Guida definitiva ai Berserker in Clash Royale

Guida definitiva ai Berserker in Clash Royale

Ogni mese, Supercell arricchisce Clash Royale con una nuova stagione piena di nuove carte, evoluzioni e aggiustamenti di bilanciamento. Febbraio introduce un’aggiunta entusiasmante al gioco: la carta Berserker.

Come 118a carta presente in Clash Royale, il Berserker è classificato come carta comune e richiede un modesto due elisir per essere schierato. Sebbene sbloccarlo sia semplice, padroneggiarne l’uso è fondamentale per un gameplay efficace.

Statistiche del Berserker in Clash Royale

Statistiche Berserker Clash Royale

Esaminiamo le metriche delle prestazioni del Berserker al livello 11:

Danno

102

Punti ferita

832

Danni al secondo

170

Velocità di colpo

0, 6 secondi

I migliori mazzi Berserker in Clash Royale

Utilizzare il Berserker in modo efficace può migliorare la tua strategia in Clash Royale. Ecco tre mazzi consigliati che includono questa carta:

Ponte Uno:

Mazzo Berserker gigante goblin

Costo medio dell’elisir: 4, 0

Carte Costo dell’elisir
Berserker 2
Boscaiolo 4
Collezionista di elisir 6
Goblin gigante 6
Drago elettrico 5
Tornado 3
Draghi Scheletro 4
Barile barbaro 2

Ponte due:

Costo medio dell’elisir: 3, 0

Carte Costo dell’elisir
Berserker 2
Regina degli arcieri 5
Consegna reale 3
Terremoto 3
Spirito del ghiaccio 1
Tronco d’albero 2
Cannone 3
Cavaliere di ariete 5

Ponte tre:

Costo medio dell’elisir: 3, 8

Carte Costo dell’elisir
PEKKA 7
Scaricare 2
Fantasma Reale 3
Arciere magico 4
Mago elettrico 4
Bolide 4
Berserker 2
Ariete da battaglia 4

Come usare efficacemente Berserker in Clash Royale

Clash Royale dei Berserker

Sebbene il foglio delle statistiche del Berserker possa non indicare un danno schiacciante, la sua utilità è significativa quando viene schierato strategicamente. Se lasciato senza assistenza contro una torre, potrebbe avere difficoltà a infliggere danni sostanziali, ma con un posizionamento appropriato può rivelarsi inestimabile.

Questa carta eccelle nel contrastare i grandi colpi come Rune Giant, Royal Giant e Regular Giant. Mentre questi giganti possono ancora assestare qualche colpo alla tua torretta, utilizzare Berserker può facilitare uno scambio di elisir favorevole. La sua notevole velocità di colpo di 0, 5 secondi è ciò che la distingue davvero.

Inoltre, Berserker è efficace contro molte carte a basso costo (2-4 elisir), tra cui Knight, Valkyrie, Mini PEKKA, Bandit, Ice Wizard e Wall Breakers. La sua resilienza agli incantesimi comuni, a differenza di molte alternative a basso costo, lo rende una solida opzione difensiva. A differenza dei giganti, che si concentrano esclusivamente su torri ed edifici, Berserker può anche prendere di mira le truppe nemiche.

Tuttavia, è essenziale notare che Berserker non è intrinsecamente offensivo; è carente quando è incaricato di attaccare direttamente le torri, anche in scenari senza opposizione.È facilmente contrastato da carte a basso elisir come Spear Goblins, Goblin Gang o persino Ice ed Electro Spirit. Inoltre, la sua incapacità di ingaggiare unità aeree lo rende suscettibile a truppe aeree più economiche come Bats e Minions.

In sintesi, mentre il Berserker è una carta difensiva competente in specifici matchup, la sua efficacia contro i tank è limitata e non è la migliore opzione offensiva. Rimane una scelta allettante per il suo basso costo di due elisir; tuttavia, il Knight rappresenta un valore superiore per un solo elisir aggiuntivo, offrendo prestazioni migliorate in scenari sia difensivi che offensivi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *