.

Ad oggi, Goku ha attivato l’Ultra Istinto in cinque episodi e dieci capitoli della serie, dimostrandosi la sua risorsa chiave per avere la meglio nei combattimenti.

  • Dragon Ball Super, Episodio 110 — Goku mostra per la prima volta il segno dell’Ultra Istinto mentre combatte contro Jiren.
  • Dragon Ball Super, episodi 115/116 — Goku utilizza questa forma contro Kefla.
  • Dragon Ball Super, Episodio 128 — Goku risveglia l’Ultra Istinto nella sua seconda battaglia contro Jiren.
  • Dragon Ball Super, Episodio 130 — L’Ultra Istinto perfezionato viene introdotto come versione evoluta di Sign.
  • Dragon Ball Super, capitolo 55 — Goku riacquista l’Ultra Istinto dopo l’allenamento con Merus.
  • Dragon Ball Super, Capitolo 58 — Utilizza l’Ultra Istinto per sconfiggere Saganbo.
  • Dragon Ball Super, capitolo 59 — Goku sfrutta l’Ultra Istinto contro Moro.
  • Dragon Ball Super, Capitolo 63 — Il suo ultimo tentativo con il Segno dell’Ultra Istinto contro Moro.
  • Dragon Ball Super, capitolo 68 — Il culmine del suo combattimento con Moro presenta sia Sign che Ultra Instinct Mastered.
  • Dragon Ball Super, capitolo 73 — In una lotta contro il clone di Granolah, Goku sfrutta l’Ultra Istinto Padroneggiato.
  • Dragon Ball Super, capitolo 84 — Goku raggiunge il livello Ultra Istinto Avanzato insieme a Vegeta per affrontare Gas.

Altri possono raggiungere l’Ultra Istinto?

Il potenziale per raggiungere l’Ultra Istinto non è limitato solo a Goku; diversi personaggi possiedono la capacità di sbloccare questa trasformazione. Whis e gli altri Angeli mantengono uno stato costante di Ultra Istinto, che potenzia le loro capacità evasive durante il combattimento.

Sebbene gli Dei della Distruzione non possano accedere intrinsecamente all’Ultra Istinto, si impegnano in un rigoroso allenamento con i loro Angeli di accompagnamento per lottare per questo livello di potenza. Inoltre, trasformazioni alternative, come l’Ultra Ego di Vegeta, si avvicinano a livelli simili di potenza ma si concentrano di più sull’assorbimento e sul potenziamento dei danni invece che sullo schivare gli attacchi, creando così un contrasto con l’essenza basata sugli istinti dell’Ultra Istinto.

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *