Guida definitiva all’Insetto Glaive in Monster Hunter Wilds

Guida definitiva all’Insetto Glaive in Monster Hunter Wilds

L’esperienza di combattimento in Monster Hunter Wilds è arricchita dalla libertà di scegliere da un arsenale diversificato di armi fin dall’inizio, senza prerequisiti di trama. A differenza di molti giochi, le classi di armi rimangono accessibili senza dover progredire nella narrazione, offrendo sia semplicità che una serie di scelte per i giocatori.

Questa ricchezza di opzioni può sembrare scoraggiante, in particolare per i nuovi arrivati ​​nel franchise. Tuttavia, per coloro che amano la mobilità ad alto ritmo in combattimento, l’Insetto Glaive si distingue come arma preferita.

Stile di gioco ottimale per Insect Glaive

È essenziale notare che l’ Insetto Glaive non è l’arma più facile da usare in Monster Hunter Wilds, in particolare per le attività in solitaria. I principianti o coloro che cercano armi più semplici e meno complesse potrebbero trovarla meno adatta.

Quest’arma è particolarmente vantaggiosa per i giocatori che prosperano grazie all’elevata mobilità e alle abili meccaniche di schivata all’interno del gioco. Alma, un personaggio chiave all’inizio del gioco, spesso suggerisce l’Insetto Glaive per coloro che desiderano un gameplay rapido e agile.

L’Insetto Glaive consente ai giocatori di lanciarsi in aria, eseguendo attacchi aerei pur mantenendo la capacità di schivare gli assalti in arrivo. Ciò lo rende una delle scelte principali per aggirare in modo efficiente i nemici mostruosi. La straordinaria combo a mezz’aria consente ai giocatori di manovrare facilmente attorno ai mostri, migliorando la loro capacità di evitare gli attacchi senza affidarsi esclusivamente alla parata.

Tuttavia, eseguire queste combo senza problemi potrebbe rivelarsi impegnativo. I giocatori dovranno probabilmente investire tempo per padroneggiare il tempismo necessario per i salti a mezz’aria e le schivate, specialmente durante i momenti critici delle battaglie.

Capire il Kinsetto in Monster Hunter Wilds

Potenziamenti Kinsect in Monster Hunter Wilds

Prima di addentrarci in combo specifiche, è fondamentale comprendere il ruolo del Kinsetto, poiché aumenta notevolmente l’efficacia dell’Insetto Glaive e sblocca potenti opzioni di attacco.

Una volta equipaggiato con l’Insetto Glaive, un Kinsetto, un insetto volante specializzato, si lega alla mano del giocatore. La funzione principale del Kinsetto è quella di assalire il bersaglio, estrarre un buff e restituirlo al cacciatore. Ci sono tre distinti buff Kinsetto, ognuno identificabile dal colore, che consentono ai giocatori di estrarre vari potenziamenti prendendo di mira parti specifiche dell’anatomia del mostro. Accumulare tutti e tre i buff non solo aumenta il danno complessivo, ma rivela anche nuove mosse e combo.

Il processo di raccolta di questi potenziamenti è denominato Harvest Extract e può essere eseguito come segue:

  • Attiva la modalità Focus: tieni premuto R2 (PlayStation) / RT (Xbox) / R (PC), che visualizzerà una forma a diamante sotto il mirino. Prendendo di mira un mostro verranno mostrati i colori buff disponibili. Premi Triangolo/Y/LMB per lanciare il tuo Kinsetto e raccogliere il colore buff indicato.
  • Una volta che il Kinsetto infligge danni, premi Cerchio/B/RMB mentre sei ancora in Focus Mode per richiamarlo e reclamare il buff. Il colore del buff si illuminerà sotto la barra della resistenza e la tua armatura toracica si illuminerà di conseguenza.
Potenziamenti Kinsect raccolti - Monster Hunter Wilds

Un altro metodo per inviare il Kinsect consiste nel rientrare in Focus Mode e tenere premuto Triangolo/Y/LMB. Rilascia quando senti il ​​segnale audio, che manderà il Kinsect in avanti per una serie di tre colpi sul bersaglio. L’icona del Kinsect sotto l’indicatore di resistenza indica quali buff sono stati raccolti. Se i buff sono gli stessi, prendi in considerazione di prendere di mira un’altra parte del corpo del mostro per un colore diverso invece di richiamare il Kinsect.

Ecco una breve panoramica dei potenziamenti associati a ciascun colore:

  • Verde: Ripristina la salute
  • Rosso: Abilita attacchi caricati avanzati:
    • Premere e tenere premuto Cerchio/B/RMB per eseguire.
  • Argento: aumenta l’altezza del salto e la velocità di movimento
  • Arancione: fornisce resistenza al respingimento dei nemici
  • Rosso + Argento + Arancione: Svela una nuova combo insieme a tutti i potenziamenti menzionati in precedenza.
  • Verde: Ripristina la salute
  • Viola: induce avvelenamento
  • Giallo: causa paralisi
  • Arancione: infligge danni da esplosione
Polvere di Kinsetto in Monster Hunter Wilds

È importante notare che i colori attribuiti a questi buff sono determinati dallo specifico Kinsect equipaggiato. Il tipo di polvere che generano non può essere modificato, il che significa che i giocatori dovranno acquisire ed equipaggiare diversi Kinsect per accedere a vari attributi di polvere.

Padroneggiare le combo di glaive insetto

Attacco caricato con glaive insetto - Monster Hunter Wilds

L’Insetto Glaive vanta quattro combo principali: tre sono facilmente accessibili, mentre la quarta diventa disponibile solo dopo aver acquisito tutti e tre i potenziamenti: Rosso, Argento e Arancione.

  • Combo standard: Triangolo / Y / LMB > Triangolo / Y / LMB > Triangolo / Y / LMB > Cerchio / B / RMB
  • Combo a mezz’aria 1: R2+X / RT+A / R+Spazio > X / A / Spazio > Triangolo / Y / LMB
  • Combo Midair 2: R2+X / RT+A / R+Spazio > X / A / Spazio > L2+R1 / LT+RB / Maiusc+Pulsante laterale del mouse
  • Combo Tripla Estrazione: LS Su+Cerchio / LS Su+B / W+RMB > Tieni Premuto Cerchio / B / RMB per potenziare l’attacco, seguito da un rilascio per eseguire > L2+Cerchio / LT+B / Pulsante Mouse+RMB

La combo a mezz’aria offre diverse alternative, poiché i giocatori possono sostituire l’ultima mossa con azioni diverse, come lanciare un insetto o eseguire un attacco in modalità Focus.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *