
Le informazioni qui fornite non intendono costituire una consulenza finanziaria. L’autore non detiene attualmente alcuna posizione in nessuno dei titoli azionari menzionati.
Prossimo lancio: il volo Starship 10 di SpaceX previsto per il 29 giugno
Secondo un recente comunicato della Federal Aviation Administration (FAA), il lancio del volo Starship 10 di SpaceX è previsto per il 29 giugno. Questo prossimo volo rappresenta una accelerazione temporale, essendo avvenuto poco più di un mese dopo il precedente volo di prova di maggio. SpaceX mira a sfruttare le conoscenze acquisite nelle missioni precedenti per migliorare le prestazioni e la sicurezza di Starship, in particolare dopo un notevole ritardo nella programmazione precedente al volo 9.
Progressi e sfide: comprendere i recenti voli di prova
Nel corso del 2023, SpaceX ha dovuto affrontare sfide significative nel raggiungimento degli obiettivi prefissati per il suo veicolo spaziale di stadio superiore durante i test di Starship. In particolare, l’azienda ha riscontrato problemi ricorrenti con lo scudo termico e lo sviluppo di un meccanismo di aggancio della torre volto a migliorarne la riutilizzabilità. Più recentemente, il volo 8 di Starship ha subito un’avaria critica, analoga a quella riscontrata durante il volo 7, in cui lo stadio superiore non è riuscito a spegnere correttamente i motori dopo la separazione dal booster Super Heavy.
Indagini e azioni correttive intraprese da SpaceX
La FAA ha concluso la sua indagine sull’incidente del Volo 8 all’inizio di questo mese, confermando che SpaceX aveva adottato otto misure correttive per prevenire futuri problemi di miscelazione del propellente, identificati come una delle principali cause del guasto. Nonostante queste modifiche, il Volo 9 ha incontrato una serie di difficoltà, che hanno portato la FAA ad avviare una nuova indagine. Al momento, SpaceX non ha divulgato dettagli sui guasti specifici riscontrati durante il Volo 9.

Test a terra: recenti sviluppi presso SpaceX
Dopo il fallito Volo 9, SpaceX ha condotto due importanti test a terra. Il primo è stato un’accensione statica del booster Super Heavy, che ha attivato tutti i 33 motori per garantire il corretto funzionamento dei sistemi in previsione di futuri lanci. Il secondo test ha comportato l’accensione di un singolo motore dello stadio superiore del veicolo spaziale, simulando l’accensione nello spazio. Finora, nel 2023, nessun motore dello stadio superiore si è acceso nello spazio, poiché durante i test a terra sono emerse significative difficoltà che hanno ostacolato i progressi.
Uno sguardo al futuro: segna sul calendario la data di Starship Flight 10
L’ultimo avviso della FAA stabilisce il 29 giugno come finestra di lancio principale per il volo Starship 10, con una data di emergenza fissata al 30 giugno in caso di ritardi. Se SpaceX riuscisse a lanciare con successo in queste date, segnerebbe una notevole accelerazione nel suo programma di test, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda nel perfezionare il programma Starship.
Per aggiornamenti costanti sui progressi e sulle iniziative di SpaceX, ti consigliamo di seguire i suoi canali ufficiali e le sue fonti di notizie.
Lascia un commento