
L’era dei dispositivi portatili da gioco è stata notevolmente plasmata dal successo dello Steam Deck, che ha portato esperienze di gioco senza pari in una forma compatta. Ma con la maturazione del mercato, sono emersi diversi concorrenti degni di nota, che offrono funzionalità e prestazioni innovative per rivaleggiare con questo gigante del gioco. Che tu sia incuriosito da Asus ROG Ally , Lenovo Legion Go , Ayaneo Air Pro o altri, ci sono numerose alternative a Steam Deck che meritano la tua attenzione.
Criteri di valutazione per le console portatili
Quando si cerca un dispositivo di gioco portatile che corrisponda o superi le capacità dello Steam Deck, essere selettivi è fondamentale. L’ampia varietà di opzioni disponibili può essere travolgente, quindi abbiamo ristretto le nostre raccomandazioni in base a diversi fattori importanti.
Misure di prestazione
Le prestazioni sono fondamentali nel gaming; pertanto, i componenti principali (CPU, GPU e RAM) dovrebbero avere la precedenza nel processo decisionale. La maggior parte dei moderni palmari è dotata di almeno 16 GB di RAM, ma la vera differenziazione sta nella potenza di elaborazione e nelle capacità grafiche, che influenzano notevolmente la fluidità del gameplay e la fedeltà grafica.
Mostra l’eccellenza
Un display eccezionale può migliorare la tua esperienza di gioco. Mentre una risoluzione di 720p è sufficiente per molti dispositivi portatili, sono disponibili opzioni con display Full HD (FHD), Quad HD (QHD) e OLED, che forniscono immagini più nitide e vivaci.
Aspetti di portabilità
Poiché si tratta di dispositivi portatili, il loro peso e le loro dimensioni sono considerazioni critiche. La maggior parte dei dispositivi portatili da gioco pesa meno di due libbre e le dimensioni dello schermo variano, con alcuni che superano i nove pollici. È essenziale trovare un equilibrio tra le dimensioni dello schermo e la facilità di trasporto, soprattutto per il gioco in movimento.
Caratteristiche del design
L’ergonomia e il design influenzano significativamente il comfort e il divertimento delle tue sessioni di gioco. Cerca controlli intuitivi, componenti staccabili, estetica elegante e molteplici opzioni di connettività, come le porte USB-C.
Prestazioni della batteria
La durata della batteria è un altro fattore cruciale per il gaming portatile. Le durate tipiche variano da 2 ore in condizioni impegnative a circa 10 ore per il gaming meno intensivo. Identificare quali dispositivi offrono la maggiore durata può avere un impatto significativo sulle tue avventure di gioco.
Valutazione dell’esperienza utente
Il sistema operativo influisce direttamente sull’usabilità. Alcuni dispositivi eseguono Windows 11, mentre altri hanno sistemi proprietari, influenzando tutto, dalle capacità di personalizzazione alla facilità d’uso generale.
Scelta migliore: Asus ROG Ally
Distinguendosi dalla massa dei dispositivi portatili basati su Windows, l’ Asus ROG Ally è la nostra prima scelta per un’alternativa a Steam Deck. Offre prestazioni eccezionali alimentate dal processore AMD Ryzen Z1 Extreme e vanta uno straordinario display Full HD a 120 Hz. Inoltre, il suo design incentrato sui gamer è completato dall’interfaccia opzionale Asus Armory Crate, che semplifica l’interazione dell’utente.

Essendo una delle prime alternative introdotte, ROG Ally presenta una serie di miglioramenti come un lettore di impronte digitali, feedback tattile e un comodo layout di controllo. Sebbene la durata della batteria potrebbe essere migliorata, rimane uno dei migliori dispositivi di gioco portatili disponibili oggi.
Opzione migliore: Lenovo Legion Go
Simile nelle capacità all’Asus ROG Ally, il Lenovo Legion Go offre un tocco unico con i suoi controller rimovibili e uno straordinario display Quad HD+ da 8,8 pollici e 165 Hz. I suoi controller wireless, completati da una rotellina di scorrimento per funzionalità simili a quelle del mouse, ne migliorano la versatilità, rendendolo perfetto per il gaming e il consumo di contenuti multimediali.

Dotato di AMD Ryzen Z1 Extreme, offre prestazioni di prim’ordine, anche se il suo design più ingombrante e il software incoerente potrebbero compromettere l’esperienza complessiva. Tuttavia, il display ampio e visivamente sbalorditivo del Legion Go e il design innovativo del controller lo rendono un’opzione interessante per molti giocatori.
Miglior dispositivo leggero: Ayaneo Air Pro
L’ Ayaneo Air Pro si distingue per la sua notevole portabilità, incorporando un processore AMD a 8 core in un design elegante. Questo palmare leggero impressiona con il suo funzionamento silenzioso e una varietà di configurazioni di CPU, RAM e storage.

È leggermente più pesante del Nintendo Switch e ha un vivace display OLED 1080p, che offre una nitidezza superiore rispetto all’LCD dello Steam Deck. Mentre il prezzo riflette la sua struttura premium, le prestazioni e i controlli intuitivi potrebbero valere l’investimento per i giocatori accaniti.
Il migliore per il gioco su doppio schermo: Ayaneo Flip DS
Ayaneo Flip DS offre una configurazione versatile a doppio schermo, consentendo l’immersione in più attività durante le sessioni di gioco. Con una funzione di blocco automatico a varie angolazioni, puoi facilmente passare dal gameplay ad altre attività.

Ogni display vanta un contrasto e frequenze di aggiornamento impressionanti, migliorando le immagini di gioco. È disponibile in eleganti colori bianco e nero e il suo design include regolazioni della sensibilità per il joystick, assicurando un’esperienza di gioco eccezionale.
Ideale per il gaming con tastiera: GPD Win 4
Il GPD Win 4 si distingue come un’opzione innovativa, consentendo agli utenti di alternare tra un layout di controller di gioco tradizionale e una tastiera completamente retroilluminata. Completamente compatibile con steamOS, fornisce anche connettività ai PC per funzionalità avanzate.

Questo dispositivo compatto include una CPU AMD Ryzen 7 e dispone di un display da sei pollici gestibile, il che lo rende una scelta portatile quando si è in movimento.
Domande frequenti
Credito immagine: Unsplash
1. In che cosa questi dispositivi alternativi differiscono dallo Steam Deck?
Sebbene la maggior parte delle alternative a Steam Deck condividano un’estetica simile, funzionano principalmente su Windows anziché su SteamOS e offrono funzionalità uniche come controller rimovibili, controlli ergonomici o opzioni di connettività avanzate.
2. Come si confronta il prezzo dello Steam Deck con le sue alternative?
Lo Steam Deck è disponibile in tre configurazioni che vanno da $ 399 a $ 649. Al contrario, le alternative in questa lista partono da un minimo di $ 299 con il Logitech G Cloud e possono arrivare fino a $ 699 per modelli di fascia alta come ROG Ally e Legion Go.
3. Quale chipset utilizzano Steam Deck e le sue alternative?
Lo Steam Deck è alimentato da una CPU AMD Zen 2 a 4 core personalizzata. Molte alternative degne di nota, tra cui Asus ROG Ally e Lenovo Legion Go, sfruttano il più potente AMD Ryzen Z1 Extreme, dotato di un’architettura Zen 4 a 8 core, che offre possibilità di prestazioni significativamente migliori.
Lascia un commento