
Il ritardo di Subnautica 2 scatena polemiche e preoccupazioni
In un recente rapporto di Bloomberg, è stato annunciato che l’attesissimo gioco Subnautica 2 verrà posticipato al 2026. Krafton, la società madre dello sviluppatore Unknown Worlds, ha affermato che il rinvio è dovuto a preoccupazioni circa l’idoneità del gioco all’accesso anticipato.
Gli sviluppatori esprimono preoccupazione per il ritardo
Tuttavia, molti sviluppatori di Unknown Worlds stanno mettendo in discussione le tempistiche e le motivazioni alla base di questa decisione. Numerosi membri del team, inclusi i fondatori che sono stati licenziati all’inizio di questo mese, ritengono che questo ritardo sia ingiustificato e che il gioco fosse pronto per un’uscita in accesso anticipato prima della fine del 2025. Ad aggravare queste sensazioni c’è un obbligo contrattuale emerso quando Krafton ha acquisito Unknown Worlds nel 2021, che prevedeva che se lo studio avesse raggiunto determinati obiettivi di fatturato entro il 2025, avrebbe avuto diritto a un bonus di 250 milioni di dollari.
Sembra che la tempistica del ritardo coincida con la possibilità dello studio di raggiungere tali obiettivi, il che ha portato a ipotizzare che Krafton potrebbe evitare un pagamento sostanziale. Sebbene il raggiungimento degli obiettivi di fatturato necessari per il bonus rimanga possibile, gli sviluppatori hanno indicato nel rapporto di considerare ora questo risultato “irraggiungibile”.
Conferma ufficiale e approfondimenti sui playtest
In seguito all’articolo di Bloomberg, Unknown Worlds ha rilasciato una dichiarazione in cui confermava il rinvio al 2026. Hanno attribuito questa decisione al feedback ricevuto da un recente playtest interno, sottolineando il loro impegno a rispondere ai suggerimenti della community:
Abbiamo ricevuto ottimi feedback su Subnautica 2 durante quei playtest. La community ha reagito bene all’ambiente, alle creature e alla storia, e ha espresso un giudizio positivo sulla direzione generale del gioco. Questo ci ha dato un’ottima indicazione che stiamo procedendo nella giusta direzione.
La dichiarazione ha anche evidenziato l’intenzione dello studio di perfezionare alcuni aspetti del gioco in risposta a questo feedback, sottolineando l’importanza del coinvolgimento della community nel processo di sviluppo. Di conseguenza, hanno espresso la necessità di ulteriore tempo prima di avviare una versione in accesso anticipato.
Trailer di gioco e posizione di Krafton
Insieme all’annuncio è stato svelato un nuovo trailer di gioco, che mostra i progressi compiuti su Subnautica 2 e dimostra la fiducia del team nella direzione intrapresa.
Krafton ha anche pubblicamente affermato che il rinvio non è stato influenzato da implicazioni contrattuali o motivazioni finanziarie. L’editore ha indicato che le discussioni riguardanti il rinvio erano antecedenti alle recenti dimissioni dei fondatori di Unknown Worlds.
Malcontento interno e dubbi sul ritardo
Secondo Bloomberg, questa decisione non è stata accolta con favore dai fondatori dello studio – Charlie Cleveland, Max McGuire e Ted Gill – che sostengono che il gioco fosse pronto per un lancio in accesso anticipato. Cleveland ha espresso pubblicamente queste opinioni, evidenziando ulteriormente il disaccordo interno riguardo al ritardo. Sostiene che il gioco fosse pronto per il passo successivo.
Sebbene la posizione pubblica di Unknown Worlds promuova il ritardo come un modo per migliorare aspetti del gioco in base al feedback dei giocatori, fonti interne indicano che Krafton sta spingendo per l’aggiunta di ulteriori contenuti prima del lancio in accesso anticipato. Ciò è particolarmente degno di nota dato che molti titoli in accesso anticipato vengono lanciati con la consapevolezza che funzionalità verranno aggiunte e problemi risolti nel tempo, in base al feedback dei giocatori.
Il futuro di Subnautica 2
Non è ancora chiaro se Subnautica 2 abbia realmente bisogno di contenuti aggiuntivi o se questa sia una scusa per rimandare ed eludere il potenziale premio di 250 milioni di dollari. Storicamente, la maggior parte dei giochi beneficia del coinvolgimento della community durante la fase di accesso anticipato, il che rende difficile accettare la logica di Krafton senza scetticismo. I creatori originali di Subnautica hanno dichiarato di credere che il sequel sia pronto per essere sviluppato in collaborazione con i giocatori durante l’accesso anticipato.
La situazione solleva interrogativi più ampi sull’intersezione tra processo decisionale aziendale e sviluppo creativo all’interno dell’industria videoludica. Sebbene gli esiti finali siano ancora da vedere, la storia di Subnautica 2 rappresenta un caso di studio avvincente sulle dinamiche tra sviluppatori ed editori, sul coinvolgimento della community e sulle realtà finanziarie dello sviluppo di videogiochi.
Lascia un commento