Capire l’affinità in Monster Hunter Wilds: suggerimenti per ottimizzarne l’uso

Capire l’affinità in Monster Hunter Wilds: suggerimenti per ottimizzarne l’uso

Capire l’affinità in Monster Hunter Wilds è essenziale per ottimizzare la tua efficacia in combattimento, ma spesso rimane poco chiara per molti giocatori. L’affinità è una statistica chiave presente in tutte le armi e padroneggiarne la percentuale può migliorare significativamente la potenza complessiva della tua arma, anche prima di considerare il danno elementale.

Quando esamini le statistiche di un’arma, noterai in genere tre indicatori principali: Attacco, Affinità ed Elemento. La statistica di Attacco indica la potenza grezza di un’arma, mentre la statistica di Elemento rappresenta qualsiasi danno Elementale aggiuntivo che potrebbe infliggere. Armi diverse possiedono vari tipi elementali e, sebbene non ci sia un’opzione universalmente superiore, è consigliabile puntare all’Elemento che si allinea con le debolezze del mostro scelto.

Ora approfondiamo la conoscenza di Affinity.

Svelare l’affinità in Monster Hunter Wilds

Puoi pensare ad Affinity come alla probabilità della tua arma di effettuare colpi critici. Nel contesto di Monster Hunter Wilds, Affinity rappresenta la probabilità percentuale che i tuoi attacchi infliggano danni aggiuntivi oltre l’output base dell’arma.

L’affinità può rientrare in tre categorie: neutra (0%), positiva (>0%) e negativa (<0%).L’affinità positiva è la più desiderabile, poiché aumenta le occorrenze di colpi critici. L’affinità neutra è accettabile, mentre l’affinità negativa dovrebbe idealmente essere evitata, poiché diminuisce le tue opportunità di colpi critici e abbassa il potenziale di danno critico.È fondamentale ricordare che Monster Hunter impiega percentuali di danno critico in un formato +/-.

Ad esempio, se un colpo critico produce un aumento del danno del 25%, un’arma con -10% di Affinità farebbe sì che il 10% dei tuoi colpi infligga il 25% di danni in meno, mentre un -50% di Affinità significherebbe che metà dei tuoi colpi infligge metà del danno critico. Questa sfumatura gioca un ruolo fondamentale nel tuo output di danno complessivo.

Puoi identificare facilmente quali colpi sono influenzati dall’Affinità.Gli attacchi con un diamante arancione indicano i colpi critici che beneficiano dell’Affinità positiva, mentre i colpi contrassegnati da un diamante blu soffrono dell’Affinità negativa.

-5% non è poi così male.| Credito immagine: Capcom

Avere un’Affinità negativa non categorizza intrinsecamente un’arma come inefficace. Ad esempio, un’arma con un’Affinità negativa può includere slot Decorazione che aiutano a compensare questo inconveniente. Inoltre, se si sceglie di allocare quegli slot Decorazione in modo diverso, varie Abilità possono mitigare un’Affinità bassa o negativa.

In scenari specifici, un’arma potrebbe comunque eccellere nonostante l’Affinità negativa se presenta danni elementali sostanziali. In definitiva, le tue scelte durante la creazione del tuo personaggio in Monster Hunter Wilds dovrebbero allinearsi al tuo mostro bersaglio o alla tua famiglia di mostri, poiché varie creature hanno risposte diverse ai danni elementali rispetto agli impatti correlati all’Affinità.

Per controllare rapidamente l’affinità della tua arma, accedi al menu di pausa e seleziona Informazioni equipaggiamento dalla pagina iniziale (Oggetti ed equipaggiamento).

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *