
La Gunlance, insieme alla sua variante standard, si distingue come un’arma formidabile nell’arsenale di Monster Hunter Wilds. Quest’arma è progettata con un focus su tanking e difesa, offrendo ai giocatori una solida strategia offensiva mantenendo al contempo una posizione protettiva.
Dotata di uno scudo a torre robusto, la Gunlance non solo attenua i danni causati da potenti attacchi di mostri, ma può anche contrattaccare con impressionanti colpi, attacchi a schianto e devastanti finisher esplosivi. Le sue meccaniche uniche consentono ai cacciatori esperti di adottare uno stile di gioco aggressivo ma difensivo.
Sebbene le capacità della Gunlance siano impressionanti, comporta notevoli compromessi. In particolare, la sua velocità ridotta e la sua natura un po’ ingombrante possono renderla difficile da gestire in modo efficace. Tuttavia, con abilità strategiche e pratica, i giocatori possono sfruttarne il potenziale, rendendola una delle armi più eccezionali disponibili in Monster Hunter Wilds.
Guida completa alla Gunlance in Monster Hunter Wilds
Padroneggiare le combo Gunlance
Sebbene sia nota principalmente per la sua abilità difensiva, la Gunlance può infliggere danni notevoli se maneggiata con abilità.
L’azione essenziale con cui familiarizzare è eseguire la Guard Thrust Combo. Tenendo premuto R2
e premendo Triangle
, puoi colpire i nemici in modo efficace, rimanendo protetto dai danni.
A causa della limitata agilità della Gunlance, è consigliabile usare il Lunging Upthrust per chiudere rapidamente la distanza. Puoi seguire questa mossa con un Overhead Slam premendo Triangle
e Circle
contemporaneamente subito dopo la spinta.
Queste combo fondamentali spesso portano i mostri ad essere abbattuti, offrendo un’eccellente opportunità per scatenare l’ attacco Fuoco del Wyvern. Per eseguire questa mossa devastante, tieni premuti R2
, Triangle
, e Circle
insieme, con conseguenti danni significativi e la possibilità di rompere parti del mostro.
Controlli frequenti per le ferite sui mostri ti aiuteranno a ottenere atterramenti costanti. Puoi trovare il numero di cariche di Fuoco di Wyvern visualizzate nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, che si rigenerano nel tempo.
Lo svolgimento generale del combattimento potrebbe essere il seguente:
- Chiudere lo spazio con un affondo verso l’alto (avanti + triangolo)
- Prosegui con un Overhead Smash (Triangolo + Cerchio), passando a un Wide Sweep (Triangolo)
- Quando sei al sicuro, procedi con la combo Wyrmstake Cannon (Triangolo x4) o con la completa combo Wyrmstake Full Blast, che include Shelling (Cerchio), seguito da Lunging Upthrust (Avanti + Triangolo), quindi Wyrmstake Full Blast (Triangolo + Cerchio), concludendo con un Multi Full Blast (Triangolo o Cerchio dopo il primo Full Blast)
- Ricordati di ricaricare (R2 + Cerchio) per mantenere la tua efficacia
- Se un mostro ti minaccia, esegui una Guard Thrust Combo (tieni premuto R2 + Triangolo) per sicurezza
- Dopo aver abbattuto un mostro, scatena un devastante attacco finale di Fuoco del Wyvern (R2 + Triangolo + Cerchio).
- Controllare regolarmente le ferite utilizzando
L2
eR1
ottimizzare il danno prodotto
Costruisci la tua lancia-fucile in Monster Hunter Wilds
Mentre i giocatori affrontano la trama principale di Monster Hunter Wilds, è utile elaborare strategie per far interagire le varie abilità tra loro in modo ottimale per ottenere bonus di set ottimali, fin dall’inizio.
Strategie di gioco iniziali
Nelle fasi iniziali del gioco, i giocatori potrebbero scoprire che la mobilità limitata della Gunlance porta a subire più danni del previsto. Familiarizzare con le distanze efficaci può migliorare significativamente la sopravvivenza.
Incorporare l’ abilità Rinfodera Rapido nella tua build consente di riporre più velocemente le armi e di utilizzare gli oggetti in modo più efficiente, migliorando così la mobilità e lo stile di gioco generale.
L’ elmo e le gambe in lega sono facilmente reperibili all’inizio e sono dotati di questa preziosa abilità. Inoltre, i tre componenti centrali del set Balahara forniscono anche utili vantaggi. Tuttavia, sentiti libero di mescolare e abbinare i pezzi della tua armatura finché non avrai accumulato il set consigliato.
- Weapon: Quematrice Culebrina / Lala Barina Paretic Gunlance
- Timone: Lega
- Corazza: Balahara
- Guanti: Balahara
- Vita: Balahara
- Schinieri: Lega
- Talismano: Talismano di difesa
Miglioramenti a metà gioco
Man mano che i giocatori procedono nella storia, si apre l’accesso ad abilità avanzate, con Latent Power Skill che diventa una delle mie preferite. Dopo aver subito qualche danno durante le cacce, questa abilità aumenta la potenza di attacco tramite un potenziamento dell’Affinità e conserva la resistenza per manovre evasive.
Equipaggiando quattro pezzi del set Rey Dau, ottenibile dalla storia principale e dalle missioni secondarie, si ottiene un bonus set che prolunga notevolmente la durata del Potere latente, consentendo ai giocatori di massimizzare l’efficacia della propria arma.
La vita Hirabami può essere aggiunta per attenuare le debolezze legate al ghiaccio e offre flessibilità per un’ulteriore personalizzazione degli slot per l’armatura.
- Arma: Guardiano Rathalos Albirath Rook
- Timone: Rey Dau
- Corazza: Rey Dau
- Guanti: Rey Dau
- Vita: Hirabami
- Schinieri: Rey Dau
- Talismano: Difesa o resistenza elementale in base al mostro cacciato
Lascia un commento