Twitch aggiorna il suo sistema di ban per migliorare l’esperienza utente

Twitch aggiorna il suo sistema di ban per migliorare l’esperienza utente

Panoramica del sistema di ban avanzato di Twitch

  • Twitch introduce un sistema di ban con date di scadenza per le violazioni, consentendo agli utenti di richiederne il reintegro.
  • I trasgressori recidivi saranno soggetti a sospensioni di durata maggiore; Twitch prevede di divulgare dettagli specifici su ciascuna violazione.
  • Tali modifiche mirano a migliorare la trasparenza del sistema e a rafforzare la sicurezza della comunità attraverso politiche di controllo più severe.

Twitch sta revisionando il suo sistema di ban degli streamer per migliorare sia la trasparenza che l’efficacia. Da tempo, streamer e spettatori hanno sostenuto politiche più chiare e Twitch sta ora rispondendo a queste richieste.

Storicamente, i ban di Twitch sono stati difficili da gestire sia per i creatori che per gli spettatori. Le infrazioni minori a volte hanno portato a sanzioni significative, mentre le violazioni più gravi sembravano ricevere conseguenze minime. Inoltre, la mancanza di chiarezza sulle ragioni dei ban ha lasciato molti streamer confusi sulle loro azioni e su come correggerle andando avanti.

Nel tentativo di correggere questi problemi, Twitch ha rivelato importanti cambiamenti al suo framework di ban. Con il nuovo sistema implementato, le violazioni avranno tempi stabiliti per il perdono: le infrazioni minori saranno in genere cancellate dopo 90 giorni, mentre i reati più gravi, come la “condotta odiosa”, potrebbero rimanere registrati per 1 o 2 anni prima della scadenza. Gli streamer che affrontano sospensioni a tempo indeterminato a causa di violazioni ripetute possono ora richiedere la reintegrazione sei mesi dopo il loro ban. Le tempistiche dettagliate delle violazioni saranno inoltre accessibili tramite le loro dashboard Twitch, fornendo maggiore chiarezza su quando le sanzioni saranno revocate.

Maggiori conseguenze per i recidivi su Twitch

Twitch ha indicato che gli individui che violano ripetutamente la stessa politica prima del suo rinvio affronteranno sospensioni estese. Sebbene questa nuova politica possa suscitare preoccupazioni tra gli utenti, in particolare per quanto riguarda l’interpretazione di diversi reati, promette miglioramenti. Per risolvere l’ambiguità, Twitch intende implementare funzionalità che consentiranno agli streamer di vedere esattamente quando e dove si sono verificate violazioni durante i loro streaming o chat. Questa iniziativa è stata a lungo attesa dagli streamer ed è vista come un significativo passo avanti.

Tuttavia, la tempistica per questi aggiornamenti rimane poco chiara, suscitando reazioni contrastanti nella community, dato che Twitch ha anticipato per la prima volta queste modifiche nel 2024, ma non ha offerto date di implementazione specifiche. Si sono impegnati a rilasciare ulteriori dettagli nei prossimi mesi.

Nonostante queste modifiche, Twitch ha affermato che le sue definizioni di condotta dannosa e le linee guida della community rimarranno invariate. Gli streamer ritenuti colpevoli di molteplici violazioni che coinvolgono “comportamenti dannosi” dovranno affrontare conseguenze sempre più gravi. Twitch definisce “danno” qualsiasi azione che comporti danni fisici, emotivi, sociali o finanziari ai membri della community, alla piattaforma stessa o alla società nel suo complesso. Ciò potrebbe includere casi direttamente analoghi a individui come Johnny Somali, che rischia la potenziale reclusione a causa di molestie durante i live streaming. La speranza è che questi miglioramenti consentano agli streamer di comprendere meglio ed evitare le violazioni, garantendo al contempo che i recidivi siano gestiti in modo efficace.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *