
Apple si sta preparando al lancio del suo iPhone più sottile di sempre, il cui debutto è previsto entro la fine dell’anno, insieme agli attesissimi modelli iPhone 17 Pro. Le prime stime suggeriscono che il nuovo dispositivo potrebbe avere uno spessore di soli 5, 5 mm, sebbene sarà comunque inferiore al prodotto Apple più sottile, l’iPad Pro da 13 pollici, che si ferma a soli 5, 1 mm. In precedenti report, abbiamo notato che l’iPhone 17 Air avrà un display da 6, 6 pollici, probabilmente progettato per mitigare i problemi di integrità strutturale. Tuttavia, le intuizioni degli analisti indicano piani per il lancio dell’iPhone 19 Air nel 2027, che potrebbe incorporare un display ancora più grande per allinearsi alla gamma “Pro”.
iPhone 19 Air: uno sguardo al 2027
Secondo recenti speculazioni del rinomato analista Ming-Chi Kuo, il prossimo iPhone 19 Air presenterà un display migliorato, nell’ambito della sua evoluzione all’interno della gamma di prodotti Apple. Kuo ha anche accennato a ulteriori sviluppi nella famiglia iPhone di Apple, tra cui l’iPhone 17e, previsto per il prossimo anno, e una seconda generazione di iPhone pieghevoli, il cui lancio è previsto per il 2027.
Apple sembra voler rendere la variante “Air” un lancio annuale, in linea con la tradizionale strategia di lancio dell’azienda per i modelli standard e “Pro”.Recenti analisi di The Information suggeriscono che Apple scaglionerà i lanci dei suoi iPhone. Modelli più costosi, come la serie “Pro”, sono previsti per l’autunno, mentre le edizioni standard saranno introdotte in primavera. Questa distribuzione strategica potrebbe essere finalizzata a ottimizzare la visibilità dei dispositivi e potenzialmente ad aumentare le vendite.
Kuo non ha ancora rivelato le dimensioni specifiche dell’iPhone 19 Air; tuttavia, ha sottolineato che avrà “un display più grande rispetto al 18 Slim”.Sebbene Kuo abbia fatto spesso riferimento al marchio “Slim”, il che ha suscitato alcune speculazioni, prevediamo che il nome definitivo sarà più chiaro durante l’annuncio ufficiale previsto per settembre.
Per contestualizzare, l’iPhone 17 Air è destinato a essere più grande delle sue controparti standard, ma sarà comunque più piccolo della variante “Pro”, che dovrebbe misurare 6, 9 pollici. Apple mira a diversificare la sua gamma di iPhone introducendo un nuovo modello “Air” più economico, pur mantenendo le altre quattro varianti esistenti. Questa gamma di prodotti più ampia spiega la logica alla base dell’approccio di lancio scaglionato, che facilita un’introduzione sul mercato completa.
Inoltre, Kuo prevede il lancio della seconda generazione di iPhone Fold, insieme al modello più grande, iPhone 19 Air, in autunno. Resta da vedere se Apple implementerà o meno modifiche significative al design, e terremo aggiornati i nostri lettori non appena emergeranno ulteriori dettagli dalle analisi di Kuo.
Lascia un commento