
Panoramica
- Gomah emerge come il Re Supremo dei Demoni, impiegando astute tattiche e stregoneria oscura per rappresentare una sfida significativa per i combattenti più formidabili.
- Sebbene fisicamente vulnerabile, la sua abilità magica e le sue capacità trasformative lo rendono un avversario temibile.
- Le trasformazioni di Gomah amplificano notevolmente il suo potere, consentendogli di sconfiggere nemici formidabili, come i guerrieri Super Saiyan.
L’ultima puntata, Dragon Ball Daima, introduce una nuova minaccia sotto forma di Gomah, che si è dichiarato il Re Supremo dei Demoni del Reame dei Demoni. Dopo aver inizialmente servito come Vice-Supremo Re dei Demoni sotto Dabura, Gomah prende il potere dopo la caduta di Dabura. A differenza del suo predecessore, Gomah è caratterizzato da un alto grado di astuzia e paranoia, affidandosi pesantemente all’inganno, alla stregoneria oscura e al famigerato Terzo Occhio Malvagio per rafforzare il suo potere.
Nonostante Gomah presenti dei limiti fisici, le sue formidabili capacità magiche e la sua abilità nella trasformazione lo rendono una minaccia significativa anche per i guerrieri più potenti dell’universo di Dragon Ball.
Il ruolo di Gomah in Dragon Ball Super
L’ascesa al potere del Re Supremo dei Demoni



L’ascesa al potere di Gomah in Dragon Ball Daima segna un allontanamento strategico dalla forza bruta di Dabura. Sfruttando tattiche, inganni e magia oscura, consolida il suo controllo sul Reame dei Demoni. Anticipando la possibile incursione del Dragon Team nel suo dominio, impiega astutamente le Sfere del Drago della Terra per indebolirne il potere, riflettendo sia la sua natura astuta che le sue insicurezze sottostanti.
Pur trasudando arroganza, Gomah rimane acutamente consapevole delle sue vulnerabilità. Il suo regno, segnato da crudeltà e trepidazione, sottolinea la sua efficacia come leader alimentato dalla magia e dalla capacità di trasformazione, rendendolo una presenza pericolosa a Daima.
Livello di potenza e forza di Gomah
Potenza di base: un avversario astuto ma fisicamente debole




Nella sua forma inalterata, Gomah è carente quando si tratta di abilità fisica, con la sua forza di base più debole rispetto a molti guerrieri del franchise. La sua esitazione nel combattimento diretto lo costringe a fare affidamento sul suo ingegno e sulle sue abilità magiche per raggiungere i suoi obiettivi. Ciò è dimostrato dalla sua inclinazione a utilizzare le Sfere del Drago per eliminare le minacce invece di affrontarle direttamente.
Tuttavia, il potere di base apparentemente modesto di Gomah non dovrebbe portare a sottovalutazione. Le sue profonde abilità magiche e il pensiero strategico contribuiscono alla sua pericolosità come avversario. Anche prima di accedere al Terzo Occhio Malvagio, dominava nel Reame dei Demoni attraverso la paura e la manipolazione.
Tecniche e abilità speciali di Gomah
Abilità principali



- Volo: Gomah possiede la capacità di volare, il che gli garantisce una maggiore mobilità durante il combattimento.
- Manipolazione del Ki: sebbene non sia un combattente naturale, può generare e proiettare attacchi basati sull’energia.
- Telecinesi: abilità distintiva che gli consente di controllare mentalmente oggetti e avversari.
- Lancio di rocce psichico: sfrutta la telecinesi per sollevare e scagliare oggetti di grandi dimensioni contro gli avversari.
- Emperor’s Edge: un attacco con lama energetica in grado di tagliare i nemici.
- Assorbimento di energia: avvolge i nemici in una sfera magica per prosciugare la loro energia.
- Scudo energetico: crea una barriera protettiva per proteggersi dagli attacchi in arrivo.
- Rigenerazione: con l’aiuto del Terzo Occhio Malvagio, Gomah può guarire rapidamente e ripristinare la sua resistenza.
Trasformazioni: tutta la potenza di Gomah scatenata
Terzo Occhio Gomah – Il Punto di Svolta



Dopo aver acquisito il Terzo Occhio Malvagio, Gomah subisce una trasformazione sbalorditiva che potenzia notevolmente la sua muscolatura, amplifica la sua potenza magica e gli conferisce una forza e una resilienza straordinarie. In questo stato, ha la capacità di sopraffare persino i più potenti eroi Super Saiyan, come Goku e Vegeta, affermandosi come una vera minaccia. I suoi poteri psichici diventano anche più veloci e letali, rendendolo un combattente imprevedibile.
In questa potente forma, Gomah può:
- Sconfiggi più guerrieri di livello Super Saiyan.
- Resisti ai potenti attacchi energetici con danni minimi.
- Recupera rapidamente dalle ferite, il che gli conferisce un vantaggio nelle battaglie prolungate.
- Scatena devastanti raffiche di energia e abilità magiche potenziate.
Super Giant Gomah – Un mostro scatenato



Dopo una sconfitta temporanea, Gomah attinge a un aspetto ancora più potente del Terzo Occhio Malvagio, che porta a una crescita monumentale in termini di dimensioni e forza. Questa trasformazione gli consente di affrontare Super Saiyan 4 Goku su un terreno pari, prosciugare l’energia degli avversari tramite contatto e resistere ad assalti implacabili grazie alla sua maggiore resistenza.
In questa forma, egli può:
- Sfida Goku Super Saiyan 4 in combattimento.
- Succhiare l’energia degli avversari semplicemente con il contatto.
- Resiste a continui attacchi grazie alla maggiore resistenza.
- Sconfiggi gli avversari più deboli con la forza bruta.
Tuttavia, nonostante questi vantaggi sostanziali, questa trasformazione nasconde i suoi limiti. Sebbene gli consenta di dominare numerosi avversari, alla fine si dimostra inefficace contro esseri come il Demon Realm Porunga, che può facilmente neutralizzare gli attacchi di Gomah.
Analisi: quanto è potente Gomah?
Punti di forza e di debolezza




L’evoluzione del potere di Gomah in Dragon Ball Daima è notevole per un personaggio con origini così umili. Mentre passa da una base fisicamente poco impressionante, il suo abile uso della magia e delle trasformazioni lo colloca tra i nemici più temibili del franchise. Le sue capacità rigenerative e la sua mentalità strategica lo differenziano nettamente dai tipici combattenti che usano la forza bruta.
Eppure, il Terzo Occhio Malvagio simboleggia sia la sua forza suprema che la sua significativa vulnerabilità. Mentre lo imbarca con una potenza considerevole, alimenta un’aria di eccessiva sicurezza che può contribuire alla sua eventuale caduta contro guerrieri esperti. La sua paura ricorrente di avversari più forti emerge spesso nel corso della serie, dimostrando che, nonostante il suo formidabile potere, gli manca la disciplina e la compostezza del guerriero mostrate da personaggi come Goku e Vegeta.
Lascia un commento