
Diablo 4 è una testimonianza della duratura eredità del genere action RPG. Nonostante la storia altalenante del franchise, ha ottenuto un’accoglienza positiva, con molti fan che lo considerano il coronamento della serie. Questo successo può essere attribuito a una serie di fattori, non ultimo il suo impressionante sistema di classi dei personaggi.
Una delle caratteristiche più notevoli del gioco è la sua vasta gamma di classi di personaggi, ciascuna continuamente perfezionata da Blizzard per migliorare le dinamiche di gioco. Attualmente, i giocatori possono esplorare una selezione ben bilanciata di classi, ciascuna delle quali offre uno stile di gioco distinto. Mentre alcune classi possono esibire livelli di potenza superiori, tutte rimangono opzioni valide, assicurando che nessuna classe sembri completamente obsoleta.
Aggiornato il 23 gennaio 2025 da Marc Santos: Season of Witchcraft ha introdotto nuovi Uniques e Aspects insieme a un’innovativa meccanica stagionale, offrendo in definitiva ai giocatori ulteriori vie per il potenziamento dei poteri. Questa stagione ha anche portato importanti aggiustamenti di bilanciamento che hanno rimodellato l’efficacia di varie build di classe, spingendo a un aggiornamento della nostra lista di livelli che riflette le build più acclamate della Stagione 7.
Le migliori build di fine gioco per ogni classe in Diablo 4

Il finale di Diablo 4 offre un sistema profondo e coinvolgente progettato per mantenere l’interesse dei giocatori a lungo termine, subordinato al continuo supporto e agli aggiornamenti di Blizzard. Dopo aver raggiunto il livello 50, i giocatori di tutte le classi sbloccano l’accesso alle Paragon Boards, accompagnate da una vasta gamma di contenuti aggiuntivi. Questo sistema di progressione supplementare migliora significativamente la personalizzazione del personaggio, fondamentale per affrontare le innumerevoli sfide che il finale presenta.
Di seguito è riportato un elenco di livelli che mostra le build più popolari in Diablo 4 a partire dalla Stagione 7. Come sempre, aspettatevi frequenti aggiornamenti a questo elenco con ogni nuova stagione o patch di bilanciamento sostanziale, poiché anche piccole modifiche ai componenti della build possono influenzare notevolmente le classifiche.
Elenco dei livelli di build di Diablo 4 Endgame (Stagione 7) |
|
---|---|
Livello |
Costruire |
S |
|
UN |
|
B |
|
C |
|
Cambiamenti nella stagione 7
La Stagione della Stregoneria ha introdotto nuovi elementi unici, aspetti e fonti di potere trasformative vitali che hanno avuto un impatto significativo sulle classifiche della lista dei livelli per le build di classe in Diablo 4. Inoltre, gli aggiustamenti di bilanciamento e le correzioni di bug hanno alterato le dinamiche di alcune abilità e sinergie. In particolare, lo Spiritborn ha subito notevoli nerf a causa di modifiche che hanno interessato il Rod of Kepeleke e il Viscous Shield Paragon Node.
Ecco un riepilogo delle principali modifiche al bilanciamento delle classi per la Stagione 7:
- I barbari hanno ricevuto notevoli potenziamenti, in particolare le abilità HotA, Mighty Throw e Iron Maelstrom.
- I negromanti hanno beneficiato di modifiche ad abilità quali Lancia d’Ossa, Piaga, Sever, Nebbia di Sangue e Fenditura dell’Anima, potenziando i loro nodi di potenziamento.
- Ora i druidi possono attivare Hurricane mentre sono in movimento, oltre a beneficiare di numerosi miglioramenti alle loro abilità da lupo mannaro basate sui colpi critici.
- L’abilità Triboli dei ladri è stata rinnovata in modo efficace e ora colpisce posizioni specifiche, mentre Pioggia di frecce ha ricevuto un notevole aumento dei danni, superiore al 100%.
- Gli stregoni sono ora limitati nelle loro Evocazioni simultanee, con diversi potenziamenti per gli incantesimi legati all’Energia Bruciante e Crepitante.
- I danni inflitti da Rod of Kepeleke e Viscous Shield di Spiritborn sono stati ridotti e gli sciami di Touch of Death non prendono più di mira nemici invulnerabili, sebbene siano stati applicati dei potenziamenti alle abilità di Centipede.
Questa lista di livelli serve come analisi comparativa di build su misura per scenari di endgame. È fondamentale notare che le build di livello inferiore non sono intrinsecamente inferiori; potrebbero semplicemente progredire nei contenuti a un ritmo più lento.
Elenco dei livelli delle classi di Diablo 4

Blizzard ha implementato numerosi aggiornamenti e aggiustamenti alle classi in Diablo 4, portando a notevoli cambiamenti nelle dinamiche di potere tra di esse. La seguente lista di livelli di classe classifica come ogni classe si comporta in termini di giocabilità e potere complessivo, dal più alto al più basso, coprendo tutte le fasi del gioco, compresi i primi livelli. Mentre gli sviluppatori continueranno probabilmente a perfezionare le classi, ecco la situazione attuale:
La lista dei livelli di Diablo 4 delinea le migliori classi di Diablo 4 , considerando sia la velocità di livellamento che le capacità di fine gioco. Questa lista è realizzata principalmente per i nuovi giocatori, con l’obiettivo di classificare le classi con una prospettiva ampia che non sia influenzata dai continui cambiamenti di bilanciamento e dagli aggiornamenti stagionali.
Grado S — Spirito nato

Spiritborn emerge come la classe principale in Diablo 4 a partire dall’aggiornamento Vessel of Hatred. In termini di varietà di build, usabilità ed efficacia complessiva, questa classe è senza pari. Anche le sue build meno potenti sono competitive con le alternative più forti tra le altre classi, rendendo Spiritborn una scelta dominante, specialmente durante la progressione di livello iniziale. Il design della classe evoca un senso di equilibrio e vigore che ricorda Diablo 3, rafforzando il suo titolo di classe di spicco di Diablo 4.
Grado S — Negromante

Il Negromante ha consolidato la sua posizione come una delle classi migliori in Diablo 4. Il suo potere rimane incrollabile in tutte le fasi del gioco, in particolare dopo i miglioramenti alle build dei minion che surclassano le loro versioni precedenti. A partire dalla Stagione 4, un abile minion Negromante di Livello 35 può conquistare senza sforzo il Dungeon Capstone di Livello 55 della Cattedrale della Luce. Per i giocatori che affrontano sfide nel Livello 4 del Mondo, passare ad abilità più forti come Lancia d’Ossa e Nebbia di Sangue è sempre un’opzione.
Grado A — Ladro

I Rogue presentano un livello di potenza paragonabile ai Negromanti in tutte le fasi del gioco, sebbene richiedano ai giocatori un controllo preciso e un pensiero strategico. Con abilità che brillano sia nell’area d’effetto che nel danno a bersaglio singolo, i Rogue richiedono una gestione e un posizionamento abili del cooldown. Nelle fasi successive, possono evolversi in formidabili schermagliatori che brandiscono un mix dinamico di armi da mischia e a distanza, consolidando il loro status di una delle classi d’élite.
Grado A – Druido

Nonostante abbia ricevuto una serie di potenziamenti, la classe Druido ha ancora un processo di livellamento più lento rispetto ad altre. Tuttavia, le sue capacità di fine gioco, in particolare con le build Lightning Storm e Tornado, hanno raggiunto livelli impressionanti a partire dalla Stagione 4. Una volta equipaggiati correttamente, i Druidi possono attraversare i Dungeon dell’Incubo con facilità. Le principali sfide che questa classe deve affrontare risiedono nelle sue prestazioni lente a inizio gioco e nella gestione limitata delle risorse durante il livellamento.
Grado B – Stregone

Sebbene salire di livello con uno Stregone possa spesso sembrare precario a causa della sua intrinseca fragilità, il brivido di lanciare incantesimi devastanti rimane ineguagliabile. Il divertimento che questa classe porta è eguagliato dalla sua encomiabile scalabilità nel gioco finale. Tuttavia, le opzioni di build disponibili tendono a enfatizzare le abilità difensive, il che può limitare la diversità. Tuttavia, gli Stregoni rimangono competitivi negli scenari di gioco finale, eccellendo nell’agricoltura e negli incontri con i boss, in particolare con build che utilizzano Meteor, Ball Lightning e Blizzard.
Grado C – Barbaro

I barbari sono un’eccellente classe di ingresso per i nuovi arrivati in Diablo, grazie alla loro impressionante resistenza e alle meccaniche semplici. Sebbene possano non avere potenza iniziale rispetto ai loro pari, guadagnano terreno man mano che i giocatori acquisiscono equipaggiamento superiore. Una volta che i barbari raggiungono il loro apice, possono ascendere allo stato S-tier con build incentrate su Rend, Charge e Hammer of the Ancients, nonostante i recenti nerf ad aspetti come Limitless Rage e Encroaching Wrath.
Fortunatamente, la lista dei livelli di Diablo 4 non contiene alcun grado “D”, “E” o “F”. Tutte le classi sono giocabili e bilanciate, assicurando che i giocatori non incontreranno una classe che sembra fondamentalmente difettosa. Il gioco beneficia anche di aggiornamenti di bilanciamento regolari ogni stagione, contribuendo a un’esperienza di gioco in continua evoluzione per tutte le classi.
Lascia un commento