Comprendere il concetto di confinamento in Phantom Brave: The Lost Hero

Comprendere il concetto di confinamento in Phantom Brave: The Lost Hero

Phantom Brave: The Lost Hero presenta le abilità uniche di Marona, un personaggio noto come Chroma, che ha il potere di percepire i Phantom e legarli agli oggetti. Questa meccanica è fondamentale per il gameplay, poiché tutte le unità di combattimento, a parte Marona, sono Phantom che devono essere Confinati per ottenere una presenza fisica sul campo di battaglia. Padroneggiare la meccanica Confina è fondamentale per i giocatori che mirano al successo nei combattimenti.

La scelta dell’oggetto utilizzato per Confine non solo evoca il Phantom, ma influenza anche varie statistiche e attributi. Pertanto, selezionare strategicamente gli oggetti durante ogni incontro è fondamentale per ottenere risultati di combattimento vantaggiosi. Questa guida mira a chiarire come le meccaniche di Confinement possano influenzare l’efficacia del combattimento e le strategie per sfruttare le caratteristiche degli oggetti.

Comprensione del comando Confine

Phantom Brave: Il comando di confine dell'eroe perduto

Esclusivo di Marona, il Confine Command consente ai giocatori di selezionare un oggetto entro il raggio d’azione per un Phantom da abitare, avviando la sua evocazione sul campo di battaglia. Il numero di turni in cui un Phantom rimane attivo è determinato dalla sua statistica REMOVE, che diminuisce dopo ogni turno. Praticamente qualsiasi oggetto raccoglibile può fungere da veicolo per i Phantom, consentendo ai giocatori di espandere il loro elenco di unità di combattimento ogni volta che gli oggetti sono disponibili sulla mappa e il limite non è stato raggiunto.

Sebbene qualsiasi oggetto disponibile possa essere utilizzato per evocare i Phantom, è essenziale analizzare gli effetti e le protezioni degli oggetti associati. Questi fattori hanno un impatto critico sulle prestazioni delle unità evocate, specialmente quando gli incontri diventano più impegnativi. Nelle sezioni seguenti, approfondiremo i dettagli degli effetti e delle protezioni degli oggetti e come questi possono influenzare significativamente le capacità dei tuoi Phantom evocati.

Inoltre, una manovra efficace degli oggetti prima di iniziare Confine può portare a un posizionamento ottimale delle unità, migliorando la tua strategia. In scenari urgenti, i giocatori possono lanciare un oggetto attualmente in possesso di Marona o di un’altra unità, utilizzando successivamente quell’oggetto come bersaglio di Confine. In particolare, tutti gli oggetti portati sul campo di battaglia hanno una probabilità di saccheggio garantita del 100%, assicurando che saranno recuperati dopo la battaglia.

Esplorazione degli effetti e delle protezioni degli oggetti

Phantom Brave: gli effetti di protezione dell'eroe perduto

Quando si seleziona un oggetto per Confine, è fondamentale comprendere gli effetti e le protezioni degli oggetti. Le protezioni sono rappresentate visivamente sul campo di battaglia con linee luminose che collegano vari oggetti. Selezionando un oggetto e premendo il pulsante delle statistiche di visualizzazione (L1 su PS4/5), i giocatori possono rivelare gli effetti di protezione collegati all’oggetto. Ad esempio, se diversi oggetti, come Rock, Flower e Palm Tree, condividono una protezione che aumenta Attack e Defense del 30%, evocare un Phantom in uno di questi conferirà questi benefici all’unità.

Sebbene questi bonus possano sembrare irrilevanti per oggetti fissi come rocce o piante (a meno che il giocatore non scelga di usarli come armi), sono incredibilmente utili per i fantasmi. Se un fantasmo è confinato a un oggetto con effetti di attivazione, mantiene queste protezioni per tutta la durata del combattimento. Mantenere queste protezioni può essere messo in discussione dai tuoi avversari, che potrebbero provare a eliminare tutti gli oggetti collegati, rendendo necessario il posizionamento strategico e la conservazione delle tue unità difensive.

Phantom Brave: effetti degli oggetti dell'eroe perduto

Ogni oggetto possiede anche effetti distinti, come indicato nel menu degli effetti e simbolicamente rappresentato sotto l’oggetto. Continuando con l’esempio precedente, una Roccia potrebbe fornire un effetto “DEF+10%”, garantendo un potenziamento della difesa del 10% a qualsiasi Phantom confinato al suo interno. Esaminare attentamente gli effetti disponibili in combattimento consente ai giocatori di potenziare le proprie unità utilizzando strategicamente i punti di forza e di debolezza degli oggetti.

Navigare tra le possibilità di saccheggio

Phantom Brave: la possibilità di saccheggio dell'eroe perduto

Un’altra considerazione fondamentale quando si Confina un’unità è la Plunder Chance, che indica la probabilità che l’unità “Saccheggi” l’oggetto al momento del Confine. Questa percentuale viene visualizzata quando si seleziona un’unità, mostrando la probabilità che l’oggetto venga mantenuto nel tuo inventario dopo la conclusione della mappa. Utilizzare questa funzione può essere vantaggioso per acquisire armi o oggetti utili scoperti durante le battaglie.

Tuttavia, è essenziale rimanere strategici; rimuovere prematuramente oggetti con Effetti o Protezioni cruciali dal campo di battaglia potrebbe minare le tue tattiche pianificate. Pertanto, selezionare unità con una bassa Probabilità di Saccheggio per Confine può essere utile, specialmente quando desideri mantenere disponibili oggetti essenziali. Unità come Thief e Scrabbit tendono ad avere Probabilità di Saccheggio più elevate e, in genere, le unità più avanzate vantano probabilità superiori, che possono variare a seconda del livello dell’oggetto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *