Un analista prevede che Apple manterrà il ciclo di lancio di iPhone con iPhone 17e e 18e per oltre due anni, l’incertezza circonda iPhone 19e

Un analista prevede che Apple manterrà il ciclo di lancio di iPhone con iPhone 17e e 18e per oltre due anni, l’incertezza circonda iPhone 19e

Il lancio dell’iPhone 16e segna un momento cruciale per Apple, consentendole di penetrare mercati precedentemente inesplorati grazie al suo prezzo di partenza competitivo. Questa mossa strategica ha fornito al colosso della tecnologia la fiducia necessaria per stabilire un calendario regolare per il rilascio di nuovi modelli. Inizialmente, c’erano incertezze sul fatto che Apple avrebbe introdotto un nuovo dispositivo nel prossimo anno; tuttavia, le previsioni degli analisti suggeriscono che non solo l’iPhone 17e dovrebbe debuttare nel 2026, ma che sarà sostituito dall’iPhone 18e nel 2027. Sorprendentemente, tuttavia, queste previsioni non includono alcun riferimento a un iPhone 19e per il 2028.

Il panorama competitivo guida le future uscite di Apple

Mentre Apple si prepara a presentare iPhone 17e e iPhone 18e nei prossimi due anni, il vantaggio percepito è sostanziale: un margine di vendita maggiore grazie al previsto aumento dei componenti interni. Il noto analista Ming-Chi Kuo ha riferito che l’annuncio di iPhone 17e è previsto per la prima metà del 2026, mentre l’iPhone 18e dovrebbe seguire l’esempio dell’iPhone 18 standard all’inizio del 2027. In particolare, Kuo non ha chiarito l’assenza di iPhone 19e nel 2028, il che lascia spazio a revisioni nelle sue analisi future.

In un cambiamento significativo, Apple sembra seguire una strategia simile a quella di Samsung, che diversifica le sue uscite di smartphone per coprire un’ampia gamma di fasce di prezzo. Storicamente, Apple poteva eguagliare i volumi di produzione annuali di Samsung con soli tre o quattro modelli. Tuttavia, la crescente concorrenza ha ampliato significativamente le possibilità di scelta dei consumatori, costringendo Apple a rivalutare il proprio approccio. Secondo Kuo, è comune per i giganti della tecnologia presentare le proprie offerte nella prima metà di ogni anno.

Per colmare efficacemente il “gap di marketing”, Apple potrebbe valutare di lanciare contemporaneamente iPhone 17e e iPhone 18e, riservando i nuovi modelli premium a un periodo più avanzato dell’anno. Kuo avverte che se Apple decidesse di presentare tutti i dispositivi nella seconda metà dell’anno, rischierebbe di compromettere la propria strategia di marketing e potrebbe inavvertitamente influenzare le vendite delle sue varianti di fascia alta.

È fondamentale affrontare queste intuizioni con cautela, poiché Kuo ha fatto previsioni imprecise in passato. Sebbene Apple abbia avviato la produzione di prova dell’iPhone 17e, è consigliabile rimanere scettici su queste previsioni fino a quando non saranno disponibili aggiornamenti più definitivi.

Fonte della notizia: Ming-Chi Kuo

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *