
Samsung ha nuovamente catturato l’attenzione con l’ultima presentazione della serie di smartphone pieghevoli, aprendo la strada all’attesissimo Galaxy S26 Ultra. Dopo l’introduzione di uno dei display più grandi mai visti sull’S25 Ultra, con i suoi 6, 86 pollici, e di impressionanti progressi nell’intelligenza artificiale, l’attenzione si è rapidamente spostata sul modello in arrivo. Recenti indiscrezioni suggeriscono che il Galaxy S26 Ultra potrebbe non solo essere più leggero e sottile del suo predecessore, ma potrebbe anche avere uno schermo sorprendentemente più grande.
Samsung Galaxy S26 Ultra avrà un display migliorato da 6, 89 pollici
La presentazione del Galaxy S25 Ultra ha fatto scalpore per le sue dimensioni generose dello schermo e le funzionalità di intelligenza artificiale all’avanguardia. Ora, in attesa del Galaxy S26 Ultra, alcune indiscrezioni indicano che Samsung sta pianificando miglioramenti ancora più significativi. Secondo le indiscrezioni del famoso informatore Ice Universe, l’S26 Ultra dovrebbe avere un display più ampio da 6, 89 pollici, solo un leggero aumento rispetto ai 6, 86 pollici dell’S25 Ultra.
Sorprendentemente, nonostante l’aumento delle dimensioni del display, la larghezza complessiva dell’S26 Ultra dovrebbe rimanere invariata a 77, 6 mm. Questo risultato è stato possibile grazie agli sforzi di Samsung nel ridurre al minimo le cornici, che sono state ridotte da circa 1, 2 mm nell’S25 Ultra a un elegante 1, 15 mm nel modello in arrivo. Sebbene la differenza possa sembrare minima, contribuisce a un’estetica più moderna e raffinata.
Le dimensioni dello schermo del Samsung Galaxy S26 Ultra sono aumentate a 6, 89 pollici, mentre l’S25 Ultra ha un display da 6, 86 pollici, ovvero solo 0, 03 pollici più grande. Ma cosa significa esattamente? Supponendo che la larghezza del corpo rimanga invariata a 77, 6 mm, i calcoli mostrano che le cornici dell’S26 Ultra…
— PhoneArt (@UniverseIce) 17 luglio 2025
Sul fronte tecnologico, il Galaxy S26 Ultra integra un pannello OLED con tecnologia Color Filter on Encapsulation (CoE), una tecnologia già ampiamente utilizzata nella serie Galaxy Z Fold. Questo innovativo metodo di visualizzazione elimina la necessità di un polarizzatore, combinando un filtro colore con un singolo strato di display per migliorare significativamente il contrasto. Di conseguenza, gli utenti possono aspettarsi uno schermo più luminoso e nitido che preserva la durata della batteria, migliorando l’esperienza utente complessiva.
Sebbene il potenziale aumento delle dimensioni dello schermo prometta di migliorare l’esperienza visiva, solleva anche interrogativi sull’ergonomia. Tuttavia, se il telefono fosse effettivamente più leggero e sottile, potrebbe attenuare le difficoltà legate all’utilizzo con una sola mano, rendendolo un dispositivo pratico e intuitivo.
Lascia un commento