
Sviluppi misteriosi attorno al progetto Hadar di CD Projekt Red
Sono emerse nuove intuizioni sull’enigmatico Project Hadar di CD Projekt Red, alimentate da un annuncio di lavoro pubblicato di recente. Questa indicazione di progressi ha suscitato l’interesse sia degli appassionati di videogiochi che degli esperti del settore.
Come riportato da Tech4Gamers, lo studio è alla ricerca di un Senior Gameplay Designer. Il candidato ideale dovrebbe possedere almeno cinque anni di esperienza nello sviluppo di giochi di ruolo/azione incentrati sul combattimento corpo a corpo. Questo aspetto suggerisce che Project Hadar probabilmente si concentrerà su complesse meccaniche di combattimento ravvicinato, creando le premesse per esperienze di gioco intense. Inoltre, l’annuncio di lavoro indica la necessità di familiarità con Unreal Engine 4 e Unreal Engine 5, motori che lo studio ha confermato saranno alla base dei suoi prossimi titoli.
Cosa riserva il futuro per CD Projekt Red?
Project Hadar è solo uno dei numerosi ambiziosi progetti attualmente in corso presso CD Projekt Red. Tra gli altri sviluppi, lo studio sta anche lavorando a un sequel di Cyberpunk 2077, intitolato provvisoriamente Project Orion, e al prossimo capitolo dell’amata serie di The Witcher, noto come The Witcher 4. Questo prossimo capitolo, annunciato ai The Game Awards lo scorso anno, vedrà Ciri come protagonista, assumendo il ruolo tradizionalmente ricoperto da Geralt di Rivia.
The Witcher 4 è progettato con un’attenzione particolare alle console, con l’obiettivo di sfruttare le capacità avanzate dell’hardware di nuova generazione e offrire un significativo miglioramento rispetto al suo predecessore, The Witcher 3. Sebbene i dettagli sui miglioramenti tecnologici debbano ancora essere resi noti, le recenti demo tecnologiche lasciano intravedere il potenziale per innovazioni rivoluzionarie, indicando che CD Projekt Red è pronta a superare i titoli precedenti.
Lascia un commento