
In programma il 23 settembre, lo Snapdragon Summit di Qualcomm sta generando un notevole fermento con la prospettiva di lanciare non uno, ma ben due chipset avanzati per gli smartphone premium del 2026. Oltre all’attesissimo Snapdragon 8 Elite Gen 2, si vocifera dell’introduzione dello Snapdragon 8 Gen 5. Questo nuovo chipset, pur non essendo altrettanto potente, si ritiene condivida molte qualità con la sua controparte di punta. In particolare, recenti indiscrezioni sui benchmark suggeriscono che il REDMAGIC 11 Pro potrebbe essere dotato di questo chipset, segnando un potenziale cambiamento per l’azienda, poiché questo potrebbe essere il primo caso in cui uno dei suoi dispositivi opta per lo Snapdragon 8 Gen 5 rispetto allo Snapdragon 8 Elite Gen 2.
Confronto delle prestazioni dei core: Snapdragon 8 Gen 5 vs. Snapdragon 8 Elite Gen 2
Entrando nei dettagli, il REDMAGIC 11 Pro ha ottenuto punteggi impressionanti di 3.309 in single-core e 10.742 in multi-core, come evidenziato dai test di Geekbench 6. Questo dispositivo è dotato di 16 GB di RAM, con due core ad alte prestazioni a 4, 20 GHz e sei core ad alta efficienza a 3, 63 GHz. Al contrario, lo Snapdragon 8 Elite dello scorso anno gestiva i core ad alte prestazioni a un massimo di 4, 32 GHz, mentre i core ad alta efficienza erano leggermente più lenti a 3, 53 GHz. Dato che lo Snapdragon 8 Gen 5 non è classificato come processore di punta, questi punteggi sono particolarmente encomiabili.

È interessante notare che REDMAGIC potrebbe preferire lo Snapdragon 8 Gen 5 alla variante Elite. Questa decisione potrebbe derivare da considerazioni di costo, poiché l’azienda probabilmente percepisce il chipset non di punta come in grado di offrire un rapporto prezzo/prestazioni superiore. Le analisi di Abhishek Yadav rivelano che lo Snapdragon 8 Gen 5 funziona a velocità di clock ottimali, probabilmente grazie all’avanzato sistema di raffreddamento integrato nel REDMAGIC 11 Pro. Inoltre, abbiamo notato che lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 è stato osservato nel Galaxy S26 Edge di Samsung, ma la differenza di prestazioni tra i due dispositivi è apparsa minima.

Tuttavia, è necessaria cautela prima di concludere che lo Snapdragon 8 Gen 5 sia la scelta definitiva.È importante riconoscere che i core ad alte prestazioni dello Snapdragon 8 Elite Gen 2 operavano a 4, 00 GHz, con una velocità ottimale di 4, 74 GHz, il che suggerisce che le sue prestazioni fossero inferiori alle aspettative. Uno sguardo completo alle specifiche del REDMAGIC 11 Pro indica che è dotato di una GPU Adreno 840, in linea con le aspettative per lo Snapdragon 8 Elite Gen 2.
In sintesi, lo Snapdragon 8 Gen 5 potrebbe rappresentare un SoC di punta leggermente meno potente, prodotto utilizzando tecniche di produzione moderne, ma potrebbe alimentare dispositivi che offrono una proposta di valore interessante ai consumatori.
Lascia un commento