Mappe di Battlefield 6: la prospettiva della community sul confronto delle dimensioni
Nella community dei videogiocatori, tra i fan della celebre serie Battlefield si sta diffondendo sempre più l’idea che le mappe di Battlefield 6 siano notevolmente più piccole rispetto alle precedenti iterazioni. Una recente analisi condotta da un membro della community sembra confermare questi sospetti.
L’utente ClaraTheRed ha recentemente condiviso un’interessante serie di immagini comparative sul subreddit di Battlefield. Questa analisi mostra tutte le 87 mappe della serie, descrivendone dettagliatamente le aree totali e giocabili, le forme e la loro classificazione in base alle dimensioni.
Informazioni misurate: la classifica di Battlefield 6
I risultati rivelano che Battlefield 6 è svantaggiato per quanto riguarda le dimensioni delle mappe. Ad esempio, la mappa più grande del gioco, Operazione Firestorm, che è una reinterpretazione di una classica mappa di Battlefield 3, si classifica solo al 32° posto in termini di spazio giocabile, in netto contrasto con il suo predecessore che detiene la settima posizione in questa categoria. Sorprendentemente, anche tutte le altre mappe di Battlefield 6 si posizionano relativamente in basso in termini di dimensioni.
Le mappe originali di Battlefield 6, come Mirak Valley, se la cavano leggermente meglio, essendo le più grandi tra le altre, pur classificandosi solo al 35° posto assoluto. D’altra parte, la mappa più piccola, Saints Quarter, è la seconda più piccola dell’intera serie, il che rafforza ulteriormente l’idea che i giocatori abbiano delle valide preoccupazioni riguardo alla progettazione spaziale del gioco.
Aggiornato: mappe di Battlefield da BF3, BF4, BF:HL, BF1, BF2042 e BF6. Un confronto in scala di u/ClaraTheRed in Battlefield.
Reazione della comunità e risposta degli sviluppatori
Storicamente, molte delle mappe più grandi dei precedenti titoli di Battlefield venivano aggiunte come contenuto scaricabile (DLC) dopo il lancio. Ciononostante, le mappe attuali di Battlefield 6 sembrano avere un’area giocabile inferiore rispetto alle mappe di lancio dei precedenti titoli della serie. Data la natura esplicito del feedback della community su questo problema, resta da vedere se gli sviluppatori integreranno queste critiche nella pianificazione delle mappe future. Hanno dimostrato la volontà di rispondere alle preoccupazioni della community apportando modifiche alle funzionalità del gioco, come la rimozione di una skin ritenuta incoerente con gli elementi tematici del gioco.
Battlefield 6 è attualmente disponibile per i giocatori su PC, PlayStation 5, Xbox Series X e Xbox Series S. Per ulteriori approfondimenti e critiche dettagliate sul gioco, ti consigliamo di leggere l’ampia recensione di David Carcasole.
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento