Guida definitiva alla balestra pesante in Monster Hunter Wilds

Guida definitiva alla balestra pesante in Monster Hunter Wilds

Quando si immagina un’arma che unisce elementi di una balestra, una vecchia pistola a polvere da sparo e un pizzico di fucile automatico, si potrebbe immaginare l’Heavy Bowgun di Monster Hunter Wilds. Questa esclusiva arma pieghevole a distanza presenta uno stile di gioco distinto che, pur non essendo universalmente attraente, offre ai giocatori un’esperienza entusiasmante che vale la pena esplorare.

L’Heavy Bowgun può essere visto come un’alternativa più potente alla sua controparte più leggera. Questa versione migliorata offre una potenza di fuoco sostanziale, ma ha il costo di una mobilità ridotta. I giocatori spesso scoprono che padroneggiare l’Heavy Bowgun richiede impegno nella pratica, rendendolo un’opzione più complessa rispetto alla Light Bowgun.

Stile di gioco ideale per la balestra pesante

Sparare con la balestra pesante - Monster Hunter Wilds

Il successo con la Heavy Bowgun dipende molto dal posizionamento strategico di un giocatore, in particolare nelle battaglie caotiche. Il tempo impiegato per cambiare quest’arma può essere punitivo, lasciando poco margine di errore. La bassa mobilità richiede che i giocatori abbandonino qualsiasi aspettativa di un approccio run-and-gun.

A differenza della sua variante più leggera, la Heavy Bowgun non ha attacchi combo tradizionali. Tuttavia, include capacità di tiro speciali che possono essere vantaggiose in scenari specifici. Quando i giocatori impugnano quest’arma, sono limitati a camminare, il che richiede la necessità di toglierla per muoversi più velocemente.

Affrontare sfide in solitaria con la balestra pesante è fattibile, ma spesso comporta un ritmo più lento, soprattutto quando si affrontano boss agili che spesso schivano i colpi. Allo stesso modo, impegnarsi in combattimenti con nemici più piccoli e rapidi può anche rivelarsi impegnativo.

Il lato positivo è che l’Heavy Bowgun non richiede lo stesso livello di manutenzione delle armi da mischia; rimane letale per tutta la battaglia senza bisogno di affilatura. Questa caratteristica può essere notevole negli incontri prolungati.

Modalità di fuoco, attacchi caricati e funzionalità aggiuntive

Balestra pesante con modalità di fuoco migliorata - Monster Hunter Wilds

L’Heavy Bowgun offre due distinte modalità di fuoco, simili a quelle presenti nella versione Light, ma ci sono notevoli differenze nella funzionalità. La modalità di fuoco normale assomiglia molto a quella del Light Bowgun, offrendo una serie di tipi di munizioni, alcune delle quali sono esclusive dell’Heavy Bowgun.

Nella sua modalità di fuoco potenziata, tuttavia, le cose cambiano. Questa modalità utilizza un tipo di munizioni impostato con una riserva infinita. Sebbene non nominata nel gioco, le sue prestazioni sono in linea con le munizioni normali utilizzate nella modalità di fuoco normale. I giocatori devono essere cauti, poiché il surriscaldamento limiterà l’uso di questa modalità finché non si raffredda.

L’attacco caricato con la balestra pesante utilizza proiettili specializzati. Entrando in modalità mira verso il basso (ADS) con R2/RT/RMBe tenendo premuto R1/RB/Shift, i giocatori possono preparare un potente attacco a raffica. In particolare, il giocatore deve rimanere fermo durante questa carica, limitando il movimento ma consentendo un tiro ben piazzato, insieme a un’opzione di evasione che li spinge leggermente in avanti.

Balestra pesante con attacco caricato - Monster Hunter Wilds

A differenza della Light Bowgun, che presenta una mossa di impostazione trappola, la Heavy Bowgun incorpora una funzione di guardia che consente ai giocatori di mitigare i danni in arrivo durante gli incontri ravvicinati. Questa manovra tattica, eseguita con Triangle + Circle / Y + B / R + F, è fondamentale per la sopravvivenza in situazioni difficili, dato il peso dell’arma.

Infine, è essenziale sottolineare che l’Heavy Bowgun subisce un rinculo verticale inferiore rispetto al suo equivalente più leggero, facilitando l’acquisizione del bersaglio in modalità ADS.

Esplorazione dei tipi di munizioni per la balestra pesante

Creazione di munizioni da taglio - Monster Hunter Wilds

È fondamentale comprendere i vari tipi di munizioni, poiché ognuno ha la sua gittata effettiva. I giocatori possono determinare l’efficacia delle loro munizioni osservando l’aura arancione attorno al mirino ADS, che indica che si trovano entro la distanza di fuoco ottimale per il massimo danno inflitto.

Ecco una ripartizione dei tipi di munizioni disponibili per la balestra pesante:

  • Munizioni normali: sparano tre proiettili per ogni pressione del grilletto, con riserva infinita.
  • Munizioni perforanti: efficaci contro le armature, infliggono colpi multipli in base al tipo di nemico; riserva infinita.
  • Munizioni a diffusione: potenti negli scontri ravvicinati; riserva infinita.
  • Munizioni adesive: si conficcano nei bersagli ed esplodono; possono stordire con colpi alla testa.
  • Munizioni velenose: infliggono veleno; i mostri più resistenti potrebbero richiedere colpi multipli per ottenere effetto.
  • Munizioni Tuono: infliggono danni ingenti ai mostri deboli al Tuono.
  • Recupera munizioni: crea una nuvola curativa nel punto in cui atterra.
  • Munizioni demoniache: aumenta i danni da attacco nell’area colpita.
  • Munizioni tranquillanti: essenziali per catturare i mostri nelle trappole.
  • Munizioni taglienti: rilasciano lame affilate, efficaci per recidere le code.
  • Munizioni a grappolo: si scompongono in più proiettili all’impatto.
  • Munizioni Wyvern: elevata distruttività a distanza ravvicinata.
  • Munizioni paralizzanti: causano paralisi; potrebbero essere necessari colpi multipli sui nemici più forti.
  • Munizioni soporifere: inducono il sonno; potrebbero essere necessari diversi colpi sui mostri più resistenti.
  • Munizioni Drago: infliggono danni elevati ai nemici deboli ai Draghi.
  • Munizioni per armatura: potenziano l’armatura nella zona interessata.
  • Munizioni esaurite: riducono la resistenza di un mostro.
  • Munizioni ad acqua: efficaci contro gli avversari deboli all’acqua.
  • Munizioni fiammeggianti: efficaci contro i mostri deboli al fuoco.
  • Munizioni congelanti: causano danni ingenti alle creature deboli al Ghiaccio.

I giocatori possono ottenere munizioni tramite i venditori o realizzando oggetti in tende personali. La creazione richiede la raccolta di materiali e ricette. Tieni presente che ogni modello di Bowgun ha specifici tipi di munizioni compatibili. Controlla sempre due volte i tipi di munizioni disponibili per il tuo Heavy Bowgun prima di procedere.

I prezzi delle munizioni variano; le munizioni elementali in genere costano circa 20 Zenny l’una. I venditori offrono selezioni diverse, il che richiede la progressione della storia per sbloccare campi e venditori aggiuntivi. Le ricette di creazione sono similmente legate all’esplorazione e ai progressi della storia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *