
La serie Ninja Gaiden è rinomata per la sua difficoltà intensa e il remake di Ninja Gaiden 2 Black lanciato di recente aderisce a questa reputazione. A differenza di molti altri titoli impegnativi, NG2 Black offre una serie di impostazioni di difficoltà, introducendo un nuovo stile di gioco eroe progettato come una “modalità facile” soft. Questa guida approfondisce tutti i livelli di difficoltà in Ninja Gaiden 2 Black e delinea le notevoli differenze tra loro.
Tutte le opzioni di difficoltà in Ninja Gaiden 2 Black

Come già detto, il franchise Ninja Gaiden è sinonimo di sfida estrema, un segno distintivo dell’identità del Team Ninja. Pertanto, non sorprende che i giocatori possano trovarsi ad affrontare una dura battaglia anche a difficoltà “Normale” quando si cimentano per la prima volta con Ninja Gaiden 2 Black.
Questo gioco vanta un totale di cinque livelli di difficoltà, che includono:
- Stile di gioco dell’eroe
- Sentiero dell’Accolito – Normale
- Sentiero del Guerriero – Difficile
- Percorso del Mentore – Molto Difficile
- Percorso del Maestro Ninja – Punire
Per sbloccare la difficoltà Punitiva, i giocatori devono prima completare il gioco con uno qualsiasi dei livelli di difficoltà precedenti.
Spiegazione dello stile di gioco dell’eroe – Ninja Gaiden 2 Black

Lo stile di gioco Hero è la prima opzione presentata ed è un’inclusione innovativa per questo remake. Il gioco fornisce solo una breve panoramica:
Il potere supremo si risveglia al momento della morte. Segui il tuo istinto e continua a combattere.
Questo riassunto criptico incoraggia i giocatori a esplorare ulteriormente. Il manuale online elabora la “Modalità eroe”, che si attiva quando la salute di Ryu scende a livelli critici, indicati da una barra della salute rossa lampeggiante. Durante questo stato, l’ indicatore dell’eroe diventa attivo, consentendo il blocco automatico o l’evasione degli attacchi nemici fino a quando la salute non viene ripristinata o l’indicatore non si esaurisce. Inoltre, la raccolta di sfere di salute blu consente ai giocatori di ripristinare la salute ed eliminare il segmento della barra della salute rossa, aumentando così temporaneamente la loro salute massima.
Difficoltà normale spiegata – Ninja Gaiden 2 Black
Il Path of the Acolyte, o difficoltà Normale, è l’impostazione standard del gioco. La maggior parte dei giocatori potrebbe trovare questo livello moderatamente impegnativo ma sicuramente meno scoraggiante delle impostazioni avanzate. Il gioco lo descrive come segue:
L’Accolito percorre per la prima volta il sentiero delle ombre. Non aver paura di ciò che ti aspetta. Stai dritto come un ninja.
La modalità Normale è altamente consigliata per chi è nuovo al franchise o a questo particolare titolo. Sebbene offra delle sfide, rimane gratificante e accessibile. In difficoltà Normale, i giocatori possono curare la sezione rossa della loro barra della salute solo tramite punti di salvataggio specifici e Grains of Spiritual Life.

Spiegazione della difficoltà difficile – Ninja Gaiden 2 Black
I giocatori che cercano una sfida più grande possono optare per il Path of the Warrior, altrimenti noto come difficoltà Hard. Questa impostazione aumenta notevolmente la sfida del gioco ed è ideale per coloro che hanno già familiarità con le meccaniche di Ninja Gaiden. La descrizione consigliata è la seguente:
Gli abili in battaglia percorrono sempre il sentiero del Guerriero. Nella vita di un vero ninja, ogni giorno ci porta più vicini alla morte.
In questa modalità, le dinamiche di combattimento si intensificano: la salute dei nemici aumenta, i danni aumentano e i loro schemi di attacco diventano più complessi e meno indulgenti.
Difficoltà molto difficile spiegata – Ninja Gaiden 2 Black
La sfida definitiva disponibile fin dall’inizio è il Path of the Mentor, contrassegnato categoricamente come difficoltà Very Hard. Questo livello è pubblicizzato come estremamente impegnativo, come delineato nel manuale del gioco:
Vittorioso in battaglia, l’abile ninja diventa un Mentore, sempre più vicino all’illuminazione tra la vita e la morte.
La modalità Molto difficile aumenta le difficoltà riscontrate in Difficile, con nemici dotati di capacità migliorate sotto ogni aspetto.
Spiegazione della difficoltà punitiva – Ninja Gaiden 2 Black
Infine, la difficoltà Punishing, nota anche come Path of the Master Ninja, è accessibile solo una volta che i giocatori hanno conquistato il gioco a una difficoltà inferiore. Sebbene non abbiamo ancora sperimentato personalmente questa modalità, il manuale presenta una valutazione netta:
Battibile solo dai migliori tra i migliori.
Questa descrizione la dice lunga. L’implicazione è che i giocatori che hanno successo con impostazioni più basse potrebbero non essere adeguatamente preparati per le estenuanti sfide che li attendono nella modalità Punishing. Aggiorneremo questa guida una volta sbloccata questa modalità per approfondimenti più approfonditi sulle sue sfide.
Lascia un commento