Un dipendente Apple descrive i prossimi occhiali intelligenti come superiori ai Meta Ray-Ban: struttura premium, design elegante e funzionalità AI avanzate nel lancio nel 2026

Un dipendente Apple descrive i prossimi occhiali intelligenti come superiori ai Meta Ray-Ban: struttura premium, design elegante e funzionalità AI avanzate nel lancio nel 2026

Apple si appresta a presentare la propria versione di occhiali intelligenti, con l’obiettivo di competere con gli occhiali da sole Ray-Ban di Meta, già a partire dal prossimo anno. Sebbene questi occhiali utilizzino una tecnologia avanzata, non offriranno le funzionalità estese viste nei Vision Pro. Apple si concentra invece sulla miniaturizzazione delle tecnologie necessarie per le future iterazioni delle sue offerte di realtà aumentata (AR), il che indica che i prossimi occhiali intelligenti adotteranno un approccio diverso.

Prossimi occhiali intelligenti Apple: lancio previsto nel 2026 con funzionalità migliorate

Secondo un rapporto di Bloomberg, Apple punta a lanciare i suoi occhiali intelligenti nella seconda metà del prossimo anno, probabilmente entro il quarto trimestre del 2026. Questi occhiali condivideranno alcune caratteristiche con i prodotti di Meta e con i nuovi occhiali Android XR. Dotati di fotocamere, microfoni e funzionalità di intelligenza artificiale avanzate, gli occhiali intelligenti di Apple saranno in grado di registrare foto e video, garantendo al contempo la privacy degli utenti grazie all’implementazione di sistemi di notifica che li avviseranno quando la registrazione è in corso.

Oltre alle funzioni base di foto e video, gli occhiali intelligenti Apple sono progettati per offrire navigazione turn-by-turn, traduzione in tempo reale, riproduzione musicale e la possibilità di effettuare chiamate vocali. Inoltre, il dispositivo offrirà un prezioso feedback basato sull’input visivo dell’utente, rappresentando un significativo vantaggio in termini di accessibilità per le persone con disabilità visive. Gli utenti potranno anche porre domande sull’ambiente circostante e ricevere risposte immediate.

È importante notare che questi occhiali intelligenti non includeranno funzionalità di realtà aumentata; l’azienda ha in programma di realizzare una versione AR più avanzata in futuro. Un aspetto importante del prossimo dispositivo sarà l’integrazione e il potenziamento di Siri, l’assistente digitale di Apple, che l’azienda mira a migliorare prima del lancio del prodotto.

Apple sta intensificando gli sforzi per sviluppare questi occhiali intelligenti nell’ambito della sua strategia volta a superare la concorrenza nel settore della tecnologia indossabile. Tim Cook ha espresso apertamente il suo impegno a lanciare un prodotto in grado di competere efficacemente con gli occhiali intelligenti Ray-Ban di Meta. Apple è ottimista sulla domanda prevista per questi dispositivi e prevede di produrre “grandi quantità” di prototipi entro la fine dell’anno per facilitarne la produzione di massa l’anno successivo.

Una fonte interna ad Apple ha ipotizzato che i prossimi occhiali intelligenti saranno caratterizzati da una qualità costruttiva superiore rispetto ai prodotti Meta. Anziché affidarsi a tecnologie di intelligenza artificiale esterne, Apple intende sfruttare i suoi modelli proprietari di intelligenza artificiale, puntando al rilascio futuro di veri e propri occhiali AR che promettono un’esperienza più immersiva. L’azienda è inoltre ottimista sul fatto che la riduzione dei costi dei componenti, come batterie e chip, supporterà questa innovazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *