Un dirigente della Sony annuncia il passaggio di PlayStation dalla strategia aziendale basata sull’hardware a quella basata sulla piattaforma

Un dirigente della Sony annuncia il passaggio di PlayStation dalla strategia aziendale basata sull’hardware a quella basata sulla piattaforma

Sony annuncia i risultati finanziari del primo trimestre 2025: impennata delle vendite di PlayStation 5

In un recente annuncio, Sony ha rivelato i suoi risultati finanziari per il primo trimestre dell’anno fiscale 2025, evidenziando l’impressionante spedizione di 80, 3 milioni di console PlayStation 5 entro la fine di giugno. Questo risultato riflette la forte crescita della divisione Game and Network Services (G&NS) di Sony, che ha registrato un aumento delle vendite dell’8% su base annua, raggiungendo i 936, 5 miliardi di yen (circa 6, 35 miliardi di dollari).L’incremento delle vendite può essere attribuito in gran parte alla crescente popolarità dei software di terze parti, sebbene questa crescita sia stata in qualche modo attenuata da tassi di cambio sfavorevoli.

Proiezioni finanziarie riviste in un contesto di crescente coinvolgimento degli utenti

Alla luce dei solidi trend di coinvolgimento degli utenti, Sony ha apportato modifiche positive alle sue previsioni per l’anno fiscale 2025, aumentando leggermente le previsioni di vendita a 4 trilioni e 320 miliardi di yen (29, 31 miliardi di dollari) e aumentando le previsioni di utile operativo del 4% a 500 miliardi di yen (3, 39 miliardi di dollari).A giugno, la comunità dei videogiocatori ha mantenuto il suo slancio dinamico, con gli utenti attivi mensili (MAU) in aumento del 6% su base annua, raggiungendo quota 123 milioni di account. Di conseguenza, anche il tempo di gioco totale per il trimestre ha registrato un aumento del 6% su base annua, a dimostrazione del crescente impegno degli utenti PlayStation.

Reddito operativo record e cambiamenti strategici nel settore del gaming

Inoltre, Sony ha registrato un notevole aumento del reddito operativo di 2, 3 volte rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 148 miliardi di yen (1 miliardo di dollari), segnando un nuovo massimo trimestrale per il segmento. Questa impennata è trainata principalmente dall’aumento delle vendite di software di terze parti e dall’aumento dei ricavi derivanti dai servizi di rete.

Il passaggio a un modello di business incentrato sulla piattaforma

Durante una successiva sessione di domande e risposte con gli investitori, Sadahiko Hayakawa, Senior Vice President di Sony responsabile della supervisione delle finanze e delle relazioni con gli investitori, ha rivelato spunti critici che potrebbero entusiasmare i giocatori. Ha parlato di una svolta strategica nell’approccio di Sony al gaming, affermando:

Nel settore dei videogiochi, ci stiamo allontanando da un modello di business incentrato sull’hardware e ci stiamo spostando verso un business basato su piattaforme che espandono la community e aumentano il coinvolgimento.

Questa transizione suggerisce una strategia più ampia per migliorare il coinvolgimento e la creazione di una community all’interno dell’ecosistema del gaming.

Potenziale di espansione multipiattaforma

Sono emersi ulteriori dettagli riguardo a un annuncio di lavoro per un Senior Director of Multiplatform & Account Management, che suggeriscono che Sony potrebbe espandere la disponibilità dei giochi oltre le proprie piattaforme, includendo versioni per PC, Xbox e Nintendo. Ciò potrebbe ampliare significativamente la base utenti PlayStation e attrarre quegli sfuggenti utenti attivi mensili (MAU).

Sebbene le aspettative iniziali suggerissero che questa transizione potesse concentrarsi esclusivamente sui giochi con servizio live, come Helldivers 2, l’assenza di limitazioni esplicite durante la discussione solleva interessanti possibilità. Se questo cambiamento venisse confermato, potrebbe segnalare un cambiamento radicale nel panorama videoludico, segnando una potenziale conclusione della storica rivalità tra i produttori di console, in particolare con Nintendo che continua a impegnarsi per i titoli first-party esclusivamente per le sue piattaforme.

Per ulteriori dettagli, la sessione completa di domande e risposte è accessibile qui, con una traduzione condivisa su X dal collaboratore di notizie di Tokyo Genki_JPN, noto per i suoi resoconti sugli aggiornamenti del settore giapponese.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *