Due episodi di Star Trek trasmessi a 19 anni di distanza presentano lo stesso colpo di scena

Due episodi di Star Trek trasmessi a 19 anni di distanza presentano lo stesso colpo di scena

Il franchise di Star Trek ha una ricca tradizione di intrecci di vari tropi di fantascienza per migliorare la sua vasta opera spaziale, che abbraccia generazioni e narrazioni. Questa tradizione duratura ha portato a eventi intriganti, come episodi di serie diverse che rivelano colpi di scena sorprendentemente simili. Collettivamente, la serie televisiva di Star Trek narra un’epica unificata, simile ai film all’interno del franchise. Mentre alcune storie esplorano regni oltre il Prime Universe, contribuiscono comunque al canone multiversale sovrastante. Sebbene gli incroci tra queste diverse realtà siano poco frequenti, sono momenti cruciali all’interno della saga.

Tra le realtà alternative che il franchise esplora, il Mirror Universe rimane uno dei preferiti dai fan, spesso rivisitato da vari personaggi. Nonostante rispecchi il Prime Universe per certi aspetti, il Mirror Universe trasmette una narrazione significativamente più oscura . Proveniente da un regno in cui l’umanità opta per il dominio piuttosto che per la diplomazia, presenta il Terran Empire, una società xenofoba e malvagia che reprime spietatamente la vita aliena. Sebbene non tutte le serie si avventurino in questa realtà alternativa, le sue visite sono spesso molto attese.

Due diversi episodi di Star Trek e lo scambio di universo delle loro navi del 23° secolo

Lo scambio di universo tra la USS Defiant e la ISS Enterprise

USS Defiant
Impresa ISS

L’episodio in due parti intitolato “In A Mirror, Darkly” di Star Trek: Enterprise ha debuttato nell’aprile 2005, seguito da vicino da “Mirrors”, un episodio di Star Trek: Discovery , che ha debuttato nell’aprile 2024. Sebbene l’avventura di Enterprise nell’universo dello specchio fosse in gran parte una narrazione autoconclusiva, si collegava in modo intrigante all’amata Star Trek: The Original Series attraverso l’introduzione della USS Defiant, un’astronave vista per la prima volta nell’episodio classico “The Tholian Web”. In particolare, la Defiant è stata trascinata nell’universo dello specchio e successivamente recuperata dal capitano Archer e dall’equipaggio a bordo della ISS Enterprise, entusiasmando i fan di lunga data della serie originale.

Dal punto di vista tecnologico, la USS Defiant superava la versione della ISS Enterprise del capitano Archer del XXII secolo, mentre la USS Discovery, comandata dal capitano Burnham, vantava progressi in linea con quelli del XXXII secolo, superando entrambe le navi precedenti.

Avanti veloce di 19 anni nel mondo reale (sebbene secoli nella linea temporale di Star Trek), il capitano Michael Burnham (interpretato da Sonequa Martin-Green) e il suo equipaggio si sono imbattuti in uno scenario che sembrava stranamente familiare e tuttavia nettamente diverso. Mentre il Terran Archer scopre la USS Defiant, il capitano Burnham scopre la ISS Enterprise abbandonata , un omaggio all’episodio originale “Specchio, specchio” della seconda stagione di Star Trek: The Original Series. Quindi, entrambe le navi di classe Constitution del 23° secolo si sono scambiate canonicamente di posto attraverso gli universi.

Esplorando l’evoluzione di Star Trek: “In uno specchio oscuro” e “Mirrors”

Trasformazioni estetiche: Star Trek: Discovery vs. Star Trek: Enterprise

Burnham e Book sulla ISS Enterprise in Star Trek: Discovery

Star Trek: Enterprise ha segnato la fine dell’espansione televisiva del franchise prima di una pausa lunga un decennio. Quando Star Trek: Discovery ha reintrodotto la saga, ha adottato un’estetica decisamente modernizzata pur rimanendo fedele al canone precedente. Sebbene Discovery sia ambientata prima di The Original Series, presenta navi e tecnologie che sembrano più avanzate, creando una sfida unica di coerenza narrativa all’interno della tradizione consolidata.

Di conseguenza, le rappresentazioni della USS Defiant e della ISS Enterprise divergono in modo significativo nei loro nuovi contesti. “In a Mirror, Darkly” mantiene le caratteristiche visive della Defiant come appariva nella serie originale, fornendo un collegamento senza soluzione di continuità tra passato e presente. Al contrario, in “Mirrors”, la ISS Enterprise è costruita sul set di Star Trek: Strange New Worlds , una rappresentazione molto più moderna. Sebbene questa estetica aggiornata esalti l’eleganza del design dell’astronave, riflette la necessità di Star Trek di adattarsi alla narrazione visiva contemporanea preservando al contempo la sua tradizione storica.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *